|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10986.html
Intel continuerà a supportare la precedente generazione di processori Pentium 4 a 533 Mhz di bus anche nella prima metà del 2004; buone possibilità di upgrade per i possessori di piattaforme i845 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Intel come AMD, si sta guardando indietro ai clienti che le hanno dato parecchi Euro così non sono + costretti a cambiare mobo per aggiornare il processore, finalmente una buona notizia, è forse la prima volta che torna sui propri passi.
![]() PS - che abbia veramente paura di AMD ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
|
non male...
Non male: anche se tendo a preferire AMD vedo sempre di buon occhio innovazioni che consentono di fare respirare un pc non più recentissimo senza dovere cambiare tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
|
the_joe intel nn ja certo paura di amd ... come nvidia di ati ... evidentemente vuole recuperare un po' di entrate per pc entry level
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
intel si sta riorganizzando perchè si rende conto che rischia di perdere parecchi clienti nella fascia bassa.
Così rimette in giro queste CPU che hanno un ampio margine di overclock |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Re: non male...
Quote:
x lucasantu, anche se Intel non ha paura di AMD, non puoi dire lo stesso di nVidia (a meno di non voler scatenare flame) in quanto ora come ora le uniche schede DX9 sono quelle di ATI perciò dimmi te ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
E' una delle poche buone notizie da parte di intel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Ottima notizia....la mia BE-7 ha ancora parecchia strada da vanti a se...
![]()
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
mamma mia...
... non ci posso credere. Propio intel.
Strano che diano un occhio alle schede mamma "superate" (che poi in realtà non lo sono affatto), dando la possibilità di aggiornare cpu senza cambiare niente. Incredibile! x Erminio ti correggo: è l'unica notizia positiva da parte di intel in questo periodo (a parte quella data tempo fa, ovvero che per prescot non si cambia socket. Ma forse la MB!) Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Incredibile!
Finalmente una mossa di Intel a favore degli utenti. Sono piacevolmente colpito. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
Anch'io sono felice di questa notizia, anche se purtroppo ho un sistema difficilmente aggiornabile (K6-3 400MHz)
Forse queste Cpu sono scarti di magazzino, non reggendo 800MHz preferiscono venderli a poco e far seguire poi i celeron-prescott che sono di quella fascia di mercato |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
|
ma quindi?
sarebbe possibile far funzionare questo processore con un FSB da 800 mhz? scusate ma non posseggo ancora interamente la questione, cioè non ci capisco ancora molto di differenza tra bus e FSB e su come funzioni il quad pumped... (mi sto (ri)-aggiornando dopo un lungo periodo sabbatico) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Quote:
![]() Sarebbe molto diverso se si potesse sbloccare il moltiplicatore come avviene per le CPU AMD, si potrebbe agire in questo modo: si porta il FSB a 800 e si cala il molti a 15 così si avrebbe 15x200=3000MHz cioè la CPU lavorerebbe sempre ai 3 gigi per cui è stata testata e venduta perciò di fatto senza overclock, il beneficio sarebbe tutto nella maggiore velocità di accesso alla RAM che non è poco!!!! ![]() Spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
x maxilupo
A conferma di quello che ti ha detto the_joe tevi anche considerare che le cpu con fbs a 800 sono diverse da quelle a 533 per via dell HT (eccezzion fatta per il 3.06Ghz)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Re: x maxilupo
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
Si forse avete ragione, ma allora non vedo perché non si possa far andare i duron con il molti sbloccato a 400MHz e oltre di bus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Quote:
Quale Duron? Su quale MoBo?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 193
|
maxilupo ti confermo che l'845 supporta l'HT.
ciao TaK |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Allora ragazzi nn stanno regalando niente a nessuno è una questione di markting e di mercato:
I processori P4 hanno tutti la tecnologia HT, ma solo la versione 3,06 e seguenti a 533 mhz di fsb e quella a 800 mhz di fsb a partire dal 2.4C è abilitata di fabbrica. I p4 Xeon hanno sempre avuto la tecnologia HT abilitata. Potrebbe essere vero che i processori a 533 mhz di fsb ovvero con frequenze di fsb a 133x4 (533) siano quelli che nn raggiungono i 200x4 (800), anche se mi sembra difficile questo perchè tutti i P4 (will e nw) versioni da test con moltiplicatore sbloccato sono in grado + o - di arrivare ai 200 di fsb, scheda madre permettendo. Naturalmente il limite di intel è fissato dalla tecnologia 13 micron e dalla dissipazione termica poichè i p4 danno il massimo solo ad elevate frequenze per via di una carenze nell'efficienza interna del processore. Ebbene ricordare queste equivalenze: P4 2.4 a 533 = 18 x 133 + HT(disabilitato da intel) P4 2.4 a 800 = 12 x 200 + HT(abilitato di fabbrica) In pratica il processore è lo stesso ma te lo vendono per nuovo. ![]() Il trucco sta nell'aver abilitato la tecnologia HT (che da il suo risultato nelle applicazioni ottimizzate appositamente) poichè un P4 2.4 a 533 overcloccato a 3.0 Ghz cioè 166x18 è più potente di un P4 2.4 a 800 nn overcloccato; quindi anche il moltiplicatore fa la sua parte, mentre i mhz nn sempre sono indice di maggiore potenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.