Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2003, 16:24   #1
aircalo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 67
processori amd

vorrei sapere quali differenza ci sono del punto di vista pratico tra i processori per nb AMD e quelli della intel, a parità di mhz.Oltre al fatto che costano meno
aircalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 20:22   #2
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Re: processori amd

[quote="aircalo"][/quot]
Considerando l'introduzione del PR, direi che a parita' di Mhz gli AMD siano piu' performanti

Mp3Style
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 21:00   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: processori amd

Quote:
Originally posted by "aircalo"

vorrei sapere quali differenza ci sono del punto di vista pratico tra i processori per nb AMD e quelli della intel, a parità di mhz.Oltre al fatto che costano meno
Attualmente il miglior processore per portatili è il Pentium-M di Intel che con 1.7GHz di frequenza e 1 MB di cache L2 full speed polverizza tutti i processori mobile, in risparmio energetico e in prestazioni; il problema è che questa famiglia di cpu è ancora costosa. (se però ci si accontenta si possono trovare anche a 1300€).
Inoltre sfaterei il mito che AMD costa di meno... è un discorso complesso da fare sui notebook (ci sono decine di thread su questo argomento), infatti i sistemi attuali portatili con AMD sono un ottimo compromesso tra prestazioni e durata, ma non hanno le prestazioni spinte (che nel 90% dei casi non vengono nenche sfruttate) dei portatili con Pentium4 desktop con schede grafiche con memoria dedicata (che però hanno durate a batteria veramente scandalose) e nemmeno le prestazioni dei P4-M sempre con schede video a memoria dedicata.
Purtroppo i sistemi AMD-based montano chipset di vecchia generazione che non sfruttano tutte le potenzialità del processore e quasi mai sono venduti con hd a 5400 giri.
Comunque ripeto che sono OTTIMI sistemi per chi cerca un notebook e non ha bisogno di avere altissime prestazioni dalla ram e dalla scheda video ( e cioè il 90% circa degli utilizzatori di portatili).
Oltretutto ho visto che hanno presentato un notebook con AMD Athlon XP 2500+, VIA KT333, MOBILITY RADEON 9600... bisogna vedere se in realtà non è una specie di desktop infilato in un notebook... mah, però promette bene, soprattutto quel KT333, sperando che supporti gli XP-M e non solo gli XP a frequenza fissa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 21:17   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
IN PRATICA:
- se usi il notebook affiancato da un pc desktop, ti interessa la durata a batteria e non vuoi spendere molto, i notebook con AMD sono perfetti
- se sei un videogiocatore accanito e/o fai modellazione 3D coi controcazzi e ti serve una buona durata a batteria, i P4-M sono ottime macchine
-se voui durata, trasportabilità, fai grafica 3D in giro per il mondo e hai un po' di soldi, l'ideale è un notebook con Centrino, scheda video a memoria dedicata e un buon display
- se vuoi durata, potenza di calcolo, connettività anche wireless, leggerezza, allora è meglio un notebook con Centrino
-se vuoi una workstation portatile, per ora, che io sappia, esistono solo con P4-M
-se vuoi spendere dei soldi per comprarti una specie di desktop con poca durata a batteria che puoi trasportare, allora i notebook con P4 desktop e scheda video a memoria dedicata vanno bene.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 21:18   #5
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
io ho unamd mobile xp+2200 e posso dirti che è un bel processore non scalda mai ed è performante, secondo me e meglio avere un notebook silenzioso e potente che un notebook rumoroso e potentissimo,
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v