|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Overclock consigliato: Asus P4PE e P IV 2GHz (Non c1)
Volevo un consiglio x l' overclock di questo sistema.
L' obbiettivo e di pompare un pò il processore restando nei limiti di massima stablità(cosa + importante) - Asus p4pe (bus 533) - P4 2Ghz (Non c1) - Ram Geil DDR 512 (333) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
in questo forum i novizi come noi non sono considerati..........
Posseggo una board come la tua e un 2.4 (solo che il mio è un C1) 15 giorni fà mi sono cimentato per la prima volta in questa tanto amata pratica (ero un po' scettico) pero' mi sono ricreduto, le differenze si vedono eccome. Tornando al nostro problema, sara il culo dei principianti ma io ho toccato SOLO il FSB, al primo colpo 160 Mhz, sono a 2880 stabile come una roccia da 15 g.g. (acceso 12 ore al giorno)se alzo solo di 1 Mhz non fa il boot. Non voglio toccare l'alimentazione perchè al momento le temperature praticamente sono le stesse di prima (ventola INTEL) Qui' sotto ti "incollo" un "manuale" che oggi ho' letto in questo forum è scritto in un modo molto chiaro e soprattutto non dice fesserie Ciao e buna fortuna per entrare nel bios premi Canc durante l'avvio del pc ti ritroverai difronte la schermata blu del bios con diverse voci: cerca e seleziona Frequency/Voltage control una volta selezionato ti ritrovera difronte un'altra schermata dove dovrai Abilitare il Cpu Host frequency così da abilitare le impostazioni manuali delle frequenze dei bus a questo punto potrai selezionale manualmente il voltaggio della cpu e l'fsb... per alzare la frequenza al processore selezioni CPU Host frequency il valore default è [133] nel mio sistema con P4 2.400 e CPU Host frequency impostato a [133] mi ritrovo 133x18=2394Mhz che è la frequenza di default dove [133] è l' fsb mentre il 18 è il moltipicatore interno del processore... ad esempio: io ho alzato l'fsb da [133default] fino a [185] quindi 185x18=3330Mhz alzando l'fsb da [133] a [188] ottengo un overclock sul processore da 2400Mhz @3330Mhz così ho guadagnato 930Mhz... ti consiglio di alzare gradualmente l'fsb da [133] imposti [135] riavvi controlli temperature e stabilità poi riavvi imposti [136] e ricontrolli Alzando il bus al processore lo alzi anche alle memorie, nel bios c'è una voce l'Host/Dram clock ratio: è un divisore che se impostato su 2,5 con fsb a default ti da la frequenza di default [333] invece se lo imposti a 2.0 con l'fsb a default la frequenza scende sotto i [333] se hai delle buone memorie ti consiglio di lasciarlo su 2.5 e vedi fino a quanto sali senza problemi, se invece si presentano problemi ad esempio non riesci ad eseguire il bot dopo solo 300Mhz di overclock prova a impostare da 2.5 a 2.0 inoltre è possibile tramite il comando DIMM overvolt controll overvoltare le memorie da 0.1v fino 0.3v serve per aumentare la stabilità nel caso tu voglia mantenere il divisore a 2.5 con frequenze alle memorie elevate ad esempio @[410] mantenere le frequenze sopra a [333] al P4 fa sempre bene dato che il procio è avido di banda quindi + cerchi di tenere le memorie su frequenze elevate migliori saranno le prestazioni... se la tua mobo è dotata del chipset I845PE è dotata dei famosi Fix che permettono di alzare la frequenza al processore senza alzare il bus alle periferiche che altrimenti andrebbero a farsi friggere, questo è impostato a 33/66 LASCIALO sempre a 33/66 il comando è Fixed PCI/AGP 33/66 per overvoltare la Cpu c'e il comando CPU Voltage control prima di usarlo cerca di salire + che puoi con il voltaggio a default, poi se hai problemi di stabilità, e non ti accontenti di quello che ottieni con il voltaggio a default, allora prova a migliorare il raffreddamento del processore se non basta selezioni CPU Voltage control qui si apre un menu a tendina con tutti i voltaggi impostabili nel mio si parte da 1.525v di default fino a 1.750v alza di di 0.025v per volta! e testa stabilità e sopratutto temperatura del procio dato che + overvolti + il processore produce calore e se da un lato + elettricità da + stabilità dall'altro + calore da meno stabilità..... ogni volta che modifichi dei parametri nel bios premendo esc prima di uscire ti apparirà il messaggio (quit without saving Y /N) preimi Y e invio per confermare le modifiche N per uscire senza salvare le modifiche... tornando alla schermata principale del bios selezionando PC health status si apre una schermata dove puoi verificare temperatura di Cpu e Chipset e velocità di rotazione delle ventole.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
non è vero che non ti ascolta nessuno. solo che magari nessuno sa darti una risp precisa. e sull'oc meglio non rispondere piuttosto che sparare una cavolata, perchè si rischiano danni per niente.
il mio consiglio: sali di 1 mhz dalla frequenza originale di fsb, lo provi con super pi e se non ti da problemi riavvii e alzi di 1 altro mhz. continui così finche con super pi va bene (nel senso, devi riuscire a completarlo e non superare la temperatura limite per il tuo procio, direi non superare 45-50°). cmq credo che a 155-160 mhz di fsb ci arrivi, poi dipende anche dalla scheda video, memorie, hd etc etc
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
MIRACCOMANDO fissa i fix perchè se no spacchi tutto HD e le varie risorse PCI
![]() Saluti awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.