Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 17:28   #1
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
E se dicessi A300?

Che mi direste se dicessi A300? Prezzo sulle 280€, 3 Megapixel.........

A me sembra che l'unica mancanza sia lo zoom............Ma quanti lo usano in realtà?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:07   #2
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
tutti
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:04   #3
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
tutti tutti
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 22:24   #4
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
scusa he.. ma se vuoi rimanere su quella cifra perchè non prendi la Nikon 2100? Ha 2Mp invece che 3, ma almeno ti dà lo zoom 3x che ti permette di usare la macchina in modo più appagante.. l'obbiettivo, tra l'altro, pur essendo fisso non è neanche troppo luminoso (f/3.6)

Con qualche euro in più poi ci prendi la Canon A60 che oltre a tutti gli automatismi tipici di questa categoria ti offre anche MOLTI controlli manuali (priorità sui tempi, sui diaframmi, completamente manuale e messa a fuoco manuale)

Secondo me non ne vale la pena risparmiare qualche euro (ma proprio pochi) per avere sì una 3Mp, ma con una versatilità veramente bassa (prosima allo zero)

Posso concederti che probabilmente in tasca ci sta meglio di una A60 o di una 2100 (non ha l'obbiettivo sporgente e l'obbiettivo è coperto dallo sportellino) ma le mancanze per il mio punto di vista sono troppe..

Forse ti abbiamo smontato ma è nel tuo bene
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 09:54   #5
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1140
Re: E se dicessi A300?

Quote:
Originally posted by "Deckard"

A me sembra che l'unica mancanza sia lo zoom............Ma quanti lo usano in realtà?
Hai detto niente
Che te ne fai di una 3M senza zoom ottico?!?!

Ciao
franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:15   #6
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Meglio smontato prima dell'acquisto che piangere sul forum dopo!

In effetti mi sono chiesto a cosa o a chi serve lo zoom.........tipo in questo post:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437723&highlight=

Mi sono chiesto anche se vale la pena di stampare le foto...........

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421674&highlight=

Ma non ci sono state molte risposte........... ho fatto uno più uno e mi sono detto......lo zoom, al di là della gentile risposta di BlindGuardian, non è stato guardato da nessuno....... quindi, dato che non ho mai avuto una macchina con zoom e quindi non so bene quali siano i suoi usi sul campo, dato che le regolazioni manuali a me non servono, ma vorrei fare stampe A4, mi sono detto: vado sulla A300 e non sbaglio..........


Il problema sono le stampe.......meglio una macchina con lo zoom che stampi fino al 12*18 (tipo A60, Nikon 2100)....oppure una a ottica fissa che mi dia la possibilità di stampare in A4.

Chiaro, il massimo sarebbe una A60, ma costa un bel po' di soldi in più......
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 17:47   #7
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ciao io ho la A60 e al momento dell'acquisto guardai la A300 che aveva un prezzo più basso (289 contro 349 2 mesi fa da Tr..y)però lo stesso negoziante ha ammesso che la A300 è incompleta.Premetto che le macchine fotografiche che ho avuto son sempre state compatte apellicola cesse no zoom,pero' con la A60 devo dire di usarlo spesso soprettutto in giro dove nn puoi avvicinarti al soggetto.Ti diro che per me le 13x18 vengono ottime con 2 Mpixel e l'A4 che ho stampato nn è niente male anche se siamo al limite (ho una stylus color 680 e da un mio amico con la photo 830 le stesse foto migliorano di un bel po' anche in nitidezza e luminosita')
Non essere prevenuto contro i Mpixel soprattutto in questo caso(la ris nn è tutto)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 22:06   #8
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ti ringrazio, il tuo intervento mi ha un po'...rincuorato Dato che gli A4 che voglio fare non sarebbero poi molti, se sono sufficienti due megapixel per avere un risultato onesto (sono pignolo nella ricerca pre-acquisto, ma poi nella pratica sono meno perfezionista), tanto più che non le stamperei at home, ma le porterei dal fotografo (il che magari mi daraà qualche risultato più soddisfacente). L'importante è che..... come leggevo in un altro post....... " i pixel non siano grandi come capezzoli" (citazione colta)
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 22:09   #9
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originally posted by "ironmanu"

ciao io ho la A60 e al momento dell'acquisto guardai la A300 che aveva un prezzo più basso (289 contro 349 2 mesi fa da Tr..y)però lo stesso negoziante ha ammesso che la A300 è incompleta.Premetto che le macchine fotografiche che ho avuto son sempre state compatte apellicola cesse no zoom,pero' con la A60 devo dire di usarlo spesso soprettutto in giro dove nn puoi avvicinarti al soggetto.Ti diro che per me le 13x18 vengono ottime con 2 Mpixel e l'A4 che ho stampato nn è niente male anche se siamo al limite (ho una stylus color 680 e da un mio amico con la photo 830 le stesse foto migliorano di un bel po' anche in nitidezza e luminosita')
Non essere prevenuto contro i Mpixel soprattutto in questo caso(la ris nn è tutto)
Domandone: l'A4 stampato era di un primo piano di persona? Dato che mi piacerebbe fare qualche primo piano sarebbe quello l'utilizzo standard dell zoom.....e se viene bene sarei a posto.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 22:22   #10
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
volendo esistono degli algoritimi di ridimensionamento frattale, che possono ridmensionare foto anche meglio dell'algoritmo bicubic di photoshop, rendendo negli esempi che avete fatto una stampa A4 molto + definita rispetto ad una semplice interpolazione di photoshop.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 14:48   #11
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]volendo esistono degli algoritimi di ridimensionamento frattale, che possono ridmensionare foto anche meglio dell'algoritmo bicubic di photoshop, rendendo negli esempi che avete fatto una stampa A4 molto + definita rispetto ad una semplice interpolazione di photoshop.
Interessante! Ci dai qualche dettaglio in più?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:02   #12
Katronit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2
vero

Quote:
Originally posted by "Deckard"

Che mi direste se dicessi A300? Prezzo sulle 280€, 3 Megapixel.........

A me sembra che l'unica mancanza sia lo zoom............Ma quanti lo usano in realtà?
La penso anch'io così...ho da diversi mesi una Canon A200....è perfetta...non sento la necessità dello zoom visto che la uso per documentare....feste, viaggi ecc... quindi il mio scopo è far vedere il più possibile ed i dettagli non mi interessano....lo Zoom serve quando non ti puoi avvicinare....tipo teatro o manifestazioni sportive ma in quel caso delle foto non mi frega e uso la telecamera...
Gli automatismi funzionano bene, le foto sono sempre a fuoco e le regolazioni manuali indespensabili come l'aprire il diaframma graduatamente per i contro luce ci sono....

Se vuoi un dettaglio ti avvicini.....hai sempre il massimo della luminosità ed eviti eventuali, fortunatamente rari, problemi di messa a fuoco causati dallo zoom comunque a volte economico in queste compatte......

Vorrei passare alla A300 anch'io perchè 2 megapixel per foto in A4 non sono il massimo.....e anche se ne farò 5 o 6 all'anno le voglio belle....

Ero indeciso se fare il grande passo e andare sulla A70 per avere una macchina completa ma dalle foto trovate su internet le foto sembrano leggermente sfocate mentre quelle della A300 sono perfette.......visto che la voglio Canon....

Lascia stare le 2 megapixel....dopo che ne vedi i limiti sugli A4....è molto meglio rinunciare allo zoom ma avere qualità.......questo almeno è il mio pensiero......

Ciao
Katronit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:13   #13
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Re: vero

Quote:
Originally posted by "Katronit"



La penso anch'io così...ho da diversi mesi una Canon A200....è perfetta...non sento la necessità dello zoom visto che la uso per documentare....feste, viaggi ecc... quindi il mio scopo è far vedere il più possibile ed i dettagli non mi interessano....lo Zoom serve quando non ti puoi avvicinare....tipo teatro o manifestazioni sportive ma in quel caso delle foto non mi frega e uso la telecamera...
Gli automatismi funzionano bene, le foto sono sempre a fuoco e le regolazioni manuali indespensabili come l'aprire il diaframma graduatamente per i contro luce ci sono....

Se vuoi un dettaglio ti avvicini.....hai sempre il massimo della luminosità ed eviti eventuali, fortunatamente rari, problemi di messa a fuoco causati dallo zoom comunque a volte economico in queste compatte......

Vorrei passare alla A300 anch'io perchè 2 megapixel per foto in A4 non sono il massimo.....e anche se ne farò 5 o 6 all'anno le voglio belle....

Ero indeciso se fare il grande passo e andare sulla A70 per avere una macchina completa ma dalle foto trovate su internet le foto sembrano leggermente sfocate mentre quelle della A300 sono perfette.......visto che la voglio Canon....

Lascia stare le 2 megapixel....dopo che ne vedi i limiti sugli A4....è molto meglio rinunciare allo zoom ma avere qualità.......questo almeno è il mio pensiero......

Ciao
Zoom sì, zoom no..... mi convinco per lo zoom e questo post esalta la mia confusione Non so se ridere o piangere
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:36   #14
Katronit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2
lo so ti capisco.....dammi retta stai sui 3 megapixel ......che comunque se poi la vuoi rivendere avrà più mercato, se ti penti la A300 e te ne penti la rivendi brucita mentre una 2megapix cominci a fare fatica...... e poi in un certo senso rispetto al 2 megapixel lo zoom un po' c'è.....cioè la 2 megapix fa 1600x1200 mentre la 3 megapix fa 2000x1600 che ritagliata con photoshop a 1600x1200 è come se zoommassi.....ho detto una cagata forse?

Quindi ripeto stai sui 3megapix poi decidi se tirare fuori più soldi per una Nikon 3100 o Canon A70 o accontentarti della A300.....io penso di accontentarmi anche se ho qualche dubbio come te.......avere la macchina completa fa gola.......pensa soprattutto all'utilizzo che ne farai.....se pensi di fare molti dettagli in ferie...tipo il capitello della chiesa (blearch!!! fortuna che la A200 non ha lo zoom) o se non hai la telecamerea per riprendere la commedia dove recita l'amico e devi farci le foto......forse lo zoom per te è importante.....


Scusa se ti riho rincasinato ma alla fine non penso di dire cavolate....aggiungo però anche che sono uno che le foto servono per documentare e non per fare l'artista.....e non sono un esperto della fotografia....

Ciao
Katronit
Katronit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 12:42   #15
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere........
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 18:36   #16
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Quote:
Originally posted by "^PlaSter^"

scusa he.. ma se vuoi rimanere su quella cifra perchè non prendi la Nikon 2100? Ha 2Mp invece che 3, ma almeno ti dà lo zoom 3x che ti permette di usare la macchina in modo più appagante.. l'obbiettivo, tra l'altro, pur essendo fisso non è neanche troppo luminoso (f/3.6)

Con qualche euro in più poi ci prendi la Canon A60 che oltre a tutti gli automatismi tipici di questa categoria ti offre anche MOLTI controlli manuali (priorità sui tempi, sui diaframmi, completamente manuale e messa a fuoco manuale)

Secondo me non ne vale la pena risparmiare qualche euro (ma proprio pochi) per avere sì una 3Mp, ma con una versatilità veramente bassa (prosima allo zero)

Posso concederti che probabilmente in tasca ci sta meglio di una A60 o di una 2100 (non ha l'obbiettivo sporgente e l'obbiettivo è coperto dallo sportellino) ma le mancanze per il mio punto di vista sono troppe..

Forse ti abbiamo smontato ma è nel tuo bene

La Canon ha però il mirino ottico...
io non ne capisco molto, ma mi è stato detto che di sera al buio, con una 2100 (senza mirino ottico) e praticamente impossivbile fare fotografie...

Sara vero???

Ragazzi che confjusione perchè non partecipate al mio sondaggio???

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451245

Ci sono anche le schede tecniche di tutte e due (canon e nikon) ciaoooooooooooooooooooo
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 18:38   #17
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Probabilmente intendevano di giorno con tanta luce

Al buio, a meno di non usare tempi molto alti, il mirino non serve, basta l'LCD
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 21:59   #18
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Quote:
Originally posted by "zUmBo!"




La Canon ha però il mirino ottico...
io non ne capisco molto, ma mi è stato detto che di sera al buio, con una 2100 (senza mirino ottico) e praticamente impossivbile fare fotografie...
Guarda che ti sbagli, la Nikon 2100 ce l'ha il mirino ottico, semmai è la 2500 che non ce l'ha (è quella con l'obbiettivo girevole)

ByE
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:36   #19
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "^PlaSter^"

l'obbiettivo, tra l'altro, pur essendo fisso non è neanche troppo luminoso (f/3.6)
Visto che sono prossimo all'acquisto di una digitale(e abbastanza ignorante riguardo la fotografia), come devo valutare questo parametro?
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:58   #20
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
.....senza zoom......con zoom....stessa posizione in auto (lato guidatore), se ti "accontenti" solo della prima prendi l'A300.....altrimenti passa ad altro...
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v