|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Batteria e DELL Inspiron 8200
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore di DELL Inspiron 8200 e a parte il fatto che sono molto soddisfatto di questa macchina, volevo chiedervi se conoscete un modo per evitare che il portatile vada a ricaricare la batteria ogni volta che si trova attaccato alla corrente. In pratica, dato l'elevatissimo costo delle batterie (circa 200€ se non sbaglio) volevo utilizzarla soltanto quando serve veramente, ma sono stato costretto a toglierla dall'alloggiamento in quanto non sono riuscito a trovare il modo per escluderla
![]() ![]() ![]() A parte che mi sembra una boiata tremenda, ho chiesto anche ai tecnici DELL ma non mi hanno saputo rispondere ed inoltre sembra che non esista un tappo per chiudere la voragine vuota che lascia la batteria. Non é che qualcuno sa dirmi se esistono accessori, magari di terze parti, per chiudere il buco, o un sistema per escludere completamente l'uso della batteria quando questa é inserita ? ![]() Personalmente mi sembra una bella falla in un portatile performante e costoso come questo Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Ciao, anch'io sono interessato al Dell.
Potresti dirmi che schermo hai e come ti trovi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 135
|
stessa cosa per il mio sony, se levi la batteria ti tieni il buco, latrimenti la ricarica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Lo schermo va benissimo, non dà nessun problema, ovviamente non puoi paragonare lo schermo di un portatile con uno schermo da scrivania.
Soprattutto per me, che sono abituato con l'EIZO L565, ho avuto uno shock, ma bada bene, non perché non andasse bene, ma perché la differenza é molta e ciò é normale. Le principali differenze sono il refresh, che qui va a 60hz e l'angolo di visuale, che se non sei perfettamente perpendicolare allo schermo non vedi quasi nulla, e il tempo di risposta che é più lento, ma questo vale per tutti i portatili ![]() Se non vuoi differenze apprezzabili puoi optare per lo schermo ultra-sharp nella configurazione del sistema, ma tieni presente che il sovrapprezzo é sensibile. Dipende da te, io mi trovo bene sia nei giochi che nei film, ma se puoi spendere di più perché non farlo ? ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Allora non v'é alcuna risposta alla mia domanda ?
A proposito, qualuno sa se c'é il modo di metterci Win2K al posto dell'XP ? Vi siete accorti che i drivers ci sono solo per quest'ultimo ? NB: ho provato ad usare i drivers dell'XP, e sono tutti compatibili, tranne quelli della Radeon 9000 Mobile e ATI non fornisce un supporto diretto. ![]() Che fare ? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
non credo esista modo di andare a modificare l' alimentazione della batteria quando sei attaccato alla rete.
Quando sono attaccato alla rete (notebook NON dell), stacco la batteria ma senza sfilarla del tutto, solo sganciandola e facendola scorrere mezzo centimetro: in questo modo i contatti non toccano il pc, ma la batteria rimane in poszione dato che funge anche da base di appoggio in uno dei 4 angoli del portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Già, é la stessa cosa che faccio io, ma possibile che non esista almeno un tappo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Stavo pensando, secondo voi c'é un qualche modo di coprire i contatti (es. con del nastro isolante) all'interno in modo che se anche si mette giù la batteria questa non faccia contatto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
certo che si può, ma dipende da modello a modello quanto questo sia facile. E poi quando devi usare la batteria che fai? la togli? e poi la rimetti?
quindi direi che è da valutare se sei sempre attaccato alla rete e se la forma del tuo alloggio lo permette... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Questo é chiaro, che tale intervento é valido per chi usa sopratutto la rete fissa e la batteria solo occasionalmente.
Nel mio caso ciò dovrebbe essere fatto su un inspiron 8200: ho esaminato la batteria, ma dovrei isolare i contatti uno per uno e il nastro adesivo mi sembra un pò grande, poi non entrerebbero i contatti ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
potresti cercare dei materiali tipo termoretraibile o termoplastico (sono dei amteriali polimerici) venduti in sottili pellicole e realizzarne quindi uno perfetto per il tuo scopo.
Tocca trovarne con spessori molto piccoli. di dove sei? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Che ne pensi della carta trasparente domopak ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ideale perchè molto sottile ma un po' poco resistente.
però se non metti/togli la batteria, una volta messa con un po' di cautela non dovresti avere problemi. Prova, tanto è praticamente gratis, poi vedi come va.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Appena posso provo, ma se nel frattempo c'é in giro qualche altra idea fatemi sapere
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ogni batteria soffre di problemi di memoria! quelle al litio molto molto meno delle nichel, ma comunque a lungo andare si danneggiano.
quindi è meglio evitare di tenerla sotto carica, perch una seppur minima carica di mantenimento viene comunque fornita alla batteria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Il punto non é questo, ma il fatto che la batteria é soggetta ad una usura anche quando non se ne fa uso e le batterie dei portatili costano così poco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
Quote:
Se ho detto una cazzata ditemelo pure apertamente Piuttosto toglietemi una curiosità se ho il notebook acceso alimentato a corrente inserisco la batteria (sempre a portatile acceso) e staco la corrente non succede niente vero? ovviamente anche il contrario cioè se passo da batteria a corrente? Scusate la banalità della domanda ma voglio esserne sicuro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
puoi farlo, non succede niente.
sulla garanzia che si dà della batteria non ho mai sentito un minimo numero di ricariche garantite, e come fanno a provare che ne hai fatte più di tot e tu come dimostri che ne hai fatte meno della soglia? La triste realtà è che, nonstante la garanzia sia di 2 anni, le batterie continuano ad essere garantite generalmente 6 mesi. I produttori lo sanno che dopo poco le batterie si rovinano. Leggete alla voce " cosa copre la garanzia" oppure " esclusioni di garanzia"; lo stesso discorso vale anche per i cellulari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
come fanno a garantirti le ventole per 30000 ore o quello che è?
come fanno a sapere quanto le hai usate eppure lo dicono ![]() probabilmente sono dati che risultano a loro e lo usano come metro di paragone con gli altri prodotti sicuramente non saranno neanche molto affidabili perchè questi test li faranno in condizioni ottimali difficilmente ripetibili (un po' come la durata delle batterie dei cellurari che dipende dal segnale ecc) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Mi sembra di aver letto in questi giorni che le batterie Dell sono garantite x un anno.
X Web Wolf Scusa, forse non mi sono spiegato bene ma non ho ancora capito che risoluzione hai sullo schermo: se hai la 1600*1200 si vede troppo piccolo o no? X quanto riguarda il domopak io starei attento. Di solito le batterie durante l'utilizzo o la ricarica un pò si scaldano e non vorrei che il domopak, data la sua sottilezza e scarsa resistenza lasciasse passare un pò di corrente e di conseguenza si sciogliesse. Forse potresti provare con un semplice pezzetto di carta. (Quelle che ho fatto sono solo supposizioni, non sono assolutamente sicuro). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.