|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Dissipatore sul core della Geforce4 (e non solo) Database!
Allora vorrei che tutti coloro che hanno una scheda video moddata possano mettere una foto del dissipatore montato sul core della loro scheda video con tanto di frequenza raggiunta (rock solid) in overclock.
Che ne dite? Mi sembra una buona idea. Puó essere di molto aiuto. Poi se volete darmi un consiglio vorrei sapere se esiste in giro un qualche dissipatore (in rame sarebbe l'ideale) a basso profilo da poter adattare sulla scheda video. La mia idea é di montare i dissi in rame sulle ram (quelli di overclock*****) e un dissi a basso profilo e montare una 8x8 che investa sia i dissi del core che quello delle ram. In giro peró si trovano dissi troppo alti e pesanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
X i Moderatori: Controllate se il thread va bene in questa sezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Nessuno? Allora datemi una mano. Dove si puó trovare un dissipatore di questo tipo da adattare per la GPU?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Re: Dissipatore sul core della Geforce4 (e non solo) Databas
Quote:
![]()
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Re: Dissipatore sul core della Geforce4 (e non solo) Databas
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
eheh c'è poco da dire.... ci metto il wb per gpu..
![]() ![]()
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
waterfresh
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
per ora ti posso dire come organizzo i flussi
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
anche a me interessa cambiare il dissi sulla gf4 efficiente ma silenzioso
Ho lappato un dissi 5x5 per socket7 alto 2cm con diverse alette, dovrebbe andar bene, che dite? niene liquido xò, solo ad aria mi interessa.. qualche consiglio su dissipatorini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
La tanica da quanti litri é? Usi due pompe giusto? Che marca sono e da quanti litri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Il dissy originale delle Geforce 4 non vale una mazza!!
provate a mettere un dito dietro al core , dall'altra parte della scheda e sentite il calore che genera 3dmark!!! non riuscite a tenere il dito!! Io c'ho messo un dissipatore per i primi pentium di 8x8 cm con delle fascette in plastica utilizzato i fori che aveva il dissy originale!! Non ci vuole molto solo un po di pazienza.... Poi una ventola bella efficiente (almeno a 12v) downvoltata a 7v!! Ore di UT2003 e tutto tranquillo , almeno il dito l'appoggio!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
il dissi socket7 è quello a dx in questa foto a me non sembra male, ha diverse alette, di altezza 2 cm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
ma come hai fissato il tuo dissi con le fascette? e la ventola? ![]() hai una foto? ma le fascette intendi quelle in plastica sottili? tipo quelle per i cavi dell'elettricista? p.s se coloro con una bomboletta spray la parte superiore con le alette del dissy, poi dissipa ancora bene? o può dar problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
si, fascette da elettricisti!! Il ferma fascetta è piu grande del foro percui posso stringerla perfettamente!!!
Per la ventola ho messo delle viti autofilettanti lunghe c.ca 4 cm!! Il dissy è totalmente nero ma fa il suo lavoro!! credimi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Quote:
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
ho provato prima a montare quel dissi 5x5 con le fasciette (con la ventolina 5x5 sopra), ma mettendo un dito dietro il core della sk, eseguendo il bench di 3dmark, si sente + caldo che col dissi originale
![]() ma coe hai fatto a fissarle nei fori, con un dissi 8x8 (che coprirebbe i fori)?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Quote:
Hai controllato per caso il codice del core? Mi risulta che i core delle Ti4200 sia marchiati A2 e quelli dell Ti4600 A3. Il mio peró é un Ti4200 A3!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Quote:
__________________
Ready to Race |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.