Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2002, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Hard disk EIDE Maxtor DiamondMax Plus 9

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/767/index.html

Maxtor ha annunciato la produzione di dischi SerialATA appartenenti alla serie DiamondMax Plus 9: pur con interfacca EIDE, ecco la recensione di un disco appartenente alla stessa famiglia

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 09:39   #2
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
e bravo il nostro Bordin
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 10:09   #3
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Accidenti che delusione ......mi aspettavo parecchio meglio da questa nuova serie Maxtor!!
Mi tengo stretto il D740X
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 10:20   #4
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Scandaloso questo disco.
Anche io ho un D740X da 20gb. Per passare ad un 60/80gb mi sa che ritornerò ad un ibm 120gxp. Vediamo come si comporta il 180gxp.
A proposito: altri problemi con dischi ibm?
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 10:49   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Avete provato a lavorare con i settaggio dello SMART ? Potrebbe avere lo qualche opzione settata per far meno rumore (che anche nel D740X era durante i seek lunghi)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 12:51   #6
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
OK , dopo questo articolo, vado a prendere l ibm 120gxp
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 13:26   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
restate sulla serie 120GXP

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 13:46   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
anche io ho un D740X e lo tengo stretto, è ottimo, merita solo un gemello per fare un RAID-0
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 14:52   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
io ho un d740x e un plus 9 e sono sorpreso da questi risultati perchè la mia esperienza è esattamente opposta. Il plus 9 mi è risultato più performante e più rumoroso. Tengo a precisare che l'ho preso appena uscito quindi magari è cambiato qualcosa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 14:07   #10
MIRCOSOFT
Member
 
L'Avatar di MIRCOSOFT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
Ooohhh finalmente anche Maxtor fa cilecca!
Sembrava che solamente IBM sbagliasse, invece...
(sia chiaro che sto scherzando)

Sicuramente IBM non ha bisogno che la difenda io, però mi sento di dire che tutte quelle sfighe che tanti hanno giustamente messo in evidenza, io FINORA non le ho avute (OGNI TANTO UN PO DI FORTUNA NON GUASTA), neppure col famigerato DTLA-30.

x cionci:
mi sembra che Bordin abbia detto che i settaggi SMART sono stati controllati.

Ciao

MIRCOSOFT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 17:02   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "MIRCOSOFT"

x cionci:
mi sembra che Bordin abbia detto che i settaggi SMART sono stati controllati.
Dove ? Me lo sono perso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 21:03   #12
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Boh, io ce lo'ho questo disco fisso, con taglio da 80Gb, e tutto posso dire tranne che mi crea problemi: nei giochi non subisco alcun tipo di rallentamento, con Photoshop, Illustrator e compagnia bella vado alla grande, quindi non ho nulla di cui lamentarmi, per ciò che faccio va benissimo.
A dire la verità quando ho ordinato i componenti per il PC, avevo richiesto un D740X da 80Gb, ma non so perché mi hanno montato un MaxPlus 9: però siccome non ho avuto il minimo problema non ho chiesto alcuna spiegazione... Per caso la serie D740X è stata soppiantata dalla MaxPlus 9, o coesistono insieme?
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 10:35   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
x sanitarium

certo questa serie è stata prodotta proprio per sostituire la serie D740X (infatti ormai i D740X sono praticamente spariti)!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 16:25   #14
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Quote:
Originally posted by "atomo37"

x sanitarium

certo questa serie è stata prodotta proprio per sostituire la serie D740X (infatti ormai i D740X sono praticamente spariti)!
Infatti lo sospettavo, ma non ne ero sicuro... Mi sembrava molto strano che mi avessero sostituito, senza che fosse necessario, un componente come il disco fisso senza chiedermi nulla!
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 17:36   #15
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Anch'io possiedo la versione da 80 GB e devo dire di trovarmi benissimo. Il disco è assai più veloce (35 - 40% in più) rispetto al mio precedente IBM. Posso solo ipotizzare che ci fosse qualche problema con l'esemplare testato, in quanto, nelle prove effettuate da molte riviste del settore la serie MaxPlus 9 è risultata la più veloce. Mi sembra assurdo che Maxtor possa mettere sul mercato qualcosa con prestazioni inferiori ad una serie precedente.
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 16:56   #16
thx19
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 29
Io ne ho 7 di D740X installati sui miei PC....ora ho comprato un 120GB della nuova serie DiamondMax9 e non mi sembra assolutamente più lento degli altri.Inoltre è più silenzioso e scalda meno della serie 740 (in un case Chieftec si aggira intorno ai 20°, mentre i 740 stanno tra i 26° e i 30°).Forse c'è stato qualche problema durante la prova...
thx19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:42   #17
dinoddc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 28
Io ho sostituito un D740X con un DiamondMax9 e mi sa che il D740X era un po piu veloce, forze perche con il D740 avevo XP e con il DiamondMax9 o win2000p
dinoddc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 12:58   #18
titave
Senior Member
 
L'Avatar di titave
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Venezia centro
Messaggi: 2476
insomma......
ho comperato una stronz**a!
Quasi quasi mi riprendo il mio quantum as.....
titave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 16:41   #19
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Ho un Maxtor DMP9 da 120GB da qualche giorno e tutto sommato non sono scontento: è estrememente silenzioso (viaggia accanto ad un D740X 40Gb e praticamente non lo sento neppure) e non ho notato lentezze particolari nell'uso generale.

Lo uso esclusivamente per il montaggio video, affiancato alla buona vecchia DC10 plus., e in questo uso direi che le prestazioni nel transfer rate in lettura sequenziale contano in massima parte, molto più dell'accesso random o del seek time, quindi posso dire che, visto anche il prezzo sono soddisfatto.

Nel dubbio il D740X rimane il mio HD primario (tanto non servono 120Gb per il SO e qualche programma) comunque per ora non mi posso lamentare del''acquisto in nessun modo.

(sempre meglio della spada di Damocle del disco IBM )

Se però vi serve un disco per server di rete ci sono in giro dei 15k giri eccellenti.

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 12:18   #20
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Come già detto da altri utenti prima di me, ho effettuato anche io delle prove con un WD e con due Quantum, rispettivamente WD1000BB, D740X, DMAX9, in pratica gli stessi modelli della prova. E i risultati sono completamente diversi da quelli di questa recensione. Sia con lo iometer sia con winbench, ovvero il DMAX9 mi ha fatto registrare i risultati migliori!!!! Visto che non sono l'unico ad aver notato questa cosa è possibile chiedere allo staff di HWupgrade un'ulteriore verifica o un approfondimento? E' possibile che il dmax9 dia il meglio di se solo su configurazioni un po + al passo con i tempi? Io ho effettuato le mie prove con:
AbitIT7Max2Rev2 845PE
PIV1.6 @2.4
512MbCorsairXMSpc3200cas2@200MHzCas2,0.5.2.2
collegando alternativamente il disco in prova sul primo canale highpoint in modalità single disk.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1