|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 16
|
RedHat 8.0 & Alcatel SpeedTouch USB
Si, lo so probabilmente l'argomento è stato affrontato tantissime volte, ma che ci posso fare se sono così newbie che, nonostante aver letto almeno 15 guide non sono riuscito a compicciare un bel niente!
ho scaricato molte cose, e modificate altrettante ma nessun risultato finale, sembra che non riesca a riconoscere il modem! Qualcuno, sarebbe così gentile da spiegarmi "semplicemente" (sono veramente alle prime armi con linux (non con i pc, quindi non sono un imbecille ![]() ![]() Grazie ![]()
__________________
"In particolare il tuo cuore Shinji é fragile come il vetro. Bisognoso di affetto. In altre parole, ti voglio bene" (Kaworu Nagisa 24° Episodio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
la più semplie e la più efficace che conosco è questa:
http://cvs.sourceforge.net/cgi-bin/viewcvs.cgi/*checkout*/speedtouch/speedtouch/doc-linux/howto/SpeedTouch-HOWTO-it.html?rev=1.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Il modo più semplice è usare lo shell script creato da un certo Steve che trovi all'indirizzo http://speedtouchconf.sourceforge.net/
In pratica fa tutto lui, ti chiede solo nome utente, password e VPI/VCI (ricordati che per l'italia VCI e VPI sono 8 e 35). Ah sì, ti serve il file mgmt.o che trovi nel driver linux sul sito ufficiale apeedtouch (oppure puoi anche usare il file alcaudsl.sys che trovi in windows). Ancora una cosa. Non so come mai ma con la mia connessione (ho anch'io lo speedtouch) il pppo3 non funziona bene. Ho quindi cambiato la riga nel file /etc/ppp/peers/adsl dove compare pppo3 con pppo2 e ho levato le opzioni -m 8 -c che compaiono nella stessa riga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 16
|
Sono riuscito a risolvere il problema tramite un "unione" delle due soluzioni, comunque il problema, era, nell'uso del pppo3, mi è bastato cambiare quella riga e tutto è andato a buon fine anche senza lo speedtouchconf.
Unica cosa, essendo un'utente windows, vorrei sapere se c'è un modo per "visualizzare" lo stato della connessione (qualcosa simile ai due computerini nella tray di win). Grazie
__________________
"In particolare il tuo cuore Shinji é fragile come il vetro. Bisognoso di affetto. In altre parole, ti voglio bene" (Kaworu Nagisa 24° Episodio) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.