Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2003, 14:13   #1
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
Scaricare un dvd in 6 min

Ciao oggi ho letto che e' stato inventato un nuovo protocollo di rete chiamato fast tcp, in cui a differenza del suo predecessore ( tcp ), il prog non aspetta piu' la risposta da parte del destinatario dell' arrivo dei dati per inviarne altri o per rimandare gli stessi, ma via sw o hw calcolerebbe il tempo di risposta e intanto continuerebbe ad inviare altri pacchetti.
Questa notizia l' ho letta su un quotidiano che non e' di certo del settore
e quindi non veniva spiegato tutto bene.

Veniva detto che con questo nuovo protocollo si potrebbero incrementare di 6 mila volte le prestazioni con la stessa banda
Quindi si potrebbe scariare un dvd in 6 min

Se qualcuno ne sa di piu' potrebbe spiegarmi un po come stanno le cose?
No perche se no vorrebbe dire che con un normale 56k potrei avere le prestazioni di un adsl molto veloce!

ciao e grazie
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 15:03   #2
Bodymindandmodem
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 445
Non ho mai sentito parlare del fast tcp... ci dici su quale quotidiano l'hai letto...

se ciò fosse vero sarebbe molto molto interessante..
Bodymindandmodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 15:04   #3
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
Ciao..nn per deluderti..ma è una bufala grande quanto una casa..il problema (problema per modo di dire) nn è l'ottimizzazione del protocollo...ma la linea analogica FISICAMENTE...nn ce la fà + di tanto proprio fisicamente il dopino telefonico ^_^! sono cavi di molti ma molti anni fà...son cambiate le centrali..ora sono digitali e non analogiche..si è avuto un miglioramento ma + di tanto nn si fà ^_^! nn si viaggi troppo con la fantasia..se ci fosse una soluzione + economica per far viaggiare in quella maniera una linea telefonica telecom e company nn avrebbero aspettato molto nn tanto per offrire all'utente + banda..quando nel usare quel tipo di protocollo per ottimizzare in maniera molto notevole gli odierni mezzi ^_^! bye bye

comunque se ti può aiutare a capire qualcosa di fattibile su quella sbandierata del quotidiano...
http://www-iepm.slac.stanford.edu/monitoring/bulk/tcpstacks/fast-multi.html

http://www.computer.org/proceedings/lcn/1591/15910053abs.htm

e

http://www.icir.org/floyd/hstcp.html

ti consiglio di leggerli attentamente per confrontare i test fatti e le vere applicazioni di quel protocollo
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 15:23   #4
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
Be il "quotidiano" in questione e' metro.
L' articolo sembrava abbastanza credibile. Diceva anche che microsoft era molto interessata a questa nuova tecnologia e voleva subito iniziare ad usarla perche' perfettamente integrabile con i sistemi hw e sw del momento.

A pensarci bene sembra quasi una specie di s.i.n.a.p.s.y. " il problema non sta nella banda ma nel codice"

x Red vox:
grazie dei link. Pero' sono tutti in inglese! e anche se non ho mai avuto prob. con questa lingua con sto caldo non ho le forze per cercare di capire questi report in lingua inglese!
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 16:04   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
c'era anche sul sito punto-informatico.it
Sicuramente sarà un protocollo più ottimizzato, però se leggete bene è specificato che è stato studiato per le future reti che saranno molto veloci.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 18:15   #6
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
per Gohan...già sarà per reti future..credo stiano progettando il protocollo per reti completamente nuove anche fisicamente
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 00:07   #7
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
approposito.. ma di internet2 non si è saputo più nulla?
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 16:34   #8
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
corriere della sera

l'ho letto anch'io nel corriere della sera di giovedì!

articolone di mezza pagina....

__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 17:07   #9
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
io sono sempre scettico di fronte a queste innovazioni e comunque penso sempre che:
1) se effettivamente ci sarà un netto miglioramento delle prestazioni, sicuramente l'implementazione del tutto costerà molto
2) Internet è talmente grande da non riuscire a creare una internetwork simile che sfutti protocolli diversi da quelli usati su Internet (IP in particolare)ma che sia ad essa paragonabile
3) L'ottimizzazione secondo me non sta nel software ma nell'hardware (anche perchè il software a meno di non creare una internetwork diversa deve essere compatibile)

PS: pensate i client di posta elettronica che usano MIME perchè chi inventò SMTP decise che il primo bit di ogni byte di dati che passa attraverso il server SMTP deve essere 0. Non era più facile upgradare tutti gli SMTP server di INternet? No, per inviare un file via posta la codifica base64 mi aumenta la dimensione del file del 33%
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v