|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Macerata - Trieste (mejo un morto in casa che un marchigiano alla porta)
Messaggi: 70
|
Pc nella valigia della vecchia macchina da scrivere
mi servirebbe un pc muletto da piazzare nella mia sconforetevola camera da universitario in quel di trieste, per quanto riguarda l'estetica nn mi importerebbe niente, casomai prendo la valigia della vecchia amcchina da scrivere di mia madre e faccio una valigia pc
![]() un dubbio mi viene quando arrivo al punto in cui non sò come funziona l'interruttore degli alimentatori atx.. come si può risolvere il problema di utilizzare un alimentatore senza case (e relativo interruttore)????? grassie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
E' un normale interruttore a molla, va bene anche un tasto di reset riciclato.. Pensa che io quando ero senza case accendevo il pc cortocircuitando i pin con un cacciavite!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Macerata - Trieste (mejo un morto in casa che un marchigiano alla porta)
Messaggi: 70
|
fico
![]() il tasto di reset cell'ho volendo ho pure il tasto power di un vecchio case at ![]() ma sull'alimentatore c'è un connettore speciale? non me lo immagino proprio che voto dai alla mia idea?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
L'idea e' carina, cura bene il raffreddamento. Il pulsante di un case AT non va bene, perche' non e' a molla. Quello di reset va benissimo, e lo devi connettere alla scheda madre.
Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 143
|
vai a questo sito e ne vedrai delle belle:
www.mini-itx.com Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.