Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2002, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7916.html

ATP Electronics e Tanisys Technology entrano a far parte dell'alleanza Quad Band Memory

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 11:30   #2
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
non ho capito una cosa: dal testo sembra che questa una tecnologia permetta, a motherboard che la supportino, di far funzionare comuni moduli ddr al doppio della propria frequenza senza che questi siano specificatamente progettati (si potranno usare le stesse drr che si trovano in commercio oggi). è proprio così ? oppure, come sembra più loggico, usciranno dei moduli qdr che andranno su mb con chipset che le supporta?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 12:33   #3
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Altra domanda : ma non è possibile applicare questa tecnologia ad un chipset x AMD ??? C'è forse un problema di conversione di protocolli, il bus EV6 farebbe da collo di bottiglia o c'è un problema di accordi e licenze ???


Ciao ciao Gyxx
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 13:10   #4
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
gyxx: più che altro credo che le cpu amd, di cui appena ora hanno introdotto modelli con bus a 333 mhz, non ne traerebbero grosso vantaggio. certo, bisogna vedere quando la tecnologia qdr sarà sul mercato.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 13:51   #5
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Da quanto ne so io...

Credo che le QBM come tecnologia in se' portino ad una sfasatura del segnale di 90°, permettendo così di raddoppiare la BW, ALMENO CREDO...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 15:02   #6
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
[b]non ho capito una cosa: dal testo sembra che questa una tecnologia permetta, a motherboard che la supportino, di far funzionare comuni moduli ddr al doppio della propria frequenza senza che questi siano specificatamente progettati (si potranno usare le stesse drr che si trovano in commercio oggi). è proprio così ? oppure, come sembra più loggico, usciranno dei moduli qdr che andranno su mb con chipset che le supporta?

Lo slot delle QBM sarà identico a quello delle DDR, cambia però il loro funzionamento.
Sono dei moduli diversi rispetto alle DDR, le QBM hanno gli stessi chip di memoria delle DDR, ma in più hanno dei piccoli chip che sfasano il segnale, permettendo di trasferire fino a 4 bit per ciclo di clock.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 23:27   #7
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
non mi è perfettamente chiara sta cosa...
con le sdr un bit veniva trasmesso (per esempio, non lo so con esattezza) in concomitanza con il solo fronte di salita del segnale di clock. (1 bit per ciclo)
con le ddr si sfruttavano sia i fronti di salita che quelli di discesa trasmettendo così 2 bit alla volta. (2 bit per ciclo)
con le qdm si trasmette durante i fronti di salita, durante quello di discesa e durante la cresta e il "fondo" dell'onda del segnale di clock. totale 4 bit per ciclo
ditemi se ci ho azzeccato o se ho cannato clamorosamente...
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 13:27   #8
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
credo ci siano

2 click differenti sfasati di 90° ed i dati vengono trasmessi ad ogni impulso (2)
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 13:28   #9
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
cazz

click = clock
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 14:33   #10
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
il clock è sempre lo stesso, poi ci sono dei piccoli chip che sfasano il segnale, e lo mandano sfasato ai diversi chip di cui il modulo è composto.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 16:16   #11
alex 4.8
Member
 
L'Avatar di alex 4.8
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 92
Se il segnale di clock è sfasato di 90° assomigliano molto alle DDR-II speriamo in una valoce diffusione di queste memorie
alex 4.8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 16:17   #12
alex 4.8
Member
 
L'Avatar di alex 4.8
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 92
valoce = veloce
alex 4.8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 18:44   #13
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
a dire la verità le DDR-II funzionano esattamente come le DDR-I, con qualche piccola modifica, per permettere di salire di più in frequenza
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 21:54   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
infatti pure io ricordo la stessa cosa....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1