Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2003, 23:54   #1
Oaichehai
Senior Member
 
L'Avatar di Oaichehai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
Quale distro?

Mandare 9 per chi è ai primi approcci con linux oppure Red Hat?
quale delle 2 è piu semplice da installare e configurare?
ci sono problemi per il riconoscimento dell'hw (in sign) tra l'una e l'altra versione?
__________________
Se ti va proprio di leggere qualcosa nella mia firma, leggiti il REGOLAMENTO
Oaichehai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 00:39   #2
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: Quale distro?

Quote:
Originally posted by "Oaichehai"

Mandare 9 per chi è ai primi approcci con linux oppure Red Hat?
quale delle 2 è piu semplice da installare e configurare?
ci sono problemi per il riconoscimento dell'hw (in sign) tra l'una e l'altra versione?
prima installazione linux ? ..... senza dubbio mandrake ( l'ultima però non è la 9.0)
..Se poi mi chiedi un guiudizio tra le 2 .... non avendo provato l'ultima mandrake (mi sono fermato alla 8.2) al contrario di molti in questo forum ti dico Redhat 9 !!!1
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 07:22   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
mandrake è + amichevole di redhat. il discorso è sempre lo stesso. dipende da quanto ti vuoi sbattere tu nella configurazione: poco, allora scegli mandrake. un po' di +, allora scegli redhat. io proverei entrambe, poi scegli una delle due. studiatele bene e poi se rimani affascinato dal pinguino passi a debian! enjoy!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 14:11   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
oppure provi un battesimo di fuoco come il mio e installi slackware
cmq a me mi incoraggiava l'inconscienza...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 18:17   #5
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
ciao, volevo chiedervi una cosa: visto che ho preso una certa dimestichezza con linux e non mi spaventa più provare, vorrei mettere debian, ma dopo averla installata devo mettere anche kde, come devo procedere?
ciao e grazie
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 18:53   #6
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Di sicuro MDK ma 9.1 che e' l'ultima,x stare sicuri che riconosce l'hw.
Sotto questo punto di vista la RH e' + indietro oltre ad essere un pochino + difficile da usare e config.

cmq consiglio mdk come primo user poi passi a slack o qlcosa di + spinto.........ma ne riparliamo fra un annetto almeno
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 19:28   #7
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

oppure provi un battesimo di fuoco come il mio e installi slackware
cmq a me mi incoraggiava l'inconscienza...

ciao
Gia che ci sono ...ne approfitto per farti una domanda .!!
Premetto che in fatto di slack ho un diploma in ignoranza......come funziona la gestione dei pacchetti in questa distro ???
debian è famosa per il suo apt ...mandrake red e suse per il tool di gestione degli rpm ....ma la slack ?????
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 22:15   #8
Slacky
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
La Slackware a diferenza delle altre distribuzioni che hanno scelto l'.rpm o il .deb ha deciso di mantenere
una pacchettizzazione semplice, elementare e estremamente pulita.
Questi pacchetti vengono creati dai sorgenti originali, quindi precompilati e ripacchettizzati nel formato .tgz
Il formato .tgz è il risultato dell'archiviazione attraverso tar e la successiva compressione attraverso gzip.
Questi package precompilati vengono gestiti con i comandi:
# installpkg per l'installazione
# upgradepkg per l'aggiornamento
# removepkg per l'eliminazione
Molto utile è lo stumento pkgtool che contiene tutte queste funzioni oltre alla gestione e visualizzazione
dei vari pacchetti installati.
Slacky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 22:19   #9
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

oppure provi un battesimo di fuoco come il mio e installi slackware
cmq a me mi incoraggiava l'inconscienza...

ciao
ashsahsa.... io quando ho provato la prima volta linux sono partito con la slack 3.5... fai un po te
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 23:43   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
uah Bracopp allora sei slackwariano di vecchia data...

W la slackware... e W il tgz

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 00:14   #11
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "Slacky"

La Slackware a diferenza delle altre distribuzioni che hanno scelto l'.rpm o il .deb ha deciso di mantenere
una pacchettizzazione semplice, elementare e estremamente pulita.
Questi pacchetti vengono creati dai sorgenti originali, quindi precompilati e ripacchettizzati nel formato .tgz
Il formato .tgz è il risultato dell'archiviazione attraverso tar e la successiva compressione attraverso gzip.
Questi package precompilati vengono gestiti con i comandi:
# installpkg per l'installazione
# upgradepkg per l'aggiornamento
# removepkg per l'eliminazione
Molto utile è lo stumento pkgtool che contiene tutte queste funzioni oltre alla gestione e visualizzazione
dei vari pacchetti installati.
Grazie per la risposta!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 11:44   #12
Slacky
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
Do nulla
Slacky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 11:52   #13
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Magari ha tralasciato di dire che le dipendenze sono da risolvere a mano a differenza di altri tool più corposi

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 12:47   #14
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"

Magari ha tralasciato di dire che le dipendenze sono da risolvere a mano a differenza di altri tool più corposi

Ciao
in verità era questo che mi interessava ....!

ciao
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 13:41   #15
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
io la prima volta ho usato la Slackware e ci sono rimasto di sasso: non ho rimesso + mano a Linux per 3 anni..

Poi mi hanno consigliato la Mandrake (ora ho la 9.0) e la storia è cambiata..ora si che Linux è + alla portata di tutti...La redHat è per chi ha già usato la Mandrake ..secondo me...bye
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 16:39   #16
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Re: Quale distro?

Quote:
Originally posted by "Oaichehai"

Mandare 9 per chi è ai primi approcci con linux oppure Red Hat?
quale delle 2 è piu semplice da installare e configurare?
ci sono problemi per il riconoscimento dell'hw (in sign) tra l'una e l'altra versione?
SuSE, SuSE e poi ancora SuSE !
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 17:02   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
uah McAuriel, hai iniziato da gentoo???? non ci credo...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v