|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Qualcuno di voi sa usare il SUS?
Vorrei usare il SUS (Software Update Service) di Windows 2000 server per tenere automaticamente aggiornati i PC della mia LAN...
Qualcuno sa come si usa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
se mastichi l' inglese ed hai voglia di imparare ti consiglio di studiarti questa guida della microsoft!
![]() http://www.microsoft.com/windows2000/windowsupdate/sus/susdeployment.asp
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Lato server dovrebbe essere tutto OK: ho applicato la policy per la config. automatica dei client, ho sincronizzato tutti gli aggiornamenti e ho approvato quelli che mi interessano. Il problema è che non sono riuscito a capire cosa devo fare lato client ![]() Sono tutti Win2000 SP3 (quindi hanno già la versione aggiornata del software per gli update automatici.) Ho schedulato l'aggiornamento automatico alle 3 e a quell'ora... niente! ![]() Le chiavi di registro sono state aggiornate su tutti i client... Sai darmi qualche dritta? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
lato client non saprei.... mi spiace.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Come WUServer (quindi il server dove i client devono andare a pescare gli updates) cosa devo mettere, solo li nome netbios del server o un'indirizzo tipo http://nomeserverequalchecosa (come mettono in esempio ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
come in esempio.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
![]() digitando l'indirizzo sul browser mi fa un pernacchione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
mi devo rileggere la guida. gli ho dato uno sguardo veloce. non è ke devi attivare il web server??
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
allora prova un po con qesto passaggio che ho trovato da fare sui client per fargli vedere il server SUS.
Using Group policy In a test or workgroup environment, the easiest way to deploy Group Policy settings is with the Local Group Policy Object. The following steps walk you through how to use the Local Group Policy Object to configure Automatic Updates. To load policy settings using the Local Group Policy Object 75.You will need the WUAU.adm file that describes the new policy settings for Automatic Updates. WUAU.adm is automatically installed into the %windir%\inf directory when you install Automatic Updates. 76.You can load %windir%\inf\wuau.adm as an administrative template in the Group Policy Object Editor: 77.Click Start, and then click Run. 78.Type GPEDIT.msc to load the Group Policy snap-in. 79.Under Computer Configuration, right-click Administrative Templates. 80.Click Add/Remove Templates, and then click Add. 81.Enter the name of the Automatic Updates ADM file: %windir%\inf\WUAU.adm 82.Click Open, and then click Close to load the wuau.adm file. Once it is loaded, you will be able to configure policy settings for Automatic Updates. For more information, see the following section, “Configuring Automatic Updates policy settings from the Group Policy Object Editor.”
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Grazie per l'interessamento!
![]() Questo passo l'ho già fatto ed è ok. Ho trovato le 4 voci in + nelle group policy che ho configurato così: -Configure auto updates propreties: Enabled Auto download and notify for install Schedule: 0-Every Day Time: 11:00 -Specify intranet microsoft update service location propr.: Enabled For detecting updates: http://nomeserver/autoupdate Statistics server: http://nomeserver/autoupdate -Reschedule Auto updates scheduled installations Disabled -No auto restart for scheduled automatic updates installations Enabled Il problema è che all'ora specifica non succede nulla sui clients. Ho provato a guardare il WindowsUpdate.log e non c'è nulla a riguardo... No so più che fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
domanda da idiota (lo conosco sto programma ma su strada non ho mai fatto prove :P): non è ke anke sui client ci va il SUS? lo hai messo?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Questa installazione è già compresa nel service pack 3 di Win2k e sp1 di XP. I clients hanno già installato il SP3 quindi sono già provvisti di questa parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
ok. era un dubbio....non saprei ke dirti. mi spiace.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.