Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2002, 19:41   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Nvidia, ma i suoi chipsets tipo nforce hanno gli stessi prob

Come da titolo, Nvidia tiene anke i suoi chipsets per MoBo chiusi?

Tipo, mettiamo che devo cambiare mobo perchè la mia mi da un fracco di problemi (VIA 694CX )
, tra un chipset di una marca come Via o Ali o SiS che sia e Nvidia , cosa mi consigliereste?

A quanto sembra Nvidia sta facendo un ottimo lavoro per quanto riguarda l'hardware, ma la filosofia com'è ? rende tutto difficile come per le VGA?

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 19:49   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
con nforce ho avuto un sacco di problemi sotto win. sotto linux non le ho mai usate. io te le sconsiglio. io con i nuovi via (kt266,kt333)non ha mai avuto problemi.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:01   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]con nforce ho avuto un sacco di problemi sotto win. sotto linux non le ho mai usate. io te le sconsiglio. io con i nuovi via (kt266,kt333)non ha mai avuto problemi.
Il fatto è che via mi da una brutta impressione

Uffa, ho sempre usato via nei miei PC e qualcosa ce l'avevano sempre(bhe, quasi)

Mi dici che il nuovo KT333 e il KT400 sono più stabili?

No , perchè io con in 649X non ci resisto +, me ne combina una in fila all' altra!!!

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:05   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Re: Nvidia, ma i suoi chipsets tipo nforce hanno gli stessi

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]Come da titolo, Nvidia tiene anke i suoi chipsets per MoBo chiusi?

Tipo, mettiamo che devo cambiare mobo perchè la mia mi da un fracco di problemi (VIA 694CX )
, tra un chipset di una marca come Via o Ali o SiS che sia e Nvidia , cosa mi consigliereste?

A quanto sembra Nvidia sta facendo un ottimo lavoro per quanto riguarda l'hardware, ma la filosofia com'è ? rende tutto difficile come per le VGA?

Grazie

Ciao
sto frequentando un po' forum hardware causa aggiornamento hw; quello che ne esce e' che i chipset con meno problemi sono in definitiva quelli dei produttori di cpu (intel/amd); peccato che amd non sia particolarmente attiva in questo settore
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:06   #5
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Vai tranquillo con una KT333
Ti consiglio la Epox 8K5A, è quella che ho nel mio pc . Stabilissima, valida per l'overclock e economica.
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:12   #6
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Il fatto è che via mi da una brutta impressione

Uffa, ho sempre usato via nei miei PC e qualcosa ce l'avevano sempre(bhe, quasi)

Mi dici che il nuovo KT333 e il KT400 sono più stabili?

No , perchè io con in 649X non ci resisto +, me ne combina una in fila all' altra!!!

Ciao
il kt400 ancora non l'ho provato. io ho usato direttamente i due che ti ho detto e non ho mai avuto un problema. via secondo in passato ha fatto qualche schifezza ma dal kt266a in avanti come scelta è valida.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 14:55   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ok, quindi nforce2 me la sconsigliate, peccato, perchè era interessante il Dual DDR , ma credo a voi.

Ank io sto frequentando i forum HW ultimamente, ma quelli pensano solo a Overclock e Prestazioni nei giochi, se gli chiedo : " Secondo voi sotto linux non avrà problemi?" La discussione che ho aperto si affonda dopo 30 secondi obbligandomi ad Uppare un po' di volte prima di sentire una voce umana che mi risponda

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 14:57   #8
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
io ho un sis735 nessun problema con linux
qualche problemuzzo con i bsd con la sk di rete integrata
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:00   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]io ho un sis735 nessun problema con linux
qualche problemuzzo con i bsd con la sk di rete integrata
Ma il quel SIS è per AMD?Perchè vorrei risparmiare un po' dato che non pago io (e quando non pago io mi da fastidio spendere troppo) che MoBo hai?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:09   #10
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
ho una ECS K7S5A (socket A)
pregi:
1) costa poco (55-60 €)
2) sk di rete / audio integrate (ok la sk audio fa schifetto, la sk di rete fa comodo, c'è anche la versione senza sk di rete)
3) prestazioni a metà strada tra un via kt266 e un kt266a
4) stabile (mai avuto problemi simili a quelli che dà via, tipo conflitti con sb, schede etc etc)

difetti:
1) possibilità di overclock prossime a 0 (c'è un bios taroccato con un po' di bus in + oltre a quelli standard, ma non si può regolare nessuna tensione/moltiplicatore se non andando a saldar resistenze sulla mobo)
2) costa poco e ha chipset sis e permette poco overclock per cui molti la disprezzano (e non capisco il perchè sinceramente... coi 100 € che ci risparmio rispetto a una "super-mobo" mi prendo una cpu + veloce e una sk video migliore, tanto dall'overclock degli athlon xp ci guadagni poco a meno di ricorrere a raffreddamento ad acqua e tensioni belle alte)

c'è anche la K7S6A (sis745) che come prestazioni sta a metà tra kt266a e kt333, ha features overclockifere medie e supporta fsb@333 (e costa 5-10 € in + )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:14   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
A me hanno consigliato una MSI KT4 Ultra che mi hanno detto che è di ottima fattura, dura per il futuro in caso di prossimi Upgrade (direi che sembra ottima a parte il PCB Rosa) oppure una Epox con KT400 o nforce2 ma mi puzza + di overclocker

Ciao

Tanto per sentire un parere in più te quale sceglieresti?

Ri-Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:16   #12
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
penso che sceglierei una ECS K7S6A, costa un 70 €, prestazioni buone (leggermente inferiori a kt333 vabbè) (oddio... compatibilità con i vari os opensource non so come stia messa... tieni presente che non la mia non mi van i driver nvidia per freebsd)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:20   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]penso che sceglierei una ECS K7S6A, costa un 70 €, prestazioni buone (leggermente inferiori a kt333 vabbè) (oddio... compatibilità con i vari os opensource non so come stia messa... tieni presente che non la mia non mi van i driver nvidia per freebsd)
Vabbè, la ECS non era tra i candidati però . Il problema è che ho paura che magari un giorno dovendo cambiare CPU mi dovrò comprare pure una MoBo nuova perchè la ECS non è espandibile.E' questa un po' la mia paura.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:20   #14
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
io non ho mai dato grossa importanza alla mobo ma da quando ho ne comperata una decente (abit k7ra -raid via 266)ho capito la differenza
mai un problema qualsiasi cosa tu faccia
quando la rifaro nuova risparmiero' sul processore
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:28   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]io non ho mai dato grossa importanza alla mobo ma da quando ho ne comperata una decente (abit k7ra -raid via 266)ho capito la differenza
mai un problema qualsiasi cosa tu faccia
quando la rifaro nuova risparmiero' sul processore
Io invece non gli avevo mai dato importanza finche non ho comprato la CUV4X-EA, qualsiasi cosa faccio (Windows ,linux.... non guarda in faccia nessuno) si inchioda

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:37   #16
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
beh guarda che supporta i thoro con bus a 333 al pari delle varie via kt333-via kt400...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:38   #17
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
ecs comunque aggiorna il bios ad ogni uscita di processore
quando monto computer per amici prendo sempre quella
come scelta economica credo sia la migliore
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:40   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]ecs comunque aggiorna il bios ad ogni uscita di processore
quando monto computer per amici prendo sempre quella
come scelta economica credo sia la migliore
a febbraio c'era già il bios che supportava i thoro
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:51   #19
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
io le ecs le evito come la peste. quando apri gli scatoloni da dieci sono come l'uovo di pasqua, non sai mai cosa ci trovi dentro e di solito la sorpresa fa schifo.... in media una non va mai. l'ultimo rivenditore con cui ho parlato delle ecs ne ha prese tre ed erano tutte morte all'arrivo. buone da usare come spessore per pareggiare i tavoli, le sedie....
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 15:54   #20
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]io le ecs le evito come la peste. quando apri gli scatoloni da dieci sono come l'uovo di pasqua, non sai mai cosa ci trovi dentro e di solito la sorpresa fa schifo.... in media una non va mai. l'ultimo rivenditore con cui ho parlato delle ecs ne ha prese tre ed erano tutte morte all'arrivo. buone da usare come spessore per pareggiare i tavoli, le sedie....
io 2 anni fa ho beccato due abit di fila rotte (comprate nuove da essedi, chipset intel bx...)

ne ha comprata una pure un mio amico, stessa mobo&stesso negozio, rotta pure la sua
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v