|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
La differenza tra Athlon XP mobile e non
Ciao , qualcuno mi spiegherebbe la differenza tra un pc equipaggiato con processore AMD Athlon XP mobile ed uno (come il mio hp Pavillion ZE 4218) equipaggiato con un Athlon XP "liscio" ?!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
nei portatili TUTTI i processori AMD sono mobili, cioè dotati della tecnologia Powernow ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
Sul mio notebook c'è l'adesivo AMD Athlon XP , mentre sul pc di un mio collega, (stessa marca ma serie diversa) c'è l'adesivo AMD ATHLON XP MOBILE. Non conta niente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
penso di si ... non ci sono athlon dei desk nei portatili ... notiamo che nei desknote ECS gli MAD sono dei fissi!
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
|
Ho ank'io un Pavilion ZE 4218, da una settimana, dopo tre anni di HP XE3. Mi sembra un ottimo oggetto, per ora. Però non riesco a navigare col telefonino GPRS
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
Quote:
Con quale interfaccia lo colleghi al pc? Dammi tutte queste informazioni e magari posso esserti d'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
|
Che telefonino hai? con quale gestore? ==> Panasonic GD76 GPRS con Tim (ieri ho provato anche con OV). Il telefonino ce l'ho da agosto e ha sempre funzionato benissimo in GPRS con Win 98
Con quale interfaccia lo colleghi al pc? ==> Con il cavo seriale fornito nella confezione del telefonino, dove c'era anche un CD per configurare il PC con Win 98 senza problemi. Il SW del CD non va bene con Win XP e allora ho usato le stringhe TIM per configurare, ma finora ha funzionato solo 4 volte in tutto ![]() ![]() ![]() Pensa che ho comprato il ZE4218 perché era uno dei pochi ad avere la seriale... negli Acer e nei Toshiba è sparita! Dammi tutte queste informazioni e magari posso esserti d'aiuto ==> Grazie!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
|
Quote:
Win XP riconosce almeno i driver del tuo telefono(lo vede come modem?) in ogni caso, vai sul sito www.telefonino.net e nella sezione "settaggi GPRS" troverai le stringhe da inserire in win xp e trucchetti vari. Se non dovesse riconoscerti il modem, installalo come standard modem, oppure prova con una ricerca approfondita dei drivers. P.S. Che vuol dire che ha funzionato tre o quattro volte con win xp? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
|
Win XP riconosce almeno i driver del tuo telefono(lo vede come modem?) ==> sì, nel senso che lo vede come modem standard a 28.800, come da istruzioni di TIM. però lo vede anche come modem Pana GD76 (in questa config ha dfunzionato una volta sola)
in ogni caso, vai sul sito www.telefonino.net e nella sezione "settaggi GPRS" troverai le stringhe da inserire in win xp e trucchetti vari. ==> le stringhe le ho messe a dovere Se non dovesse riconoscerti il modem, installalo come standard modem, oppure prova con una ricerca approfondita dei drivers. ==> dove si può fare una "ricerca approfondita" dei driver? P.S. Che vuol dire che ha funzionato tre o quattro volte con win xp? ==> sì, ha funzionato 3 o 4 volte con XP, andava a 57.6 ed era una meraviglia, ma non ti dico quante volte ho dovuto lanciare il collegamento... dava i messaggi di errore più disparati, come il famoso "tutte le periferiche connesse", che non ho mai capito cosa volesse dire e che soprattutto bloccava il computer ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
Lo stesso vale per i P4? non so...ma vedendo la serie compaq...in particolare il 2510ea, non è riportata la scritta mobile...per caso non ha lo stepspeed? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
NO! I P$ ops ... i P4 sono mobili o non mobili ... i non mobili vanno sempre al massimo della velocità dichiarata!
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
quindi i p4 Mobile sono un po come gli XP stepspeed giusto? Il p4 NON mobile se non lo mando a corrente non riduce la frequenza di lavoro per salvaguardare la durata della batteria giusto? La cosa non mi preoccupa tantissim oerchè dove lavoro io c'è sempre una spina! ![]() La differenza è solo questa o cambiano anche altre cose? prestazioni, riscaldamento ecc...? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
2. esatto 3. basta che togli la batteria e la mantieni più a lungo (vedi 3d in cui si spiega come utilizzare la batteria) 4. rumore ... se la ventola è spesso in funzione.
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
purtroppo non risco a trovare il 3D della batteria perchè la ricerca è out da diversi giorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: La differenza tra Athlon XP mobile e non
Quote:
se usi in rete togliere la batteria, ma carica ... scaricarla/caricarla almeno una volta al mese ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.