Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2003, 16:27   #1
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quale fotocamera digitale acquistare?

Ciao a tutti,
vorrei acquistare una fotocamera digitale ma mentre so qualcosa delle vecchie e care reflex (ho una stupenda Nikon FE) non so nulla di quest'ultime.
Ho trovato interessanti i seguenti modelli:
Canon Powershot G2, Olympus C730UZ, Nikon Coolpix 4300 ... cosa ne pensate? Quali dimensioni di foto sono stampabili, in qualità fotografica professionale, con queste macchine?
Dove posso attingere info sul mondo dell'immagine digitale? Riviste? Dove acquistare ai prezzi migliori?
Insomma dateci sotto che sono assetato di input!
Grazie a tutti per l'attenzione
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 19:44   #2
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
anche io ho una Nikon FM, oltre ad una F4, due Zenza Bronica ETRSi 6x4.5, una Rolleiflex 6x6 e infine ottiche.
Se scatti con una reflex (in particolar modo con una FE), puoi anche provare con una compatta tutto-in-uno (io lo feci con una Olympus C200, che ancora possiedo) ma ti sentirai limitato. Le compatte digitali sono per chi è abituato a compatte a pellicola; le reflex digitali sono per chi è abituato alla reflex (o più) a pellicola.
Ora in digitale scatto con una Fuji S1pro (usando le ottiche Nikkor) e mi trovo benissimo, sia perchè non sopporto le macchine troppo complicate (tipo la F4), sia perchè non costa un'occhio della testa e la qualità è notevole (sempre in relazione al prezzo).
Quindi, se accetti un consiglio, prendi una reflex, magari una Olympus E20 (E10), che ha molte caratteristiche delle reflex professionali (tranne l'ottica intercambiabile, cosa più evidente).

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:09   #3
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quote:
Originally posted by "quinx"

anche io ho una Nikon FM, oltre ad una F4, due Zenza Bronica ETRSi 6x4.5, una Rolleiflex 6x6 e infine ottiche.
Se scatti con una reflex (in particolar modo con una FE), puoi anche provare con una compatta tutto-in-uno (io lo feci con una Olympus C200, che ancora possiedo) ma ti sentirai limitato. Le compatte digitali sono per chi è abituato a compatte a pellicola; le reflex digitali sono per chi è abituato alla reflex (o più) a pellicola.
Ora in digitale scatto con una Fuji S1pro (usando le ottiche Nikkor) e mi trovo benissimo, sia perchè non sopporto le macchine troppo complicate (tipo la F4), sia perchè non costa un'occhio della testa e la qualità è notevole (sempre in relazione al prezzo).
Quindi, se accetti un consiglio, prendi una reflex, magari una Olympus E20 (E10), che ha molte caratteristiche delle reflex professionali (tranne l'ottica intercambiabile, cosa più evidente).

Ciao

Io ho iniziato con una Ferrania del 1949 (di mio padre) che custodisco gelosamente, una Condor (regalo della comunione) poi sono passato alla solita Zenith (Russa), Praktica ... Pentax MX (a mio avviso un'ottima macchina) e Nikon FE. Ho bobinato, sviluppato e stampato in B/N con attrezzatura Russa. Ho usato Olympus M10, Minolta, Canon ... insomma so cosa significa usare le vecchie reflex manuali ed automatiche non pluricomplicate come i modelli degli ultimi 10 anni. Una volta ho fatto qualche scatto con una Rolleiflex 6x6 e ... mi ci sono impiccato
Le compatte digitali mi danno molto della "Polaroid" ma le reflex digitali costano veramente un botto e per di + ho l'idea che il loro prezzo crolli in brevissimo tempo.
Pur condividendo quanto hai consigliato, momentaneamente non vorrei spendere + di tanto e ripiegherei su una compatta a patto che mi consenta oltre 2 fotogrammi al secondo per fermare un animale in corsa.
Dove posso documentarmi? Quale riviste acquistare (Reflex ... ho avuto il n. 1 di questa rivista ... la conosci?)?
Dove acquistare fotocamere digitali?
Grazie per l'attenzione.
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:53   #4
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originally posted by "megachip"




Io ho iniziato con una Ferrania del 1949 (di mio padre) che custodisco gelosamente, una Condor (regalo della comunione) poi sono passato alla solita Zenith (Russa), Praktica ... Pentax MX (a mio avviso un'ottima macchina) e Nikon FE. Ho bobinato, sviluppato e stampato in B/N con attrezzatura Russa. Ho usato Olympus M10, Minolta, Canon ... insomma so cosa significa usare le vecchie reflex manuali ed automatiche non pluricomplicate come i modelli degli ultimi 10 anni. Una volta ho fatto qualche scatto con una Rolleiflex 6x6 e ... mi ci sono impiccato
Le compatte digitali mi danno molto della "Polaroid" ma le reflex digitali costano veramente un botto e per di + ho l'idea che il loro prezzo crolli in brevissimo tempo.
Pur condividendo quanto hai consigliato, momentaneamente non vorrei spendere + di tanto e ripiegherei su una compatta a patto che mi consenta oltre 2 fotogrammi al secondo per fermare un animale in corsa.
Dove posso documentarmi? Quale riviste acquistare (Reflex ... ho avuto il n. 1 di questa rivista ... la conosci?)?
Dove acquistare fotocamere digitali?
Grazie per l'attenzione.
www.dpreview.com è come una bibbia sono maniacali nelle prove delle digitali, e anche troppo pedanti (ma ben venga x una volta ). Solo che è in Inglese, ma puoi sempre provare a tradurlo con altavista....ciao....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 16:10   #5
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Io ho appena preso un olympus 5050 e mi trovo benone !!!
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:18   #6
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
x megachip

Bene, stesso percorso con le vecchie macchine russe (ho avuto anche una Lubitel 6x6, biottica), Yashica FX3 (un sogno a sedici anni, abituato ad una Zenith B) e anche io mi sono nauseato in camera oscura con le puzze dello sviluppo....
Ti comprendo. Il passaggio dal mondo delle macchine tradizionali, meccaniche, che funzionano anche senza batteria (esposimetro a parte, ma l'esperienza insegna che l'occhio a volte è meglio dell'esposimetro) può essere traumatica. Ma questo è un normale sviluppo della fotografia, anzi, dopo aver provato il mondo del digitale e la multimedialità che lo stesso offre, difficilmente si torna indietro. Da qui veniva il mio consiglio. Se non sono indiscreto, cosa vorresti spendere per una digitale? Vediamo se posso darti un consiglio...
Comunque vai a vedere a www.fotografia.it, sezione archivio, macchine digitali. Ci sono prove molto ben fatte, ma per lo più sono compattine.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 21:37   #7
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Re: x megachip

Quote:
Originally posted by "quinx"

Bene, stesso percorso con le vecchie macchine russe (ho avuto anche una Lubitel 6x6, biottica), Yashica FX3 (un sogno a sedici anni, abituato ad una Zenith B) e anche io mi sono nauseato in camera oscura con le puzze dello sviluppo....
Ti comprendo. Il passaggio dal mondo delle macchine tradizionali, meccaniche, che funzionano anche senza batteria (esposimetro a parte, ma l'esperienza insegna che l'occhio a volte è meglio dell'esposimetro) può essere traumatica. Ma questo è un normale sviluppo della fotografia, anzi, dopo aver provato il mondo del digitale e la multimedialità che lo stesso offre, difficilmente si torna indietro. Da qui veniva il mio consiglio. Se non sono indiscreto, cosa vorresti spendere per una digitale? Vediamo se posso darti un consiglio...
Comunque vai a vedere a www.fotografia.it, sezione archivio, macchine digitali. Ci sono prove molto ben fatte, ma per lo più sono compattine.

Ciao
Ho perfettamente capito ed apprezzato il tuo consiglio ... proprio perchè ho giocato con iperfocale, sovra e sottoesposizione, filtri in ripresa e tiraggi in sviluppo e stampa ... ma ora devo proprio fare i conti con il vil danaro.
Ho appena acquistato due note (4.000€), devo rimettere in piedi il desktop ormai defunto e mio figlio (studente di ingeneria) ha bisogno di fare foto in esterno ad edifici e strutture edili in generale mentre io ho la necessità di fotografare degli animali in corsa (mi sono stancato di fare una marea di scatti, sviluppare, stampare e non trovare la foto giusta!!!).
Pensa che sul sito della Nikon avevo adocchiato una bella reflex digitale ... poi ho visto il prezzo ed ho spento il PC.
Ora proprio a fare uno sforzo posso arrivare max a 700€. L'altra alternativa è spendere ancora meno ed aspettare tempi migliori per fare il colpo gobbo della reflex digitale ... od una vincita al Superenalotto
Intanto andro a vedere i siti segnalati, vorrei leggere qualcosa, vedere un po' i prezzi in giro e sentire diverse opinioni ed esperienze.
Non finirò mai di ringraziarvi per la cortese attenzione.
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 21:39   #8
megachip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
Quote:
Originally posted by "ErPazzo74"


www.dpreview.com è come una bibbia sono maniacali nelle prove delle digitali, e anche troppo pedanti (ma ben venga x una volta ). Solo che è in Inglese, ma puoi sempre provare a tradurlo con altavista....ciao....

Andro a visitare il sito che mi hai segnalato ... l'inglese non è assolutamente il mio forte ma cercherò di capire qualcosa. Hai riviste da segnalarmi?
Grazie di tutto
megachip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v