|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
mandrake 9 & fat32
Salve...
ho installato (da un pò ormai) la mandrake 9...che in più della 8.2 mi fà vedere anche le partizioni ntfs (ovviamente in sola lettura). Bello. Solo che non riesco più a scrivere nemmeno da root sulla part fat32 che uso come magazzino documenti. WHY? Cioè, in realtà mi fà aggiungere una /directory, che però non ha permessi in scrittura nemmeno per la root!! Quando cerco di cambiare gli attrib, da konsole mi dice che non riesce a leggere gli atributi della dir, da interfaccia grafica mi leva la spunta che ho appena messo. ![]() ![]() ![]() Bòh. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Se vuoi scrivere su ntfs devi compilare il kernel con il modulo di scrittura per ntfs, se invece vuoi scrivere su fat32 devi vedere in /etc/fstab se accanto al fs c'e' scritto read-only in tal caso devi toglierlo. Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Grazie x la risposta.
Ecco cosa mi dice il file fstab...nessun readonly mi pare. /dev/hda7 /mnt/windows vfat exec,dev,suid,rw,conv=binary,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0 Correggemi se sbaglio, anche se entrambi sono dos con supporto per nomi lunghi,il vfat è differente dal fat32? Forse è per questo il sistema mi permette di "vedere" soltanto?o sono la stessa cosa? Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Re: mandrake 9 & fat32
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
...macchè, ci avevo anche già provato.
drwxr-xr-x 10 root root 16384 gen 1 1970 windows/ [root@luigia mnt]# su ******************************************** [root@luigia mnt]# chmod -v -R 777 /windows chmod: impossibile leggere gli attributi di `/windows': No such file or directory Se non metto /windows sembra che esegua il comando, ma gli attrib non cambiano: con il verbose, mi dice che ha cambiato gli attrib. ma al successivo ls -la sono ancora tutti a drwxr-xr-x. Boh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
in questa maniera scrivi solo da root, comunque se fai una ricerca con fat32 e root dovrebbe esserci qualche 3D per far scrivere anche gli utenti normali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Bingo, mr Hilo, così sì che funzia!
Thanks! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.