Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 16:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10986.html

Intel continuerà a supportare la precedente generazione di processori Pentium 4 a 533 Mhz di bus anche nella prima metà del 2004; buone possibilità di upgrade per i possessori di piattaforme i845

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:03   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Intel come AMD, si sta guardando indietro ai clienti che le hanno dato parecchi Euro così non sono + costretti a cambiare mobo per aggiornare il processore, finalmente una buona notizia, è forse la prima volta che torna sui propri passi.

PS - che abbia veramente paura di AMD
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:05   #3
trb
Member
 
L'Avatar di trb
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
non male...

Non male: anche se tendo a preferire AMD vedo sempre di buon occhio innovazioni che consentono di fare respirare un pc non più recentissimo senza dovere cambiare tutto.
trb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:25   #4
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
the_joe intel nn ja certo paura di amd ... come nvidia di ati ... evidentemente vuole recuperare un po' di entrate per pc entry level
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:30   #5
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
intel si sta riorganizzando perchè si rende conto che rischia di perdere parecchi clienti nella fascia bassa.

Così rimette in giro queste CPU che hanno un ampio margine di overclock
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:33   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Re: non male...

Quote:
Originariamente inviato da trb
Non male: anche se tendo a preferire AMD vedo sempre di buon occhio innovazioni che consentono di fare respirare un pc non più recentissimo senza dovere cambiare tutto.
Il fatto clamoroso è che Intel non lo aveva mai fatto prima di riesumare CPU "vecchie", è certamente una buona notizia per chi ha una mobo con 845 che è tutto fuor che superata.

x lucasantu, anche se Intel non ha paura di AMD, non puoi dire lo stesso di nVidia (a meno di non voler scatenare flame) in quanto ora come ora le uniche schede DX9 sono quelle di ATI perciò dimmi te
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:06   #7
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
E' una delle poche buone notizie da parte di intel
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:53   #8
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Ottima notizia....la mia BE-7 ha ancora parecchia strada da vanti a se...
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:36   #9
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
mamma mia...

... non ci posso credere. Propio intel.
Strano che diano un occhio alle schede mamma "superate" (che poi in realtà non lo sono affatto), dando la possibilità di aggiornare cpu senza cambiare niente.
Incredibile!

x Erminio
ti correggo: è l'unica notizia positiva da parte di intel in questo periodo (a parte quella data tempo fa, ovvero che per prescot non si cambia socket. Ma forse la MB!)

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:02   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Incredibile!
Finalmente una mossa di Intel a favore degli utenti.
Sono piacevolmente colpito.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:45   #11
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
Anch'io sono felice di questa notizia, anche se purtroppo ho un sistema difficilmente aggiornabile (K6-3 400MHz)
Forse queste Cpu sono scarti di magazzino, non reggendo 800MHz preferiscono venderli a poco e far seguire poi i celeron-prescott che sono di quella fascia di mercato
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 08:03   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Quote:
Originariamente inviato da maxilupo
Forse queste Cpu sono scarti di magazzino, non reggendo 800MHz preferiscono venderli a poco e far seguire poi i celeron-prescott che sono di quella fascia di mercato
Il discorso non regge semplicemente perchè il FSB non c'entra niente con la possibilità della CPU di reggerlo, alla CPU interessa solo la propria frequenza di funzionamento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:45   #13
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
ma quindi?

sarebbe possibile far funzionare questo processore con un FSB da 800 mhz?

scusate ma non posseggo ancora interamente la questione, cioè non ci capisco ancora molto di differenza tra bus e FSB e su come funzioni il quad pumped...

(mi sto (ri)-aggiornando dopo un lungo periodo sabbatico)
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:57   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Quote:
Originariamente inviato da dick diver
ma quindi?

sarebbe possibile far funzionare questo processore con un FSB da 800 mhz?

scusate ma non posseggo ancora interamente la questione, cioè non ci capisco ancora molto di differenza tra bus e FSB e su come funzioni il quad pumped...

(mi sto (ri)-aggiornando dopo un lungo periodo sabbatico)
Sarebbe possibile in teoria farlo funzionare su qualsiasi FSB, ma visto che il fattore di moltiplicazione che è quello che determina la frequenza con cui funziona la CPU, è bloccato di fabbrica, portando il FSB da 533 (133x4) a 800 (200x4) si ha un overclock della CPU non indifferente, esempio: mettiamo di partire da una CPU a 3.0 giga con FSB 533 perciò il suo clock è dato da 22,5x133=3000MHz, portando il FSB a 800 si ha un clock della cpu di 22,5x200=4500MHz, davvero un po' troppi
Sarebbe molto diverso se si potesse sbloccare il moltiplicatore come avviene per le CPU AMD, si potrebbe agire in questo modo:
si porta il FSB a 800 e si cala il molti a 15 così si avrebbe 15x200=3000MHz cioè la CPU lavorerebbe sempre ai 3 gigi per cui è stata testata e venduta perciò di fatto senza overclock, il beneficio sarebbe tutto nella maggiore velocità di accesso alla RAM che non è poco!!!!
Spero di essere stato chiaro
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 10:18   #15
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
x maxilupo

A conferma di quello che ti ha detto the_joe tevi anche considerare che le cpu con fbs a 800 sono diverse da quelle a 533 per via dell HT (eccezzion fatta per il 3.06Ghz)
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 10:25   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Re: x maxilupo

Quote:
Originariamente inviato da Tera
A conferma di quello che ti ha detto the_joe tevi anche considerare che le cpu con fbs a 800 sono diverse da quelle a 533 per via dell HT (eccezzion fatta per il 3.06Ghz)
Ma se non sbaglio HT dovrebbe essere supportato anche dal chipset, ora non sono a conoscenza del fatto che 845 lo supporti o meno, qualcuno può illuminarmi?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:46   #17
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
Si forse avete ragione, ma allora non vedo perché non si possa far andare i duron con il molti sbloccato a 400MHz e oltre di bus.
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:17   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Quote:
Originariamente inviato da maxilupo
Si forse avete ragione, ma allora non vedo perché non si possa far andare i duron con il molti sbloccato a 400MHz e oltre di bus.
E chi lo ha detto?
Quale Duron?
Su quale MoBo?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 22:22   #19
DogTaK
Member
 
L'Avatar di DogTaK
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 193
maxilupo ti confermo che l'845 supporta l'HT.
ciao

TaK
DogTaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:12   #20
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Allora ragazzi nn stanno regalando niente a nessuno è una questione di markting e di mercato:

I processori P4 hanno tutti la tecnologia HT, ma solo la versione 3,06 e seguenti a 533 mhz di fsb e quella a 800 mhz di fsb a partire dal 2.4C è abilitata di fabbrica.
I p4 Xeon hanno sempre avuto la tecnologia HT abilitata.

Potrebbe essere vero che i processori a 533 mhz di fsb ovvero con frequenze di fsb a 133x4 (533) siano quelli che nn raggiungono i 200x4 (800), anche se mi sembra difficile questo perchè tutti i P4 (will e nw) versioni da test con moltiplicatore sbloccato sono in grado + o - di arrivare ai 200 di fsb, scheda madre permettendo. Naturalmente il limite di intel è fissato dalla tecnologia 13 micron e dalla dissipazione termica poichè i p4 danno il massimo solo ad elevate frequenze per via di una carenze nell'efficienza interna del processore.

Ebbene ricordare queste equivalenze:

P4 2.4 a 533 = 18 x 133 + HT(disabilitato da intel)

P4 2.4 a 800 = 12 x 200 + HT(abilitato di fabbrica)

In pratica il processore è lo stesso ma te lo vendono per nuovo.

Il trucco sta nell'aver abilitato la tecnologia HT (che da il suo risultato nelle applicazioni ottimizzate appositamente) poichè un P4 2.4 a 533 overcloccato a 3.0 Ghz cioè 166x18 è più potente di un P4 2.4 a 800 nn overcloccato; quindi anche il moltiplicatore fa la sua parte, mentre i mhz nn sempre sono indice di maggiore potenza.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1