Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2003, 19:31   #1
d@vid2000
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid2000
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallipoli (LE)
Messaggi: 337
Progetto "Galileo"

:confusd:
__________________
PowerMac G5 [1.8Ghz][2,5 GB RAM][320GB][RADEON 9600XT][DVD-R 8X][Wacom Intuos 3 A4]
[Syncmaster 931c]

PC MULETTO
[AMD 2400+][Asus A7V880][1,5 GB RAM][RADEON9200][120GB][DVD-R 8X][LG F900P]
d@vid2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:49   #2
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Re: Progetto "Galileo"

[quote="d@vid2000"] [/quot]
Che Microsoft co sto skifo di .Net ha rotto!!
Ah Linux non è un linguaggio di programmazione
Comunque Galileo non è niente altro che la nuova versione di Delphi, e delphi ormai è dichiaratamente un linguaggio proprietario e ha solo il passato retaggio del Pascal
Ormai tutti si reputano tanto FIGHI da definire le specifiche del loro linguaggio di programmazione...
Bha, l'informatica se non fosse legata alle politiche commerciali avrebbe portato il doppio delle innovazioni/automazioni che ad oggi sono presenti
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:22   #3
WebService
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
Se l' informatica non fosse stata legata alle politiche commerciali adesso non esisterebbe neppure !
WebService è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:40   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "WebService"

Se l' informatica non fosse stata legata alle politiche commerciali adesso non esisterebbe neppure !
Lo credi tu. L'informatica è una scienza. Nessuno ha mai venduto Matematica o Fisica. Avrebbe preso sicuramente una piega diversa e il software sarebbe nato open da subito.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:12   #5
WebService
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
Nessuno ha mai venduto matematica o fisica ?? E allora come mai gli Stati Uniti sono più avanti di noi ???
WebService è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 14:03   #6
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originally posted by "WebService"

Nessuno ha mai venduto matematica o fisica ?? E allora come mai gli Stati Uniti sono più avanti di noi ???
Ma sai di cosa stai parlando?
Gli stati uniti investono in ricerca (ed hanno sovvenzioni statali per questo) ma gran parte dei ricercatori vengono dal resto del mondo dove, purtroppo, la ricerca non è sovvenzionata proprio perchè è considerata troppo rischiosa e poco proficua.
In Europa ed in modo particolare in Italia si pensa che sia molto meglio adattare qualcosa di già fatto dagli altri (vedi Stati Uniti, Taiwan, Asia in genere) piuttosto che investire dei soldi per sviluppare qualcosa di nuovo e innovativo col risultato che il guadagno sugli investimenti informatici va tutto all'estero.
Se comunque pensi che gli stati uniti siano meglio del nostro paese vacci a vivere...
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 16:23   #7
WebService
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
La tua risposta è parecchio contradditoria... bastava che la rileggessi per capirlo...prima dici che la matematica e la fisica sono gratuite poi nel messaggio successivo dici che per fare la ricerca ci vogliono i soldi...
mah !

Poi alla fine la butti anche sulla politica.... mah !
WebService è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 17:47   #8
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originally posted by "WebService"

La tua risposta è parecchio contradditoria... bastava che la rileggessi per capirlo...prima dici che la matematica e la fisica sono gratuite poi nel messaggio successivo dici che per fare la ricerca ci vogliono i soldi...
mah !

Poi alla fine la butti anche sulla politica.... mah !
Mha mi sa che se tu che non hai capito na mazza....
Pazienza, vivi felice cosi.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:05   #9
WebService
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
Felice di poter pensare in maniera aperta e senza i soliti pregiudizi avventati che ormai hanno annoiato chiunque.....
WebService è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 09:53   #10
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Non facciamo tutti quanti quelli che col commerciale non ci si vogliono sporcare: tu come pensi di mangiare il giorno? Il commercio è stata ed è l'anima dello sviluppo, lode all'open source ma...Ho forti dubbi che saremmo dove ci troviamo senza movimenti economici!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 11:54   #11
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originally posted by "peppedx"

Non facciamo tutti quanti quelli che col commerciale non ci si vogliono sporcare: tu come pensi di mangiare il giorno? Il commercio è stata ed è l'anima dello sviluppo, lode all'open source ma...Ho forti dubbi che saremmo dove ci troviamo senza movimenti economici!
E chi parlava di open source?
Io parlavo di STANDARD nel thread originale e giudico scandaloso che alcune ditte definiscano in maniera unilaterale il loro.
Esistono oppositi organismi es ANSI, W3C (di cui fanno parte molte ditte) per definire gli standard, ma si sa che se si seguono gli standard allora per vendere bisogna produrre dei buoni prodotti... allora meglio non seguirli così da tener vincolati gli utenti ai propri prodotti... (vedi microsoft che ad esempio si è staccata dal w3c per i web services).
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:19   #12
WebService
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
...e creare qualcosa di buono finalmente anche per i webservice.
WebService è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:52   #13
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originally posted by "WebService"

...e creare qualcosa di buono finalmente anche per i webservice.
Informatico fai da te?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 22:38   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "WebService"

La tua risposta è parecchio contradditoria... bastava che la rileggessi per capirlo...prima dici che la matematica e la fisica sono gratuite poi nel messaggio successivo dici che per fare la ricerca ci vogliono i soldi...
mah !

Poi alla fine la butti anche sulla politica.... mah !
Vendere i risultati di una ricerca è ben diverso dall'essere pagati per farla. Un ricercatore percepisce uno stipendio per fare ricerca, ma se fa una scoperta che rivoluziona il mondo, la sua scoperta è patrimonio di tutti. Non mi sembra che Einstein si sia mai arricchito per la sua teoria della relatività o abbia mai fatto pagare nessuno per studiare ciò che aveva scoperto. Il vero progresso si fa quando la scienza è libera e aperta. E' la tecnica che deriva sopra che si fa pagare e che crea un mercato di consumo. Stesso vale per l'informatica.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:20   #15
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Teoricamente è vero che la "scienza" può tranquillamente fare a meno degli aspetti commerciali, nel senso che intrinsecamente ne è disgiunta. Il pensiero, grazie a cielo, non si compra. Oggi però è difficile ignorare il lato speculativo. Università, Enti, Istituzioni ti finanziano se rendi qualche cosa in soldoni in cambio (in Italia è anche peggio...) e senza finanziamenti si fa sempre meno. A Newton bastava osservare una mela che cade per trovare i fondamenti di una teoria, oggi ci vogliono gli accelleratori di particelle da n milioni di dollari...Einstein teorizzò qualche cosa che ancora oggi sembra quasi non comprensibile ma i suoi eredi lavorano in laboratori che costano come un palazzo (grande). Per l'Informatica credo valga lo stesso discorso: c'è un fondamento di pensiero che, ahimè, il portafoglio concretizza.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v