Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 16:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Celsius Mobile H: la workstation in un notebook

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/802/index.html

Notebook di Fujitsu-Siemens equipaggiato con nVidia Quadro 4 500 GO GL: alte prestazioni con grande attenzione al design ed alla costruzione meccanica. Tastiera e touchpad possono essere sganciati dal notebook ed utilizzati attraverso link Bluetooth

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:54   #2
andreami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
vecchia

Sarebbe interessante vedere i test anche del M50 Dell con l'Nvidia quadro700. Il Celius H con la Quadro 500
mi sembra superato.
andreami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 08:58   #3
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
recensione della p4pe-s no?
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 15:24   #4
Luky71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
ma quanto costa tutto stò ben di Dio?
Luky71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 16:56   #5
andreami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
andreami

Costa sui 3700 euro. Abreve uscirà il Dell M60 evoluzione del M50 pare a 15,4"
andreami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 17:25   #6
andreami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
Qualcuno mi sa dare notizie più dettagliate sul M60,soprattutto il costo?
andreami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 15:38   #7
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
boh, oramai mi sembra vecchio il celsius h...
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 19:38   #8
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
DELUDENTE M50

ho una m50 da poco più di un mese.
Da subito non riusciva neppure a far girare il 3d di Archicad 7.0. Mentre se la cava abbastanza bene con autocad e 3dmax.
Comunque xp professional non è in grado di gestire correttamnete le funzioni di risparmio energetico e tiene la cpu, un p4 2,4ghz, sempre a 1,2 ghz. poi non si accorge quando si passa da alimentazione a batteria ad alimentazione in rete. Funziona a 2,4 ghz nominali solo settato su "sempre attivo" nelle opzioni di gestione risparmio energetico. In realtà anche qui il ccwinstone 2002 rileva un clok effettivo di 1,9ghz. Per cui il pc non opera mai a 2,4ghz.
Il centro assistenza dell mi ha seguito con molta curamolto ma dopo un mese, due schede madri e un processore cambiati, l'hd che inizia a dare problemi, le ventole che sono diventate eccessivamente rumorose, hanno deciso di concedermi la sostituzione o il rimborso della macchina.
Praticamente la M50 funziona come il dell ispiron 2.0 ghz di un mio amico, dove tra l'altro archicad gira meglio, con una misera ati 9000 32mb. Inutile dire che lui ha speso la metà di quello che ho speso io.
Non so che dire: personalmente credo che praticamente avere una scheda dedicata all'open gl non fa molta differenza su un portatile. Una quadro 4 go 700 va tanto quanto una ati 9000 32mb. Il portatile workstation è un'invenzione del marketing. Un qualsiasi portatile di fascia alta, che costa la metà, fa praticamente lo stesso alla stessa velocità.
La M50 è lenta con photoshop, con immagini pesanti superiori ai 50mb, quanto il pentium III fisso di tre anni fa che avevo prima.
Forse è per questo che il centrino è tornato indietro col clock? perchè praticamente non viene usato? ma solo pagato..
credo che passerò ad una workstation fissa, ho imparato che le workstation mobili non esistono...salvo il caso che fosse solo il caso di un amacchina venuta particolarmente male?
:-))))
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1