|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Programmazione sugli oggetti e orientata agli oggetti
Che cosa differenzia questi, se così si può dire, modi, di programmare?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
object-based e object-oriented... differenze poche ma MOLTO importanti... un linguaggio object-oriented può contare sul polimorfismo.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
se ho due classi A e B di cui la seconda è derivata dalla prima e ridefinisce un metodo bravo() succede questo:
A a=new A(); a.bravo(); //supponiamo output: "Bravo A" B b=new B(); b.bravo(); //supponiamo output: "Bravo B" il bello è che se faccio: A a= new B(); //e lo posso fare perché B "è" un A (B is-a A) a.bravo(); //output: "Bravo B" E questo ha importanti conseguenze nella progettazione di un software... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Codice:
#include <iostream.h>
class A {
public: const char *foo() { return "ciao "; }
};
class B: public A {
public: const char *foo() { return "bello\n"; }
};
void stampa(A *a) { cout << a->foo(); }
int main() {
stampa(new A);
stampa(new B);
return 0;
}
Codice:
#include <iostream.h>
class A {
public: virtual const char *foo() { return "ciao "; }
};
class B: public A {
public: const char *foo() { return "bello\n"; }
};
void stampa(A *a) { cout << a->foo(); }
int main() {
stampa(new A);
stampa(new B);
return 0;
}
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
Se ho scritto una sciocchezza ma ho appena comincito a studiare il C++ quindi giò a capire che cos'è una classe ci arrivo per intuito conoscendo i CSS |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Bella, questa...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Of course... non c'è early binding (non esiste la keyword virtual)... limitazione ma anche molta più pulizia di progetto... (non che sia la panacea... però...)
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Curiosità... per il sensine:
che cosa fai di ricerca? Spero di arrivarci anch'io... per adesso sono al 4°anno... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
A parte gli scherzi, lavoro in una società di ricerca, mi occupo di un pò di tutto, dalla compressione alla crittografia
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
ROTFL ma che significa in realtà? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ilsensine è la divinità degli Illithid (roba di D&D); mi piace come suona, tutto qui
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
voi umani...che credete che il vostro mondo sia il centro del multiuniverso....
Ciao
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
il mio manuale di C++ è questo
http://www.programmazione.it/index.php?entity=ebook&isbn=8871920716&idArea=4 Il primi due capitoli sono d'introduzione e mentre il primo è piuttosto semplice l'altro se non conosci il C ti manda ai matti (infatti gli autori suggeriscono nel caso non ci si capisca nulla di saltarlo e di ritornarci in seguito) Qualcuno di voi non è che lo conosce e lo ha letto così tanto per sapere come è stato studiarselo tutto? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.



















