Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2002, 15:47   #1
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Red Hat 8 VS Windows XP Schedina vincente (settore Workstati

Premetto che posto qui perchè chi conosce Linux conosce Windows mentre in genere non vale il viceversa non per altro motivo.
Questo raffronto vuole essere solo sulle cose più basilari, non tiene conto di tante cose ma il mio obiettivo era quello di mettere la pulce nell'orecchio a qualcuno per sentire le sue considerazioni.

Facilità di installazione 1 - 1
Windows fa meno domande però tralascia volutamente il fatto che al mondo non esiste un solo OS e monopolizza il mbr

Velocità di installazione 3 - 0
Partendo da CD con PC vuoto con Windows tocca installare l'OS (che ci mette una marea), il SP1 e almeno office per fare qualcosa con linux in tempo inferiore ho una workstation pronta con un mare di programmi che posso scegliere in una maniera intelligente e chiara Microsoft è meglio che si faccia spiegare da RedHat come si fa una installazione.

Facilità d'uso 1 - 3
Linux è molto migliorato ma non siamo ancora hai livelli di microsoft (che però in tanti anni in cui linux ha fatto veramente passi da gigante non è ancora riuscita a risolvere l'annoso problema delle incompatibilià)

Gusto estetico 5 - 2
XP è molto bello ma ha un che di mascherone se raffrontato con KDE 3 e GNOME 2... purtroppo lo stato dell'arte è di Mac OS X che detta legge in fatto di gusto estetico.

Software disponibile 1 - 2
In ambito Workstation quasi quasi ci siamo... ma Access manca e i giochi sono la carta vincente di Microsoft per i pc domestici.

Stabilità 1 - 1
qui salteranno su le polemiche ma seondo me qualche crash di troppo ce l'hanno anche le applicazioni linux e qui Microsoft secondo me con 2000 e poi XP è molto migliorata (stenderei un velo pietoso su ME che non è oggetto della schedina).

Uso Risorse 1 - 1
KDE 3 e GNOME 2 sono belli ma pesanti e ricordate mi riferisco ad una installazione tipo e non a una fine ottimizzazione di Linux.

Customizzazione 5 - 1
Windows XP ha i temi del desktop, i servizi ecc... Linux non lo elenco altrimenti faccio notte, solo il fatto che si può scegliere tra KDE e GNOME (con vantaggi e svantaggi del caso) la dice lunga. Unico appunto a Linux è che tutto questo porta ad una mancanza di uniformità e la possibilità di fare la stessa cosa in 5 modi diversi disorienta molto chi viene da Windows che non sa che pesci pigliare.

OK ho finito,
spero di non aver annoiato nessuno
Feyd
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 16:22   #2
Risso
Senior Member
 
L'Avatar di Risso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
e a sicurezza? quanto stanno?
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
Risso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 17:34   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
prezzo?
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 17:43   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
i virus? il fatto che ogni tanto devi ruspare il pc perchè ci passa sopra il cugino kletz?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 17:47   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Red Hat 8 VS Windows XP Schedina vincente (settore Works

io il confronto lo faccio con l'unica distribuzione linux che ho usato finora (e che rischia di restare l'unica...)

Facilità di installazione 1 - 1
non solo l'mbr... windows fa il bastardo e mi obbliga a formattare ogni partizione vuota che preceda quella in cui lo si installa, o una cosa del genere. saro scemo io, ma una volta avevo una partizione da 7 giga fat prima di quella da 13 in cui lo dovevo installare. gli dico: installati in quella da 13. lui mi chiede: vuoi che formatti la partizione (e non mi pareva proprio mi avesse specificato QUALE)? ma certo, formatta... e lui mi scrive: formattazione di 7 giga in corso... appena finito mi chiede se voglio formattare quella da 13... sono volati un po di bestemmioni... vabbe saro stato ubriaco io... ma allora sentite quest'altra: ibm da 60 giga con alcuni cluster danneggiati all'inizio... win comincia a fare il check prima di formattare la partizione, e il check pare non proseguire mai.... allora cerco di isolare i cluster danneggiati con una piccola partizione iniziale di qualche mega... dico a win di installarsi nella seconda partizione, e LUI MI OBBLIGA A FORMATTARE ANCHE LA PRIMA, e quindi si impianta nel check.... soluzione: boot con il cd di debian, formattazione della partizione iniziale con un file system sconosciuto a win, e dopo questa operazione win si e convinto finalmente di non dovere fare il check di quel pezzo di disco. anche in questo caso bestemmioni che volavano, ore perse in tentativi e nel cercare di capire perche... alla fine il mio voto: 10 a 0 per linux....

Velocità di installazione 3 - 0
nono, qua un bel 20 a zero non lo toglie nessuno a linux.... faccio prima a installare da internet debian scaricando tutto il necessario a 30k al secondo che a installare xp... e bisogna considerare anche il tempo perso per installare il resto dei programmacci su xp, i service pack, ecc... ho provato a fare installazioni con service pack slipstreamed, ad automatizzare l'installazione di alcuni programmi... mi pareva perfino una cosa bella, innovativa, pratica.... adesso ho il mio bel repository locale di pacchetti debian, nel tempo che xp ci mette per fare quell'imbecille autodetect di tutti i driver dell'universo (ad esempio controller raid scsi..), autodetect che non so come skippare e che non so come sia possibile evitare specificando a mano il proprio hardware per fare prima, soltanto in questo tempo dicevo riuscirei a installare una debian....

Facilità d'uso 1 - 3
facilita d'uso... ho perso il conto delle ore perse per fare andare una aiw 128 pro, una volta non vanno i driver, una volta l'audio va a scatti, ecc... ho perso il conto delle ore perse cercando di fare andare una asus v6800 deluxe, su sistemi smp non funziona proprio, e neanche su uno monoprocessore sono riuscito a ottenere niente... adesso invece con gatos e rivatv e nvtv tutto e moooolto piu semplice, e c'e tutta la documentazione di cui ho bisogno, non si deve piu andare alla cieca per tentare di fare andare le cose... un bel 10 a zero per linux...

Gusto estetico 5 - 2
i desktop assolutamente piu belli che abbia mai visto in vita mia sono alcuni con temi particolari di gnome e gnome2.... non c'e paragone per me con niente altro, ne xp con luna (ma dai, l'interfaccia di default fa sembrare le finestre delle casine per i puffi, ma c'e qualcuno a cui piace?? tutte le persone che conosco io appena scoprono che si puo ritornare all'aspetto normale del vecchio windows fanno i salti di gioia...), ne aqua, per me neanche kde... de gustibus... 10 a zero per linuzzo...

Software disponibile 1 - 2
software disponibile per me che ho zero soldi in cassa? 10 a zero per linux. se poi voi avete i soldi per photoshop, perche siete ricchi o perche ci lavorate sul serio, allora va bene, windows vince, ma molto dipende dal settore in cui si lavora, in alcuni il software non manca assolutamente.

Stabilità 1 - 1
stabilita? se ci fosse ancora il mitico win9x staremmo a ridere... adesso le cose sono migliorate... ma vince ancora linux, con meno margine che in passato...

Uso Risorse 1 - 1
uso risorse 1 a 1? 20 a zero direi, prova tu con 2 mega di ramdisk e 6 mega di ram a mettere windows a fare da router adsl, dns cacher, dhcp server print server, time server, firewall, server ssh, ecc...ecc...ecc....
poi prova a prendere 100 pc con athlon mp in configurazione biprocessore, e a fargli fare un po di sani calcoli complicati in cluster con windows.... sia da una parte che dall'altra le risorse chi le usa meglio?
[edit] qua mi sono allargato troppo, si parlava giustamente di workstation...

Customizzazione 5 - 1
customizzazione? 200 a zero...

poi parliamo anche di:
sicurezza, costi, compatibilita con altri sistemi operativi, privacy, ecc... ecc... ecc...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2002, 00:29   #6
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
beh magari un pelo più di obiettività non guasterebbe
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2002, 00:36   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
[b]beh magari un pelo più di obiettività non guasterebbe
no l'obiettivita l'ho persa dopo avere visto i filmati di ballmer...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2002, 01:01   #8
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]

no l'obiettivita l'ho persa dopo avere visto i filmati di ballmer...

alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v