|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Qualità a 52x...uguale a 2x???
Ciao,sono in "disputa" con un amico che sostiene di sentire la differenza tra un cd audio masterizzato a 52x e uno masterizzato a 2x...ho usato per la mia masterizzazione un lite on 52-24-52(quello in signature)...obiettivamente puo' sentire la differenza???A me sembra strano...forse in uno studio di registrazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
|
Per chiarezza ti consiglio i topic in rilievo riguardo alla masterizzazione.
Per il resto, credo ci sia una "netta" differenza, ovvio però che dipende da orecchio ad orecchio, dalle meccaniche, dal tasso di errori a diverse velocità... Non è una cosa "assoluta", dipende da molte cose, certo che a 2x avrai molti meno errori di scrittura rispetto a 52x, ma quello dipende anche dalla tolleranza del laser ed altri componenti... Leggiti attentamente il topic che è meglio ![]()
__________________
~ TheBosZ ~ My Music Setup: MusicMan John Petrucci ~Mystic Dream~ 6 strings '04; Fender Telecaster American '10; Gibson LesPaul Custom White '96; Fender Stratocaster Vintage Sunburst '00 ; Fender Hot Rod Deluxe; Marshall JTM 45 Reissue ; Framus 2x12 Celestion Vintage ; Ts9 Replica ; Face Fuzz Replica ; Small Clone ; Holy Grail ; MD-3 MicroDelay; ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Certo che c'è differenza! Con un buon orecchio allenato ed un buon impianto di riproduzione (soprattutto se si usano cuffie di buon livello). Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
beh c'è differenza pure con i supporti, se uno vuole la qualità audio non deve masterizzare sui cd-r che si trovano al supermercato venduti a blocchi di 100...
e la differenza la si sente anche con cuffie di livello "medio". riguardo alla velocità di masterizzazione non ho ancora provato a fare un cd audio con il nuovo lite-on ma cmq con il vecchio masterizzatore, per i cd audio fatti per me, usavo 1x (per quelli da fare agli altri la velocità massima invece ![]() però diciamo anche un'altra cosa: se tu masterizzi degli mp3 allora non mi sembra il caso di andare a vedere la velocità di masterizzazione, se invece si tratta di una copia è un altro discorso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
In effetti i parametri da vedere sono molti, azi, moltissimi. Resta che, per svariati motivi che ho spesso indicato (per questo non mi ci rimetto, anche perché c'è il 3d in rilievo) è meglio scrivere l'audio a velocità comprese tra 4x e 8x (se proprio uno ha fretta). POi, ribadisco, molta parte la fa l'orecchio, che può sentire n certo range di frequenze e soprattutto sentire alcuni artifacts e non altri, motivo questo che impedisce di fatto di stilare una lista di artifacts (impresa che sto tentando, ahimé con scarso successo). Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.