Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2002, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8814.html

Guida esplicativa per prevenire i danni causati dai fenomeni di condensa con l'utilizzo di celle peltier

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 09:38   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
scusate ma quanto è grande il rischio di condensa quando si usa una Peltier?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 10:07   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Fai conto che con una pelt si raggiungono temperature prossime allo zero.....
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 10:07   #4
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
ENORME
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 10:07   #5
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
MOLTO INFERIORI ALLO ZERO
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 10:23   #6
Woodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Woodoo
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
...si parla di -40 all'avvio del sistema, è la condensa non scherza
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0
Woodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 11:07   #7
Skaf
Member
 
L'Avatar di Skaf
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 53
Tosto!!
Skaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 11:57   #8
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
il link nn funge:P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 12:49   #9
MIRCOSOFT
Member
 
L'Avatar di MIRCOSOFT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
Per avere la condensa non serve andare sottozero, nel qual caso si formerebbe una crosta di ghiacchio, ma gia a temperature attorno ai 10°C, o maggiori, si forma.

Pensate solamente alla vostra cucina, i vetri appannati si formano quando il vapore acqueo viene a contatto con la superfice "fredda" (temperatura ambiente) dei vetri.

Ciao
MIRCOSOFT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 13:56   #10
gico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
La condensa è una bestia bruttissima!
Ioavevo un VB con pletier da 156W@ 15V (ovviamente andava a 12 V nella prarica) e nonostante avessi messo sotto, dentro e di lato al socket neoprese cirocndato da silicone e lo stesso compelsso WB + pelt fosse tutto siliconato, il freddo risuciva dopo un pò persino a raffreddare il silicone e a tentar di far condensa lì. Risolto questo dopo un mesetto il PC non andava più e "aperto" il tutto ho scoperto che con i sbalzi di temeratura, e magari un minimo d'aria si era formata della condensa proprio tra il proc e il cold plate, nonostante fossero un blocco unico siliconato.

Nonho fatto furi niente, perchè una volta rimosso e pulito, però posso assicuravi che prima o poi da qualche parte la bastarda si forma!
gico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 14:28   #11
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
In pratica è molto meglio non isolare la cella, così il vapore acqueo se ne può andare quando si forma.

In alternatva bisognerebbe mettere la cella sottovuoto...

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:51   #12
Woodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Woodoo
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
X gico:

Guarda che un minimo di condensa si è formata perché la coibentazione non era perfetta, altrimenti non avresti avuto nessun tipo di problema, l'aria che rimene sotto il neoprene non crea condensa, a patto che questa non riesca a scambiarsi con quella all'esterno del blocco di coibentazione ...parliamo di poca aria chiaramente...ma sufficiente a creare problemi
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0
Woodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:53   #13
Woodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Woodoo
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[b]In pratica è molto meglio non isolare la cella, così il vapore acqueo se ne può andare quando si forma.

In alternatva bisognerebbe mettere la cella sottovuoto...

LvP
La seconda che hai detto

...la prima non la discuto neppure
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0
Woodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:41   #14
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
bello bello,peccato che se non fai anche lo stesso lavore nel POSTERIORE della mobo ti si fotte tutto dopo 10min...... Beeeelo
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:43   #15
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
kmq la coibentazione della peltier è un compito arduo per via della temperatura di rugiada dell'aria,o come kualcuno ha detto creare del vuoto (perchè il prob. non è il freddo ma proprio l'aria).
In alternativa tutto in acqua distillata
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:47   #16
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da luckye
[b]bello bello,peccato che se non fai anche lo stesso lavore nel POSTERIORE della mobo ti si fotte tutto dopo 10min...... Beeeelo
INfatti il lavoro viene eseguito anche nel retro-Socket
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 19:46   #17
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Bah!

pazzi...!! ma a questo punto non sarebbe migliore un sistema x cui regolare la potenza della peltier manualmente?! es. alimentata al minimo al boot e all'occorenza aumentare (con una bella manopola o schermo digitale..!!!) controllando che la temperatura non scenda mai sotto i 22C°
o sono un genio o ho detto una str@@@t@
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 19:50   #18
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
un'altro bel sistemino sarebbe quello di montare un deumidificatore collegato con il pc che porta fuori l'umidità dell'aria all'interno...... e sigillare il pc (così si crea una sacca d'aria priva di vapore acqueo.... ma è molto complicata la cosa... oppure prendere il silicone spry da carrozieri e isolare completamente il pc da montato... ma ciò fermerebbe completamente l'eventuale upgrade.... si potrebbe anche verniviare completamente l'interno dle pc.... in modo da isolare completamente)
__________________
thorton@barthorton 2400+@3200+(2350Mhz) by fluctuslab.... xp 1800+(by zeta)@2300Mhz 1.75v ad aria...P4 nortwood 2667@3460 1.68v (p4p800s) ad aria...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1