Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 11:57   #1
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
Domanda tecnica sul dual channel

Per me, e credo per molti altri, servirebbe un chiarimento tecnico sul dual channel. Provo a spiegarmi :

avendo per esempio un fsb di 200 mhz effettivi(parliamo di piattaform Athlon), ho una banda che collega cpu con la memoria di 400 Mhz. Supponiamo anche di avere la ram sincrona : 200 Mhz, e grazie al fatto della ram DDR abbiamo una banda teorica dalla ram al chipset di 400 Mhz, e quadra tutto.

Ora, immaginando di utilizzare una mobo con dual channel, es. nforce2, con gli stessi settaggi, avremmo una banda di 800 Mhz per la ram, che pero' "forzatamente" deve confluire nei 400 Mhz, che rimangono uguali, che collegano chipset e cpu... per cui IN TEORIA questa soluzione NON DOVREBBE dare alcun vantaggio... eppure sul forum si sprecano discussioni inneggianti i vantaggi di questa soluzione, e quel che e' peggio anche i benchmark che si vedono in giro danno qualche vantaggio del dual channel rispetto al single channel... mentre in teoria non dovrebbe essere cosi'....

diverso e' invece il discorso di avere la ram asincrona.... l'idea che mi ero fatto con una mobo nforce2 era di spremere al massimo l'fsb, diciamo intorno ai 230, e di mettere la ram con una minor frequenza, e sfruttare il dual channel (sempre in teoria, con fsb 230, qualunque impostazione della frequenza della memoria in dual channel superiore a 115 non dovrebbe dare NESSUN vantaggio in termini di prestazioni)....

C'e' qualcuno che mi puo' spiegare tecnicamente cosa c'e' che non va nel mio discorso ? Grazie
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:01   #2
benealby
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 145
Anche a me interessa questo discorso del dual channel c'è qualcuno che ci puo chiarire un po' le idee?
__________________
Show must go on!
benealby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:12   #3
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
In sostanza diciamo che il dual channel in sincrono offre un'ottimizzazione dell'efficienza delle memorie quantificabile in un boost prestazionale molto risicato per la verità (nell'ordine del 1/2%), quindi se uno ha 2 banchi gemelli lo può usare tranquillamente a meno che non salga molto di più in single...in questo caso recupererebbe il gap prestazionale.

Per quanto riguarda l'asincrono di cui parlavi, ovvero FSB alti e RAM più basse in dual pare proprio che sia vero solo a livello teorico...in realtà non si riesce ad avere un'efficienza tale da considerarla la scelta migliore.

Questo credo sia imputabile alla scarsa ottimizzazione del dual channel attualmente!

In tutti i casi non fidatevi semplicemente dei tests buffered (dove la CPU la fa da padrone)...nei test nei quali la RAM lavora "autonomamente" e non con scambio continuo da e per la CPU il dual channel risulta molto più efficace!

Quindi tutto sta alla configurazione personale la migliore scelta da intraprendere.

I benchmark sono utili, ma vanno utilizzati in diversi modi !

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:58   #4
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: Domanda tecnica sul dual channel

Quote:
Originally posted by "geppo68"

Ora, immaginando di utilizzare una mobo con dual channel, es. nforce2, con gli stessi settaggi, avremmo una banda di 800 Mhz per la ram, che pero' "forzatamente" deve confluire nei 400 Mhz, che rimangono uguali, che collegano chipset e cpu... per cui IN TEORIA questa soluzione NON DOVREBBE dare alcun vantaggio... eppure sul forum si sprecano discussioni inneggianti i vantaggi di questa soluzione, e quel che e' peggio anche i benchmark che si vedono in giro danno qualche vantaggio del dual channel rispetto al single channel... mentre in teoria non dovrebbe essere cosi'....
Hai sostanzialmente ragione, i vantaggi del dual channel sono in gran parte vanificati dal collo di bottiglia del FSB. Tuttavia un qualche vantaggio lo da' a causa della latenza.

In due parole: le memorie non rispondono istantaneamente alle richieste, hanno una certa latenza. La latenza può essere mascherata servendo più richieste. Un'interfaccia più veloce verso le memorie permette di ridurre la latenza complessiva (il dual channel serve due richieste nel tempo che il mono channel ne serve una).
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v