Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 18:52   #1
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
+3,3 basso, che comporta?

Purtroppo mi trovo con il voltaggio +3,3 a circa 2,9.....c'è un qualche modo per alzarlo?

Quale può essere la causa, l'alimentatore?

Può essere questa la causa che il mio 2100+ non regge l'over (la ram non è di sicuro)?

Che altri problemi può portare?

Fine delle domande
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 19:27   #2
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
2,9 volt è varamente troppo poco... è già un miracolo che ti funzioni il pc... io cambierei l'alimentatore... da quanti watt e che modello hai?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 20:16   #3
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Sì. E'poco. Cambia ali. Per la tua config. (XP2100+) può andare benissimo un ChiefTech 360W
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 20:34   #4
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
sicuro non sia il vmem?

dovresti scrivere almeno che mobo e alimentatore hai..
e se quel valore lo vedi con qualche software o nel bios,
effettivamente, se sono realmente sui +3.3, sono scarsissimi!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:40   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Nella mia mobo l'alimentazione delle RAM si regola da jumper, l'ho messo a 3.4V ma vi risulta solo per le ram, quindi non cambia in generale il "+3.3V" nel pc...poi magari in altre schede può andare anche nelle memorie..

Di sicuro so che va nello slot AGP, nelle schede che non autoregoalano la tensione sui chip di memoria il valore dei 3.3V è quello di aliemntazione delle ram video..


Finché ci sono pongo una domanda: anch'io devo cambiare alimentatore?Vedete tutto in signature....

L'ali è un (mi vergogno a dirlo! ) Sunny Technologies da 300W, ma il Vcore durante i test con CPU Stability tocca anche gli 1.79V....

1.85 -> 1.79 minimo, 1.84 max
3.3 -> 3.28 minimo
+12 -> 11.30 minimo, 11.80 standard
-12 -> 11.55 minimo, 11,40 standard
+5 e -5 -> 5.11 e -5.04 circa

più che altro è il vcore....con un buon alimentatore le tensioni ballerine staranno ferme?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 01:17   #6
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Allora, intanto grazie per le risposte.

La scheda è una Jetway V333U con KT333, l'alimentatore è un credo scarsissimo codegen da 300W in dotazione ad un tristissimo case .

Dal bios risulta circa 3.1v, ma in win sia sandra che hwdoctor (dato in dotazione con la MB) danno circa 2.95v.

Dipende SOLO dall'alimentarore e basta cambiarlo? Oppure anche la scheda madre potrebbe essere la causa, visto che con lo stesso ali ho cambiato 3 schede e non ho mai notato il problema?
In ogni caso cambiando ali risolverei sicuramente?

Allora cambiandolo ho qualche speranza che l'OC che avevo in mente (vedi post sopra) abbia successo? Anche perchè per il resto il pc va che è una favola.......

In ogni caso ecco cosa dica Hwdoctor a proposito del 3,3:

"+3.3V

Power supply usually provides+3.3V for the working voltage of Chipset and

Clock Generator. PCI bus provides +3.3V and +5V voltage for PCI device.

The error of +3.3V may result in booting failure of system."

Quindi serve al chpset e al generatore di clock.....dice che può portare a problemi in fase di boot, non parla di instabiltà di altro tipo........
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 02:05   #7
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Beh se il pc ti funziona lo stesso magari è il bios o sandra che scazza... anche perchè con 2.9v appena fai partire un gioco ti si pianterebbe tutto (sempre se riesci ad arrivare a win).
Per l'overclock, l'xp 2100+, se è un palomino, è già al limite quasi, può darsi che in overclock sia instabile perchè vuole più vcore... prova ad overclockarlo alzando il vcore a 1.80 o 1.85v e vedi se è stabile (il codegen poi non è malaccio come alimentatore...)
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:20   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "rookie"

Allora, intanto grazie per le risposte.

l'alimentatore è un credo scarsissimo codegen da 300W in dotazione ad un tristissimo case .
......
con lo stesso ali fo 2.99 sotto sforzo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:20   #9
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Ma Hwdoctor e Sandra le informazioni sui voltaggi le prendono dal bios o comunque dallo stesso sensore?

Mi pare strano che sbaglino entrambi......

A dire la verità non so se ho un palo o un thoro.....il solito (o la solita?) Sandra dice che è un "Duron Athlon 4/mp/xp (Thoroughbred) 1,5-2,5G+ 1,5-1,65v......in ogni caso il voltaggio di default è 1,65....dovrebbe essere un thoro giusto?

Per l'OC ho provato così:

Messo il jumper della schedamamma a 166/255
Impostato da bios 166
Messi i valori fail safe nel bios
Messo il Vcore a 1.8

Il sistema al primo tentativo boota sempre, salvo piantarsi appena provo a far partire un qualsiasi bench......dopodichè in genere non ne vuole sapere di ripartire.....nemmeno se provo a salire (max 1.85) o scendere di Vcore.

La ram non è perchè attualmente mi gira a 179.

Potrebbero essere le temperature, visto che ieri ho provato a lasciarlo stare per qualche minuto ed è ripartito......ma sandra e hwdoctor mi dicono che sta sotto i 40° e il dissipatore è appena tiepido.......

Temperature a parte a questo punto potrebbe essere:

Sto 3,3 basso?
Il processore non ce la fa proprio?
La scheda non ha il divisore a 1/5? (sandra me lo da a 1/4 ma si sa che scazza) ma lo escluderei visto che anche sul sito della Jetway si fa riferimento al supporto all'XP 2700+ 166fsb.

Ogni aiuto è gradito

In ogni caso mi sa che provo un vecchio alimentatore e vedo se risolvo almeno il 3,3......se non ricordo male è da 250W ma praticamente non ho periferiche attaccate a parte il modem isdn........credo possano bastare......
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:54   #10
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Ho appena avuto dalla Jetway (che carini ) la conferma che il divisore a 1/5 entra in automatico a 166mhz di fsb, quindi quello non è.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 16:35   #11
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Una risposta secca, se cambio alimentatore risolvo il problema del 3,3 o non è detto (problema di mobo)?

Prima di comprarlo vorrei esserne sicuro.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 19:19   #12
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Ho un alimentatore 300W di non ricordo quale marca e ci ho messo su un XP1700+ thoro B che va a 2 Ghz a 1,75 V e una Radeon 9500, mobo Asus A7N8X

Ora, di norma il 3,3 V sta sui 3,1 V, mentre se clocco la 9500 oltre i 380 mhz inizia a scendere sotto i 3 V, a 410 mhz la scheda funzia alla grande, ma il voltaggio scende a 2,8 V infatti ieri durante il test nature di 3Dmark mi si è piantato tutto mentre l'Asus Probe segnalava il basso voltaggio...

Invece il VCore della CPU segna sempre 0,2 o 0,3 V in più di quello impostato.

Mi chiedo quanto siano affidabili questi valori... non credo che il 3,3 scenda davvero a 2,9 V e funzioni ancora tutto per piantarsi a 2,8 ! Nè penso che il VCore possa differire così tanto !
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 22:21   #13
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ecco a proposito....


Perché io imposto il Vcore a 1.85 e sia da bios che da Win mi segna 1.84???? MA SOPRATTUTTO, perché in full load può toccare anche gli 1.79? Con la scheda madre pirla che ho, da 1.75 di default mi fa andare a 1.85 max!!!Sarà mica un overvolt quello!

Permissioni:

1.750
1.775
1.800
1.825
1.850


Con step così piccoli, credevo almeno fossero stabili!invece nulla.

Ho un alim da 300W, la CPU ne dovremme mangiare, a conti fatti, al max 85W, ventole tutte 9W, poi c'è la scheda video... qualcuno sa come calvolare i watt dissipati dalla scheda video??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 23:39   #14
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
una mx credo molto poco, al max 25/30.......ma se non ricordo male avevo letto della 9700 che non arrivava a 30w quindi forse molto meno

io aspetto fiducioso una risposta.......per il 3,3 risolvo SICURAMENTE cambiando alimentatore o potrebbe essere qualcos'altro?
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 09:45   #15
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
i 3.3v....i 5v...ed i 12v.......dipendono dall'ali....e li puoi migliorare cambiando alimentatore...x il vc...v-dimmm.....l'ali non centra....li è colpa della scheda.
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v