|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
codifica vcd
Ciao, prima di abbandonare windows io usavo TMPG Encoder per ricodificare i filmati divx in vcd.
Ora con linux ho provato a usare avidemux e ho seguito questo procedimento: 1) estrarre video e codificarlo in vcd MPEG-1 2)estrarre audio e codificarlo in MPEG-1 layer 2 3)usare vcdmplex per unire il flusso audio e video 4)usare mkvcdfs per creare un immagine masterizzabile con cdrdao Il punto uno avviene correttamente, avidemux mi crea il video vcd, mentre qundo cerco di codificare l'audio in MPEG-1 layer 2 il processo si interrompe a meno della metà, così mi trovo con l'audio di metà filmato!!! Il processo di unione video-audio avviene, ma il risultato finale è un filmato che si interrompe a metà (credo quando finisce l'audio). Esiste un altro modo (es. usando transcode) oppure potete aiutarmi a risolvere il problema?? ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Ho trovato questo, ora provo a farlo, ciao
7.2 PAL video 7.2.1 VCD (352x288) Video CD's have a restricted format for audio (MP2, 44100 Hz, 224 kBits/s, stereo) and video (MPEG-1, 352x288, 1152 kBits/s CBR) parameter. The preset profiles take care of the VCD2.0 specification. $ transcode -i clip1.avi -x af6 -k -V -J dilyuvmmx,dnr -C 3 -y mpeg -F v,1 -E 44100 -b 224 -o result $ tcmplex -o result.mpg -i result.m1v -p result.mpa -m v
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ciao, per comprimere in mpeg1 per fare videocd, ti rimando alla mia discussione su come comprimere in divx, è sufficiente cambiare la stringa sul codec video e su quello audio, quello video basta che metti al posto di mpeg4 mpeg1 e quello audio se mi dai i parametri ci do un'occhiata
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ocio, mi pareva che mplayer scrivesse solo .avi... verrebbe fuori un .avi che contiene un mpeg1... ma forse si puo fargli scrivere anche .mpg, non so..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Quote:
Dove devo farlo e con che programma?? ![]() ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
le differenze che devi mettere tu sono: al posto di mencoder -dvd 1 scrivi mencoder nomedelfile.avi poi al posto di "vcodec=mpeg4,vbitrate=1000:vhq" metti "vcodec=mpeg1" il bitrate, e non metti "vhq" poi ti spiego meglio..... ovviamente, essendo in linux l'estensione non importante, alla fine al posto di -o nomefile.avi metti -o nomefile.mpg (o .mpeg, nn ricordo sinceramente l'estensione dell'mpeg1....) dopo faccio un paio di prove e ti passo la stringa esatta mi servono però i parametri dell'audio, che non me li ricordo......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]() il -o nomefile.mpeg serve solo per creare l'estensione....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
prima di tutto:
estensione != formato file poi: http://www.mplayerhq.hu/DOCS/Italian/formats.html Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: codifica vcd
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
no perdonami non ti seguo......
il mencoder utilizza le libav le libav permettono di encodare in diversi formati, mjpeg, mpeg1, mpeg4 ecc.ecc. se tu selezioni vcodec=mpeg4 crea un mpeg4, se tu selezioni vcodec=mpeg1 crea un mpeg1 non è difficile da capire.... il -o nomefile.ext serve solo a dare un nome al file....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
ma questi non sono formati di file usati di solito. tu non hai tipicamente un file mpeg4, hai un file avi che contiene mpeg4, oppure mjpeg, o video non compresso, o anche mpeg1 o mpeg2. oltre naturalmente all'audio che ha diversi formati possibili, e sta sempre dentro all'avi, anzi, ci puo stare piu di una traccia audio in un file avi. l'avi e' appunto un contenitore di "roba" multimediale. non e' l'unico. c'e anche il quicktime, l'ogm (er mejo...), ci sono i vob dei dvd, e ci sono i file .mpg (o .dat come li trovi in un videocd, ma .dat=.mpg in pratica). sono tutti contenitori di roba multimediale. in un file .vob ci puo essere tipicamente video mpeg1, video mpeg2, audio ac3, audio pcm non compresso, audio mp3... in un file .mpg ci sono tipicamente audio mp2, video mpeg1, o anche mpeg2. in un quicktime ci si mette qualsiasi roba, dalla roba compressa con sorenson, allo stesso mpeg4. dentro ogm ci si mette qualsiasi roba, anche sottotitoli... eccetera... mplayer scrive solo il formato di file .avi. per fare un videocd serve il formato di file .mpg, che e esattamente equivalente al .dat del videocd. un file .avi e diverso da un file .mpg non soltanto per l'estensione, ma proprio per come e organizzata la roba dentro. non basta rinominarlo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Ciao, grazie ma io non vorrei usare Mencoder, ma transcode o avidemux.
Cmq volevo solo sapere perchè si blocca a metà quando fa l'audio! Ora provo con tooLame, anche perchè con tarnscode non videne niente come ho provato io, ma se proprio non ritesco a fare niente provo con mencoder.
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ah ecco, mencoder pare che scriva anche file mpeg, ma bisogna dirglielo per bene, e non e che funzioni benissimo, anzi:
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/encoding.html#mpeg MEncoder can create MPEG (MPEG-PS) format output files. It's probably useful only with libavcodec's mpeg1video codec, because players - except MPlayer - expect MPEG1 video, and MPEG1 layer 2 (MP2) audio streams in MPEG files. This feature is not very useful right now, aside that it probably has many bugs, but the more importantly because MEncoder currently cannot encode MPEG1 layer 2 (MP2) audio, which all other players expect in MPEG files. To change MEncoder's output file format, use the -of mpeg option. Example: mencoder -of mpeg -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg1video -oac copy <other options> media.avi -o output.mpg
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.