Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2002, 09:54   #1
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Cercasi esperto per LAN coi fiocchi!

Salve!

Avrei intenzione tra poco di passare all'ADSL e vorrei usare un vecchio P200 come Router e come Client acceso 24 ore su 24 a scaricare un Athlon 500@700...

La mia idea era quella di utilizzare uno Switch 5 porte per collegare:

- Router (usando la distro linux Coyote su floppy)
- Client per Download con distro Linux Debian (Frankie vedere sign.)
- Il mio computerazzo
- Il PC di mio padre
- Il mio portatile

Per un totale di ben 5 nodi che andrebbero ad occupare tutte le porte del futuro Switch Netgear...

Al problema ci arrivo subito un attimo ... Quello che avevo in mente era di controllare tutto il traffico in ingresso dell'ADSL (che essendo 24 h su 24 h acceso sarebbe molto soggetto ad "attacchi"...per di più non sia ha l'IP statico?) tramite il Router...il quale avrebbe scaricato esclusivamente su Frankie, poi quando sarei tornato a casa non avrei fatto altro che leggere i dati scaricati da Frankie da qualsiasi computer della rete...ovviamente il collegamento Internet condiviso su tutti i nodi...

Il problema è che ho letto su PC World che secondo loro il traffico ADSL tramite il modem in accomodato non è condivisibile...e dicevano che per quello bisogna comprare un router ADSL....nel mio caso vale questa cosa?

Inoltre vorrei fare l'abbonamento ADSL con Telecom (quello da 256K...), che ne dite?

Grazie a tutti!

Aloha
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 10:10   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Per condividere una qualsiasi connessione in maniera invisibile all' esterno e' sufficiente un PC con 2 schede di rete , una attaccata ad internet , l'altra connessa al resto della rete.

Devi solo sincerarti che i "Broadcast" non vengano propagati tra le due schede.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 11:38   #3
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
[b]Devi solo sincerarti che i "Broadcast" non vengano propagati tra le due schede.

Che vuol dire ?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 12:26   #4
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Io condivido l'adsl con 2 pc ed ho fatto in questo modo: switch a 5 porte a cui collego il modem,poi i 2 pc sollegati allo switch.
Per far collegare i pc ad internet installo il sw di connessione su ogni pc e quando uno si vuol collegare avvia il programma. Così ci si può collegare indipendentemente ma anche contemporaneamente.

Ciao
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 17:00   #5
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
[b]Per condividere una qualsiasi connessione in maniera invisibile all' esterno e' sufficiente un PC con 2 schede di rete , una attaccata ad internet , l'altra connessa al resto della rete.

Devi solo sincerarti che i "Broadcast" non vengano propagati tra le due schede.
Dunque...attualmente ho una linea ISDN e ho un collegamento LAn solo fra due PC (in attesa dello Switch...), entrambi hanno Windows XP e la condivisione Internet è una cavolata, su un PC ho il modem e al momento della creazione della rete ho detto che era collegato direttamente ad Internet mentre nell'altro ho detto che era collegato mediante un altro computer della rete...il gioco è fatto!

Quindi tu Athlon mi dici che non fa differenza fra analogico, digitale o ADSL per quanto riguarda la condivisione...quindi non devo prendere per forza un router ADSL per condividere la connessione...bene!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 17:03   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da shadylane
[b]Io condivido l'adsl con 2 pc ed ho fatto in questo modo: switch a 5 porte a cui collego il modem,poi i 2 pc sollegati allo switch.
Per far collegare i pc ad internet installo il sw di connessione su ogni pc e quando uno si vuol collegare avvia il programma. Così ci si può collegare indipendentemente ma anche contemporaneamente.

Ciao
Azzo quindi uno switch 5 porte non mi basta...5 client più il modem fanno 6...vabbé, comunque non ho capito che software di collegamneto devi usare...intendi netsetup?Nn credo...

Su due dei PC userò solo Linux...attraverso Samba dovrebbero vedersi tutti no?

Aloha
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 18:13   #7
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Purtroppo non conosco samba, mi dispiace.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 19:47   #8
blisser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Un server Samba serve per permettere ad una macchina linux la condivisione di cartelle e file in una rete microsoft. Non a nulla a che vedere con la condivisione della connessione internet.

L'ip statico non mi pare che ci sia sulle adsl telecom di tipo hobbistico.
il monitoraggio del traffico di una connessione è una cosa complessa.

Se hai intenzione di usare un pc con la distro coyote ti basta attaccare la macchina che fa da router (quella dove installi coyote)al modem adsl (assicurati che sia conpatibile con la distro in questione, non tutti lo sono) e tutte le altre macchine alla seconda scheda della medesima macchina.

La configurazione non è complessa.

Byezz
blisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 20:52   #9
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Io ho un pc p166mmx che mi fa da router. Ha due schede di rete una collegata al modem adsl e l'altra collegata a un hub dove sono collegati anche tutti gli altri pc.
Su linux gira un programma che fa: da router tra le due schede di rete, da firewall proteggendo la lan e inoltre smista il traffico sui vari pc a seconda della porte.

Il tuo caso si può risolvere in maniera simile al mio. Se poi tu volessi fare il sofisticato, potresti inserire una terza scheda di rete nel pc con linux per collegarci "Frankie". In questo modo avresti uuna ulteriore sicurezza sulla tua rete interna.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 16:58   #10
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Grazie degli interventi...

La mia macchina router dovrebbe avere una scheda di rete da usare come tramite per il modem ADSL e un'altra per collegarlo alla LAN se non ho capito male...

Ma il modem che mi viene dato in accomodato come faccio a sapere di che marca è e quindi se è supportato dalla Coyote?

X HAENDELi che programma stai parlando sotto Linux?Utilizzandolo insieme a Samba otterrei una condivisione del traffico rete e delle cartelle?Ovvero quello di cui ho bisogno...

Aloha e grazie mille
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 18:02   #11
MichaelC1
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
Per vs info c'è una promozione su switch 8 porte al sito:
http://www.trendi.it/index.asp?page=...p;value=Switch
MichaelC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 15:37   #12
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Farò l'abbonamento giornaliero di tin.it e mi daranno l'Ericksonn HM 220 dp, qualcuno lo conosce?

Come faccio a sapere se la distro Coyote lo supporta?

Aloha
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 15:54   #13
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originally posted by "FroZen"

Farò l'abbonamento giornaliero di tin.it e mi daranno l'Ericksonn HM 220 dp, qualcuno lo conosce?

Come faccio a sapere se la distro Coyote lo supporta?

Aloha
Se il modem è ethernet non c'e' nessun problema per collegarlo. l?HM220dp è ethernet percui vai tranquillo.
Non conosco la Coyote, ma se ha il kernel che supporta iptable, ti posso mandare un paio di indirizzi di come configurare firewaal, nat e routing.

A cosa ti serve samba?? Samba serve solo a condividere risorse d linux in una rete windows e viceversa, non mi sembra sia il tuo caso.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 17:02   #14
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originally posted by "haendel"

Quote:
Originariamente inviato da FroZen
Farò l'abbonamento giornaliero di tin.it e mi daranno l'Ericksonn HM 220 dp, qualcuno lo conosce?

Come faccio a sapere se la distro Coyote lo supporta?

Aloha
Se il modem è ethernet non c'e' nessun problema per collegarlo. l?HM220dp è ethernet percui vai tranquillo.
Non conosco la Coyote, ma se ha il kernel che supporta iptable, ti posso mandare un paio di indirizzi di come configurare firewaal, nat e routing.

A cosa ti serve samba?? Samba serve solo a condividere risorse d linux in una rete windows e viceversa, non mi sembra sia il tuo caso.
Invece è il mio caso perché su due computer avrò anche Win XP e Win ME...

Aloha
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 22:37   #15
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originally posted by "FroZen"

Quote:
Originariamente inviato da haendel
Quote:
Originariamente inviato da FroZen
Farò l'abbonamento giornaliero di tin.it e mi daranno l'Ericksonn HM 220 dp, qualcuno lo conosce?

Come faccio a sapere se la distro Coyote lo supporta?

Aloha
Se il modem è ethernet non c'e' nessun problema per collegarlo. l?HM220dp è ethernet percui vai tranquillo.
Non conosco la Coyote, ma se ha il kernel che supporta iptable, ti posso mandare un paio di indirizzi di come configurare firewaal, nat e routing.

A cosa ti serve samba?? Samba serve solo a condividere risorse d linux in una rete windows e viceversa, non mi sembra sia il tuo caso.
Invece è il mio caso perché su due computer avrò anche Win XP e Win ME...

Aloha
questo lo avevo capito, ma cosa devi condividere tra linux e windows? Se si tratta solo dei file che scarichi con winmx io userei un normalissimo ftp (il server è nativo su linux e il client lo trovi su windows). Sempre meglio che andare a impazzire con samba. Chiaramente secondo me.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 00:17   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non puoi paragonare samba e FTP, sono due cose completamente diverse!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 10:41   #17
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
E' così difficile configurare Samba?

Devo ancora leggere gli "How to's" ma con Samba avrei una completa visione di tutti gli HD della mia LAN...

Aloha
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 10:44   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non mi pare sia difficile, una volta installato si cinfigura tutto via web.
Cerca nella sezione linux, qualcosa trovi!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 10:43   #19
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originally posted by "gohan"

non puoi paragonare samba e FTP, sono due cose completamente diverse!
Non mi sembra di aver assolutamente detto nulla di simile.
Non ho affatto paragonato i due, conosco bene le differenze

Ho solo cercato di capire le reali esigenze, da quanto mi è sembrato con un ftp risolverebbe tutto tranquillamente.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 11:40   #20
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Scusa haendel ma usare un server ftp invece che Samba quali vantaggi avrebbe?

Usare un FTP in una LAN mi sembra un po' macchinoso...

Aloha
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v