|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
Xp 2400 che funziona solo a 1500 mghz
Il mio xp 2400 da un paio di giorni funziona solo se imposto la frequenza di lavoro dal bios a 1500mghz. A 2000 non funziona piu',non si avvia neanche il pc.Non ho overcloccato niente ne installato alcun programma
Cosa devo fare??? win xp pro cpu XP2400 (defunta!) 512 ram ddr radeon 9700pro asus A7v333-X P.S anche il mio negoziante non ci capisce niente,abbiamo smontato tutto pezzo x pezzo,cambiato alimentatore,(adesso e' un 400w).Mi ha detto: cambiamo prima cpu e poi scheda madre,aiuto non sono il figlio di Agnelli!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
|
Hai resettato il bios e caricato le opzioni ottimali?
Hai il fsb a 100 invece che a 133, hai toccato qualche jumper?
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
non ho toccato nessun jumper, ne effettuato nessuna modifica,al bios stesso,semplicemente da un giorno all'altro ha smesso di funzionare a 2000mghz.Ero convinto che fosse un problema di cpu andata,solo il mio
negoziante-riparatore si e' accorto che settando la frequenza a 1500mghz tutto funzionava normalmente.Il bios e' stato resettato da lui,almeno credo,e per quanto riguarda l'fsb sono sicuro che e 'a 133. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Beh saprà risolvere il problema...non credo ti tocchi pagare qualcosa...daltronde tu hai pagato per un sistema funzionante...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
certo,ma cerca di capirmi.Sono passato da un xp1800 (1500mhgz)a un xp 2400 per poter sfruttare la radeon.Per fare questo ho dovuto cambiare mobo e alimentatore,dato che sia l'abit che avevo prima non supportava l'xp2400,e l'alimentatore da 300 a 350 perche' la radeon "succhia".
Adesso mi ritrovo un processore che gira solo a 1500mghz. Vedi qualcosa di utile in tutto questo? E poi tieni presente che per ca 3 mesi ha funzionato tutto normalmente, prova a farti cambiare cpu e \o mobo in garanzia,aspetto altri 3 mesi. Dimenticavo, l'alimentatore adesso e' 400w,quindi altri dindi che se ne sono andati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
il 2400+ deve andare a 2ghz. Semplicemente hai il fsb a 100. Se nn va più come devi ti deve semplicemente cambiare tutto in garanzia. Sei sicuro cmq di nn aver cambiato il moltiplicatore? Deve essere a 15x.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
la tua cpu ti sta salutando lentamente!!!! è successo anche a con un xp 1900, andava 1200 invece che a 1600, poi un bel giorno non si è acceso più!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
Ho ricontrollato ancora:fsb 133 moltiplicatore 15x.Quindi deduco che la cpu sta "salutandomi"lentamente.Andro' all'attacco dal mio neg.riparatore,
per farmi sostituire la cpu, e dopo salutero' la mia ex cpu assai piu' lentamente di quello che avrebbe potuto fare lei,ho sempre sognato di eseguire una autopsia!!!! Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Strana davvero stà cosa... hai controllato le tensioni di alimentazione?
1.65v? Hai aggiornato il bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
temperature?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
le temperaature erano normali nel mio 1900 (38° di media)
cmq a me lo sostituisce (è un mese che aspetto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
quello delle temperature e' sempre stato un mio dilemma.
Qualcuno capisce qualcosa da questa immagine??? quale e' la temperatura su cui devo fare affidamento?se fosse 61 la cosa sarebbe critica,anche perche' quando lavorava a 2000mghz, a riposo,mi dava qualcosa come 68/71 stabilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
61° per la cpu e 35°per la mobo... sono altine, davvero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
bravo, erano 71° prima!!! ha preso una bella "cotta" la tua cpu!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Esatto a parte le T° il voltaggio dovrebbe essere 1.65...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
D'accordo,sul bios il valore del voltaggio e' impostato su AUTO,e evidenziato con un 1,65 v.Se imposto su manuale,e quindi 1.65,rilevo
una tensione di 1,70v anziche' 1,74 precedenti.E' quindo la mobo che non funziona???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16
|
D'accordo,sul bios il valore del voltaggio e' impostato su AUTO,e evidenziato con un 1,65 v.Se imposto su manuale,e quindi 1.65,rilevo
una tensione di 1,70v anziche' 1,74 precedenti.E' quindo la mobo che non funziona???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
![]() Cmq la temperatura è scesa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.