Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2003, 18:09   #1
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
il mio wb

sto approntando un wb un po particolare , verra abbinato ad una peltier da 226 watt e sarà di dimensioni simili al t-rex dal quale ho preso alcuni spunti.
ecco alcune immagini:
questa è la base con le alette
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:12   #2
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
a questo vine sovrapposto un pezzo di rame lavorato per ottenere un convogliatore e riunire le alette in numero di 7 per generare delle canaline.
il lavoro è stato eseguito in parte a cnc e molto a seghetto+dremel+lima.
molto utlili mi sono stati i consigli di alex ta e tj di un famoso sito
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:15   #3
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
i due pezzi vengono affinati fino a risultare perfettamente sovrapponibili
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:28   #4
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Bel lavoro jan.
Con cosa unisci le parti e il coperchio ?
CIAO
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:30   #5
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
i due fori superiori corrispondono all'ingresso dell'acqua , sopra ci andra un coperchio di ottone da 6 mm , le U più grosse invece convoglieranno l'acqua in modo da farla ripassare nelle 4 canaline virtuali..
ci sto mettendo un po , ma spero di finirlo almeno per sett prox.
che ne pensate?
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:34   #6
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "biagimax 101"

Bel lavoro jan.
Con cosa unisci le parti e il coperchio ?
CIAO
ah ciao biagimax le parti le uniro con lo stagno , scaldo il lato raccordi e daro una velata on lo stagno , lo stesso sulla base , una volta congiunti continuo a ascaldare e con dello stagno fine riempirò gli eventuali vouti, poi devo attaccare questi mini convogliatori , perchè il flusso nelle canaline + interne non è certamente paragonabile a quelle + esterne, cosi si aggira il problema.
ps ..per quella storia tutto apposto rev 2.0 is working
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:17   #7
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Nisba ho abbandonato. Continuo come in sign. Te?
Per il wb anche io lo ho saldato a stagno il fondo. ci vuole un po a far salire di temp tutta la massa ma una volta calda mi si e saldata bene in profondita sensa grandi prob. io ho utilizzato un saldatore elettrico a martello.
Fammi sapere come ti va a cose fatte!!!!Ciao
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:30   #8
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "biagimax 101"

Nisba ho abbandonato. Continuo come in sign. Te?
Per il wb anche io lo ho saldato a stagno il fondo. ci vuole un po a far salire di temp tutta la massa ma una volta calda mi si e saldata bene in profondita sensa grandi prob. io ho utilizzato un saldatore elettrico a martello.
Fammi sapere come ti va a cose fatte!!!!Ciao
beh è dura si col sald elettrico , io uso un cannello mini con bombolette da campeggio, carino e poi scalda di brutto.
la scheda va bene , è solo il barton che non vuole andare oltre i 220, pazienza , per ora mmi contento , poi quando farà più fresco , mi cerco un procio migliore per una bella cloccata
ciao


x tutti gli altri , se avete dei dubbi non esitate a chiedere ,vedo tante vistite ma nessuna risposta , non vorrei che non si capisca di cosa sto parlando
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:46   #9
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
dove lavoro, per saldar lo stagno sulle valvole uso un cannello da 5mm alimentato a acetilene e ossigeno scalda parecchio, ma assicura una tenuta perfetta poi le valvole vanno provate con aria compressa te come lo provi il WB?
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 20:25   #10
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "MEDi0MAN"

dove lavoro, per saldar lo stagno sulle valvole uso un cannello da 5mm alimentato a acetilene e ossigeno scalda parecchio, ma assicura una tenuta perfetta poi le valvole vanno provate con aria compressa te come lo provi il WB?
io ho provato , con due wbini per chipset che ho fatto, ad attaccare un tubo al rubunetto dell'acqua e far andare in pressione, dopodiche si lascia andare per un po per vedere se ci sono perdite .
cmq con quel cannello si va sul sicuro , ma anche con la bomboletta si fanno ottimi lavori
ciao
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 22:30   #11
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=17119

Hai usato un trapano portatile?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 01:38   #12
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
non solo , col traano a colonna ho fatto i fori di ingresso ed uscita , poi i riferimenti per i raggi di curvatura e gli inviti per il seghetto , poi col seghetto elettrico ho asportato il possibile per farlo come in foto,col dremel e disco di taglio ho asportato il materiale in eccesso ,e poi infine ho spianato gli estremi che raccordano le canaline ,
dopo di che si è trattato di affinare il tutto e dargli una lucidatina e alla fine è risultato come hai visto , anche se la versione definitiva è finita molto meglio dellla foto che hai quotato.
ps il pezzo all'inizio era cosi:
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 19:13   #13
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
ecco i 5 pezzi saldati insieme , ho gia lappato la superfice di contatto con il coperchio, che è tenuto in ostaggio dal mio direttore , il quale mi ricatta con l'obbligo di bagnare i pezzi con una bella bottiglia
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 19:52   #14
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
l'idea è certamente geniale ....certo una lavorazione interamente a controllo numerico
avrebbe portato risultati migliori...però credo che con una buona cura dei particolari si
può fare bene! :o :o

io ti consiglierei di fare delle canaline più larghe a scapito del "corpo dissipante"....
io infatti penso che facendo così si potrebbe sfruttare una corsa più veloce dell'acqua che
sennò sarebbe tortuosa...in questo modo il calore che farebbe fatica ad essere dissipato a causa
delle alette più piccore ,ma sarebbe invece dissipato grazie ad un flusso d'acqua maggiore....

questo ti potrebbe aiutare anche nel fatto che se farai una circuito di raffreddamento complicato
una pompa da soli 1300l/h potrebbe bastare perchè il wb non rallenta eccessivamente il corso dell'acqua..che ne dici?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 20:03   #15
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

l'idea è certamente geniale ....certo una lavorazione interamente a controllo numerico
avrebbe portato risultati migliori...però credo che con una buona cura dei particolari si
può fare bene! :o :o

io ti consiglierei di fare delle canaline più larghe a scapito del "corpo dissipante"....
io infatti penso che facendo così si potrebbe sfruttare una corsa più veloce dell'acqua che
sennò sarebbe tortuosa...in questo modo il calore che farebbe fatica ad essere dissipato a causa
delle alette più piccore ,ma sarebbe invece dissipato grazie ad un flusso d'acqua maggiore....

questo ti potrebbe aiutare anche nel fatto che se farai una circuito di raffreddamento complicato
una pompa da soli 1300l/h potrebbe bastare perchè il wb non rallenta eccessivamente il corso dell'acqua..che ne dici?
beh francamente non volevo far diventare pazzo più di tanto il director , cmq me la sono cavata bene anche a mano no?
per il tuo discorso sulle alette più grandi , non sono della tua idea, io sono convinto che invece mi porterà dei benefici enormi rispetto alle classiche canaline , posso ottenere comunque delle portate d'acqua + che dignitose,(almeno sopra i 200 l/min) ed in più ho una superfice radiante tremendamente superiore ad un classico wb ad alette , si parla di 6 o 7 volte tanto .
cmq te lo dico quando è finito
ciao
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 20:09   #16
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
bel lavoro
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 20:13   #17
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "intakeem"

bel lavoro
thx con una bella pelty da 226 watt , non credo di far soffrire molto il caldo al mio barton
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 00:20   #18
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
forse non ci siamo capiti .....

io non dico di fare meno canaline...anzi magari farne di più con gli elementi indicati in figura più sottili...credo che non facciano altro che impedire il passaggio dell'acqua.....se li fai più sottili e in maggior numero hai una maggior superficie dissipante....tipo alette di un slk800...

hai capito cosa intendo?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 08:16   #19
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

forse non ci siamo capiti .....

io non dico di fare meno canaline...anzi magari farne di più con gli elementi indicati in figura più sottili...credo che non facciano altro che impedire il passaggio dell'acqua.....se li fai più sottili e in maggior numero hai una maggior superficie dissipante....tipo alette di un slk800...

hai capito cosa intendo?
ah ora ho capito , scusami .
cmq anche se affascinate è una soluzione quasi impossibile, perchè per realizzare quelle alette mi sono dovuto servire di un seghetto , lo spessore della sua lama è di circa 1 mme riuscire a lavorare alette più piccole di 1 mm equivale a rischiare di buttare via tutto il pezzo , infatti un colpo sbagliato di segehtto e le lamelle si piegherebbero inesorabilmente.
infatti anche la termalright x realizzare i suoi sk o slk usa saldare le alette su di una base di 5 mm, perchè quasi impossibile ricavarlo dda un blocco pieno( in quelle dimensioni)
insomma di meglio non potevo fare, almeno con i miei mezzi.
ciao
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 09:10   #20
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
hai pienamente ragione

ci vorrebbe almeno una macchina a controllo numerico....
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v