|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
[Forse OT] : servitù di passaggio x cavi telefonici
Ciao.
Mi occorrerebbe un parere legale. Il cavo telefonico arriva a casa mia passando su un palo in legno infisso in una particella adiacente a quella dove è edificata la mia abitazione. Abito nella stessa casa da 21 anni e il palo è semrpe stato lì . Ho richiesto l'ADSL e , poichè ero già connesso con l'ISDN e mi occorrono entrambe le linee , sarebbe stato necessario far passare un secondo cavo assieme al primo. Gli operai dell'azienda alla quale la Telecom affida questi lavori hanno ritenuto opportuno (anzi,necessario) informare il proprietario della particella dell'accesso nel fondo . Il soggettone ha rifiutato l'accesso sostenendo di aver fatto richiesta alla Telecom per l'eliminazione del palo . All'osservazione del gentilissimo operaio che , al momento in cui la Telecom avesse dato parere favorevole allo spostamento , sarebbe stato identico spostare uno o due fili , il figuro ha comunque negato il permesso . Premetto che gli operai sono arrivati dopo 2 giorni dalla richiesta di ADSL (record mondiale) e che ho acquistato router e switch spendendo non pochi soldini ... insomma,sono incazzatuccio . In teoria , sarebbe la Telecom a doversene occupare (magari tramite il suo ufficio legale) ma in pratica non mi sembra che si stiano muovend ![]() Vorrei sapere se il passaggio del cavo sul fondo (che , per inciso , è coltivato ad ulivi e mezzo incolto) possa configurarsi come una servitù e se il comportamento del cornutone possa essere considerato come atto emulativo . E magari quali sono i provvedimenti che posso prendere (giudice di pace?) per risolvere una sistuazione che definire irritante è dire poco . Grazie e ciao! Antonio
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma in che rapporti sei con quella persona?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Mi pare abbastanza chiaro....
![]() ![]()
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Fino ad oggi i rapporti sono stati minimi ma cordiali (insomma,buon giorno e buona sera) : come avrete letto , la particella è destinata agli ulivi ed il soggetto abita da un'altra parte , quindi ci sono state pochissime interazioni .
Grazie a Gohan per aver lasciato qui la discussione malgrazo l'OT + UP! Saluti! Antonio P.S. Mi sa che finisce male...mi sto informando sulle distanze dal confine per piantare alberi.... credo che dovrà eliminare qualche ulivo prossimamente .....
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]() Cmq credo sia un'ottima merce di scambio! ![]() PS vi ricordo che la signature può essere max 3 righe a 800x600! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Per quanto riguarda la distanza degli alberi dal confine, vedi l'art. 892 c.c., che prescrive l'applicazione dei regolamenti e degli usi locali, ed in mancanza, impone tre metri (dal confine) per gli alberi di alto fusto, ed un metro e mezzo per quelli non di alto fusto.
Relativamente alla distinzione tra alto e non alto fusto rileva l'altezza del fusto medesimo: fusto ad "altezza notevole"= alto fusto; fusto ad altezza non superiore a tre metri= non alto fusto. Relativamente ai cavi telefonici, se, come riferisci, essi sono installati in loco da oltre venti anni, ritengo che possa considerarsi costituita una servitù per usucapione ai sensi dell'art. 1032 c.c.. Se vuoi provare a reperire maggiori infomazioni in rete, prova qui http://www.foroeuropeo.it/ ; nel sito ci sono anche link ad altri siti giuridici e motori di ricerca giuridici. Per maggiori informazioni, però, Ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
"Scusi , ma lei è un avvocato?"
"Si" "Posso chiederle una cosa?" "Certo!" "Ma è vero che gli avvocati richiedono 100€ per rispondere a tre domande?" "Verissimo! 100€ , prego! :P Scherzi a parte , ti ringrazio per le informazioni (preziose) che mi hai dato. A presto! Antonio
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Figurati; spero che Tu possa risolvere il Tuo problema.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.