Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2002, 16:31   #1
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
acquisizione con mpg2

allora sono in possesso di di una marvel g400 e siccome ho già richiesto delle delucisazioni in merito, ma non ho avuto riscontro vorrei sapere se c'è un'anima buona che mi possa aiutare.

E poi vorrei un consiglio, ammesso e non concesso che ci sia il modo per acquisire in mpg2 direttamente, è meglio comprimere con un alto bit rate giusto?! tipo 9000 e poi riconvertire a 3500, giusto

grazie
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 07:34   #2
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
se nessuno mi risponde......

vuol dire che non si acquisire in mpg2 direttamente, con la mia sk marvel g400, eppure raptor, aveva detto un po di tempo fa che avrebbe, messo una guida da qualche parte, ma non so dove.

cmq grazie per la partecipazione

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 08:06   #3
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Per acquisire in Mpeg2 con la Marvel :

1. Devi attivare il formato YUY2 (ci sono metodi diversi a seconda del sistema operativo utilizzato.. vedi sul nostro sito www.videoin.org )

2. Devi avere un software in grado di catturare in Mpeg (consigliati Ulead Mediastudio 6.5 o Ulead Videostudio 6)

3. Devi avere un computer potente.. dal Gigahertz in su.. per capirci..

Quote:
E poi vorrei un consiglio, ammesso e non concesso che ci sia il modo per acquisire in mpg2 direttamente, è meglio comprimere con un alto bit rate giusto?! tipo 9000 e poi riconvertire a 3500, giusto
La soluzione migliore sarebbe acquisire in .avi.. questa doppia compressione Mpeg.. comporta un forte decadimento della qualità..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 13:30   #4
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
innanzitutto, grazie per la risposta, a questo punto cosa mi conviene fare, volondo lavorare, con gli mpg2, intendo montare, per poi fare svcd?

assie

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 14:00   #5
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
io ho avuto una marvel e ora uso felicemene da un paio di anni una dc10.... ho usato anche su un secondo pc.. (e anche sullo stesso della dc10) un Hauppauge win PVR

che dire, la PVR acquisiva con una vivacità di colore strepitoso, peccato che le vhs vecchie e molte altre cassette erano inacquisibili... andavano fuori sincronia o perdevano troppi frame... un pò come con le magnex che acquisicono in mpeg1 hardware anche loro... mi ricordo anche che spesso quando facevo il multiplexing mi andava fuori sincronia l'audio con il video. Premetto che le schede io on le uso poco ma le uso in modo massicio ho fatto in passato un 2000 xvcd e ora mi dileto con i dvd-r...

in ogni caso preferisco allo stato attuale acquisire ancora in mjpeg (un mio amico si trova bene in DV).. l'afidabilità sia della m400 che della dc 10 in acquisizione è in discussa...

npon sò che sitemahai ma il mio consiglio è di acquisire tranquillamente in mjpeg e poi convertire con cinemacraft in mpeg2.... ma aspetta non fare svcd non ha più senso oramai con i master di dvd il svcd ha perso significato.... se il costo del master ti è proibitivo, basta aspettare 3 o 4 mesi.

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:27   #6
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
per alexander.f

senti mi faresti un favore, io acquisisco, con la mia marvel g400, con la compressione yuff, in formato yuy2 a 480X576, e poi converto il tutto con tmpeg.

Adesso quello che volevo chiederti, e di farmi un esempio, di acquisizione, e codifica per mettere su dvd.

es. acquisizione, mjpeg 704X576,
codifica con tmpeg, a 4500 cq
ect.

te ne sarei grato

Il mio sistema è così, composto, da athlon 1,4mhz, 1giga di ram, 80gb di hd

ci sentiamo, a proposito hai cinemacraft, come codifica rispetto al famoso tmpeg
meglio o peggio, se fosse meglio, con che velocità

Grazie mille

ci sentiamo
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 17:02   #7
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
allora.

garda caso io uso proprio un amd 1.4 sul pc che ho il dvd-r e la dc 10.....

io acquisisco in mjpeg a 720*576... rimango sui 4000k/4100K di acquisizione non ho notato miglioramenti apprezzabili lavorando a 6000k

io acquisico con avi_io......

preparo il progetto con premiere e mando fuori in frame server su cinemacraft... (se usassi il plug-in di premiere dovrei fare l'audio a a parte)......

cinemcraft mi genererà un file audio e un file video i quali li dò in pasto a scenarist o spruce.....

cinemcraft come velocità acquisendo a 720*576, quindi non dovendo ricalcolare le linnee, fa un film da 100 minuti in circa 120/130 minuti (con un amd 1.4).

secondo il mio parere cinemcraft l'mpeg2 lo gestisce molto meglio di tmpeg, specialmente a VBR visto che a parità di picchi di bit rate vengono file + leggeri.
cmq per le istruzioni di cce li trovi qui...
http://www.flacer.it/

anche se io uso un fattore di compressione molto inferiore in genere parto con 20 e cerco si stare sui 15... da dvd originali (ops)
ciao

con le indicazioni di flacer in genere si ottengono file eccessivamente compressi.... ma se stai + basso con il fattore quality comprimi di meno....... fai delle prove.


ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 17:04   #8
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da alexander.f
[b]allora.
con le indicazioni di flacer in genere si ottengono file eccessivamente complessi....

ciao
ehmm compressi e non complessi....

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 14:53   #9
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
domanda per alexander.f

lo hai comprato cinema craft?
Perchè volevo provarlo, siccome sarei interessato a provarlo, come posso fare?
Ti ricordo che io acquisisco in yuy2 con compressione yuffff, ma la mia domanda è un'altra, tu mi divi di acquisire, con mjpeg della matrox, ma io arrivo al max 704X576, e fattore di compressione, 6:1, cioè 3mb al secondo e ti mi dici di acquisire in questa modalità, e poi con premiere fare il montaggio, e poi, codificare o con tmpeg o con cinemcraft?

Fammi capire.

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v