Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2003, 23:06   #1
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
Problemino con le foto di notte...

ho comprato da poco una nikon 4300
sono assolutamente chobo per quanto riguarda le foto
pero' ho un problemino
smanazzando anche nelle impostazioni manuali
ho provato ad aumentare iso a 400, mettere immagine + chiara
diminuire il tempo di posa
smanazzare con la gestione del bianco anche se non so bene come funge ... sono andato a caso + che altro
non riesco a capire come cavolo si fanno le foto di notte

1 mi vengono tutte mosse ...
2 i colori sono assurdi ! la luce del lampione mi esce verde ???
ma che caz ??

guardate sta foto ...
cosa devo fare ?

scusate ma sono impedito
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:15   #2
matrus
Senior Member
 
L'Avatar di matrus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
per le foto con tempi lunghi regola numero uno

CAVALLETTO
altrimenti ti verranno sempre mosse


per il resto non direi che e venuta tanto male

saluti
matrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:22   #3
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
non c'e' modo di evitare il cavalletto ?
cmq a parte la sfocatura
perche' mi e' uscito quel colore verde ??
mica e' cosi il lampione !
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:31   #4
matrus
Senior Member
 
L'Avatar di matrus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
no non c'e' soluzione
oppure puoi provare a mettere l'autoscatto a 2 secondi e provare a mantenere molto ferme le mani per tutto il tempo che avviene lo scatto
cmq e consigliato che un tempo di velocida dell'otturatore da 1/30 in su ha bisogno obligatoriamente del cavalletto.

Io non sono un mago ma proprio qualche giorno fa avevo i tuoi stessi problemi e cosi mi e stato consigliato ed ho risolto

impostazioni della macchina in manuale

diaframma apertura f/2.8 quindi la massima ( almeno per la mia Canon)
poi prova con la velocita otturatore a partire da 1/30, 1" ecc...
finche non raggiungi a fare una foto ottima
per l'iso quando piu la aumenti piu la foto viene sgranata quindi ti consiglio di impostarla su 200

Ho notato che la foto e stata fatta fuori ad un balcone prova ad appoggiare la macchina sulla ringhiera e metti uno scatto un po piu ritardato come detto prima di 2 secondi cosi eviti pure che la macchina si muove al momento che fai click

saluti
matrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 00:04   #5
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originally posted by "Daevon"


perche' mi e' uscito quel colore verde ??
mica e' cosi il lampione !
Dipende tutto dal bilanciamento della temperatura colore del bianco!
L'occhio umano corregge automaticamente, il sensore della tua macchina fotografica no!
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 08:57   #6
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
in alternativa al cavalletto esistono anche dei morsetti con la testa snodabile dove ci puoi attaccare la macchina! "io li trovo comodissimi"

poi sinceramente io non smanetterei piu di tanto con la gestione del bianco prova a rimetterlo in automatico e segui i consigli che ti hanno dato gli altri utenti!!!
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 10:23   #7
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
il punto e' che anche in automatico me li fa verdi quei lampioni
quindi devo per forza andare in manuale e smanettare nella gestione del bianco solo che non sono molto pratico vado a tentativi
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 18:49   #8
DrDos6.0
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trieste
Messaggi: 17
I due grossi problemi della fotografia digitale sono il bilanciamento del bianco e il rumore digitale alzando gli iso.
Per il primo rassegnati, di notte soprattutto in città abbiamo fonti di luce miste (incandescenza e neon) che richiederebbero bilanciamenti diversi, l'unica è tentare con il bilanciamento manuale finchè ne trovi uno che ti dia approssivamente una corrispondenza con la scena reale.
Per il secondo il cavalletto è d'obbligo, non oltrepassare gli iso 200 in quanto la grana o rumore digitale aumenterebbe compromettendo la qualità della foto. Questo ovviamente per quanto riguarda foto scattate con macchine "economiche" un fuji s2pro ti permette di avere foto eccezionali a iso 1600, ovviamente appartiene ad un'altra categoria.
Esistono trucchetti per eliminare in parte il rumore usando programmi di fotoritocco (nel menu della macchina c'è anche una voce NR attivala!).
Notice! Il sistema coolpix è affetto da una discreta aberrazione cromatica (aloni colorati intorno alle fonti di luce e ai riflessi, quindi se ti capita e del tutto normale.
La 4300 inoltre dovrebbe avere il braketing del white balance, controlla sul libretto di istruzioni.
__________________
Ecs K7s5a Athlon 1200 512DDR -
Powered by Matrox - Digital Photo Master
Cerco hd 10 15gb e nokia 8210 rotto
DrDos6.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:29   #9
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Molto utili i vostri consigli.
Non è da molto infatti che mi sono avvicinato al mondo della fotografia digitale, dopo una lunga esperienza con la fotografia tradizionale.

Per quanto riguarda le foto notturne, usa i minicavalletti (li vendono anche sulle bancarelle). Costano poco e sono piccolissimi, entrano tranquillamente dentro la borsa della macchinetta e li puoi appoggiare su un muretto o sul tetto della macchina.
Comodissimi !!!
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 23:11   #10
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Per il problema dei colori se il bilanciamento automatico del bianco dovesse fallire puoi provare a bilanciarti i colori a mano in postproduzione. Un programma come PhotoShop presenta sia strumenti di autocalibrazine livelli, colore e contrasti sia permette di agire manualmente su tinta luminosità saturazione livelli colore contrasti etc etc.. Questo è un esempio del tuo scatto manipolato nei controlli colore e con applicazione di un leggero filtro sharp edges per rimediare alla leggera sfocatura. NB: non ho toccato volutamente la luminosità e i contrasti per far apprezzare solo le diff. cromatiche
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v