Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2003, 12:33   #1
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Batteria e DELL Inspiron 8200

Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore di DELL Inspiron 8200 e a parte il fatto che sono molto soddisfatto di questa macchina, volevo chiedervi se conoscete un modo per evitare che il portatile vada a ricaricare la batteria ogni volta che si trova attaccato alla corrente. In pratica, dato l'elevatissimo costo delle batterie (circa 200€ se non sbaglio) volevo utilizzarla soltanto quando serve veramente, ma sono stato costretto a toglierla dall'alloggiamento in quanto non sono riuscito a trovare il modo per escluderla
A parte che mi sembra una boiata tremenda, ho chiesto anche ai tecnici DELL ma non mi hanno saputo rispondere ed inoltre sembra che non esista un tappo per chiudere la voragine vuota che lascia la batteria.

Non é che qualcuno sa dirmi se esistono accessori, magari di terze parti, per chiudere il buco, o un sistema per escludere completamente l'uso della batteria quando questa é inserita ?


Personalmente mi sembra una bella falla in un portatile performante e costoso come questo

Ciao
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 12:46   #2
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Ciao, anch'io sono interessato al Dell.

Potresti dirmi che schermo hai e come ti trovi?
Grazie.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 12:53   #3
DJZENITH
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 135
stessa cosa per il mio sony, se levi la batteria ti tieni il buco, latrimenti la ricarica.
DJZENITH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 15:39   #4
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Lo schermo va benissimo, non dà nessun problema, ovviamente non puoi paragonare lo schermo di un portatile con uno schermo da scrivania.

Soprattutto per me, che sono abituato con l'EIZO L565, ho avuto uno shock, ma bada bene, non perché non andasse bene, ma perché la differenza é molta e ciò é normale. Le principali differenze sono il refresh, che qui va a 60hz e l'angolo di visuale, che se non sei perfettamente perpendicolare allo schermo non vedi quasi nulla, e il tempo di risposta che é più lento, ma questo vale per tutti i portatili

Se non vuoi differenze apprezzabili puoi optare per lo schermo ultra-sharp nella configurazione del sistema, ma tieni presente che il sovrapprezzo é sensibile. Dipende da te, io mi trovo bene sia nei giochi che nei film, ma se puoi spendere di più perché non farlo ?

Ciao
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 15:42   #5
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Allora non v'é alcuna risposta alla mia domanda ?

A proposito, qualuno sa se c'é il modo di metterci Win2K al posto dell'XP ? Vi siete accorti che i drivers ci sono solo per quest'ultimo ?

NB: ho provato ad usare i drivers dell'XP, e sono tutti compatibili, tranne quelli della Radeon 9000 Mobile e ATI non fornisce un supporto diretto. ig:

Che fare ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 15:51   #6
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
non credo esista modo di andare a modificare l' alimentazione della batteria quando sei attaccato alla rete.

Quando sono attaccato alla rete (notebook NON dell), stacco la batteria ma senza sfilarla del tutto, solo sganciandola e facendola scorrere mezzo centimetro: in questo modo i contatti non toccano il pc, ma la batteria rimane in poszione dato che funge anche da base di appoggio in uno dei 4 angoli del portatile.
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 15:56   #7
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Già, é la stessa cosa che faccio io, ma possibile che non esista almeno un tappo ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:33   #8
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Stavo pensando, secondo voi c'é un qualche modo di coprire i contatti (es. con del nastro isolante) all'interno in modo che se anche si mette giù la batteria questa non faccia contatto ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:39   #9
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
certo che si può, ma dipende da modello a modello quanto questo sia facile. E poi quando devi usare la batteria che fai? la togli? e poi la rimetti?

quindi direi che è da valutare se sei sempre attaccato alla rete e se la forma del tuo alloggio lo permette...
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:42   #10
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Questo é chiaro, che tale intervento é valido per chi usa sopratutto la rete fissa e la batteria solo occasionalmente.

Nel mio caso ciò dovrebbe essere fatto su un inspiron 8200: ho esaminato la batteria, ma dovrei isolare i contatti uno per uno e il nastro adesivo mi sembra un pò grande, poi non entrerebbero i contatti
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:44   #11
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
potresti cercare dei materiali tipo termoretraibile o termoplastico (sono dei amteriali polimerici) venduti in sottili pellicole e realizzarne quindi uno perfetto per il tuo scopo.

Tocca trovarne con spessori molto piccoli.

di dove sei?
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:53   #12
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Che ne pensi della carta trasparente domopak ?
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:57   #13
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
ideale perchè molto sottile ma un po' poco resistente.
però se non metti/togli la batteria, una volta messa con un po' di cautela non dovresti avere problemi.

Prova, tanto è praticamente gratis, poi vedi come va..
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:02   #14
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Appena posso provo, ma se nel frattempo c'é in giro qualche altra idea fatemi sapere

Ciao
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:16   #15
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
ogni batteria soffre di problemi di memoria! quelle al litio molto molto meno delle nichel, ma comunque a lungo andare si danneggiano.

quindi è meglio evitare di tenerla sotto carica, perch una seppur minima carica di mantenimento viene comunque fornita alla batteria.
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:19   #16
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Il punto non é questo, ma il fatto che la batteria é soggetta ad una usura anche quando non se ne fa uso e le batterie dei portatili costano così poco
Web Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:29   #17
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originally posted by "ilnave"

ogni batteria soffre di problemi di memoria! quelle al litio molto molto meno delle nichel, ma comunque a lungo andare si danneggiano.

quindi è meglio evitare di tenerla sotto carica, perch una seppur minima carica di mantenimento viene comunque fornita alla batteria.
inoltre la batteria non la garantiscono per un certo numero di ricariche? questo vuol dire che ricaricandola poco ma qualcosa si usura e se la si tiene attaccata alla corrente mentre si usa il portatile questa continua a fare delle microricariche giusto??
Se ho detto una cazzata ditemelo pure apertamente
Piuttosto toglietemi una curiosità se ho il notebook acceso alimentato a corrente inserisco la batteria (sempre a portatile acceso) e staco la corrente non succede niente vero?
ovviamente anche il contrario cioè se passo da batteria a corrente?
Scusate la banalità della domanda ma voglio esserne sicuro
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:36   #18
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
puoi farlo, non succede niente.

sulla garanzia che si dà della batteria non ho mai sentito un minimo numero di ricariche garantite, e come fanno a provare che ne hai fatte più di tot e tu come dimostri che ne hai fatte meno della soglia?

La triste realtà è che, nonstante la garanzia sia di 2 anni, le batterie continuano ad essere garantite generalmente 6 mesi. I produttori lo sanno che dopo poco le batterie si rovinano.

Leggete alla voce " cosa copre la garanzia" oppure " esclusioni di garanzia"; lo stesso discorso vale anche per i cellulari...
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 18:15   #19
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
come fanno a garantirti le ventole per 30000 ore o quello che è?
come fanno a sapere quanto le hai usate eppure lo dicono
probabilmente sono dati che risultano a loro e lo usano come metro di paragone con gli altri prodotti
sicuramente non saranno neanche molto affidabili perchè questi test li faranno in condizioni ottimali difficilmente ripetibili (un po' come la durata delle batterie dei cellurari che dipende dal segnale ecc)
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:27   #20
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Mi sembra di aver letto in questi giorni che le batterie Dell sono garantite x un anno.

X Web Wolf
Scusa, forse non mi sono spiegato bene ma non ho ancora capito che risoluzione hai sullo schermo: se hai la 1600*1200 si vede troppo piccolo o no?
X quanto riguarda il domopak io starei attento. Di solito le batterie durante l'utilizzo o la ricarica un pò si scaldano e non vorrei che il domopak, data la sua sottilezza e scarsa resistenza lasciasse passare un pò di corrente e di conseguenza si sciogliesse.
Forse potresti provare con un semplice pezzetto di carta.
(Quelle che ho fatto sono solo supposizioni, non sono assolutamente sicuro).
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v