Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2002, 08:37   #1
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Ho provato Linux.........

Raga ieri ho voluto provare, Caldera open Linux 2.4.
E dopo 20 minuti ho capito subito: non fa per me
si il KDE ricorda molto il mio caro win2000, a StarOffice potrei anche abituarmi, ma che io per leggere un cdrom devo andare in root e mettere tutto il comando mount non mi sta bene, è troppo (secondo me) macchinoso.....
poi per sfogliarlo è un bordello, volevo provare opera per Linux , ho lanciato il file, mi uscivano Replaced file e altre robe e allora ho lasciato perdere......
poi la scheda audio e video vanno in modalità standard cioè l'audio non c'è, e per la scheda video non avevo voglia di sclerare per caricare i driver nel Kernel.
In conclusione quindi non è il sitema per me, con Windows mi sento praticamente a "casa" forse perchè ho iniziato ad usarlo a 10 anni e oramai lo "conosco" molto bene.

ciao
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 09:56   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
ma, oltre che a cliccare hai imparato qualcosa da windows ?
vabbe', seriamente, la mandrake supporta il supermount di default (evita di fareil mount)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 10:48   #3
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Post pericoloso destinato a scatenare un putiferio... :-)
Non sarò certo io a fare la santa inquisizione cmq devo ammettere che certi aspetti sono condivisibili anche se la conclusione non lo è.
E' difficile usare linux per provare, normalmente devi avere una precisa esigenza che ti spinge a farlo.
Io ho iniziato con la tesi. Mi serviva LaTeX e volevo (per principio) cavarmela per la tesi usando software in regola (possibilmente senza cacciare un soldo).
Ero un po' sfiduciato dall'installare linux su un portatile per via delle varie compatibilità ma ti assicuro che alla fine della fiera ho incominciato ad apprezzarne i vantaggi (non solo legati a LaTeX).
1) Non si è MAI impallato
2) la batteria mi dura il 50% in più rispetto a 2K
3) di 2K non ho licenza e non sono in regola con Linux si.
4) puoi sapere sempre quello che succede... magari ci perdi 1 giorno ma poi CAPISCI come mai qualcosa va storto con Windows vivi per lo più nel mistero).

Ora ho provato per sfizio openoffice e ti assicuro che è assolutamente identico a Office (almeno per quello che ci può fare l'utente medio che ne userà il 3% delle funzionalità)

Gli svantaggi sono:
1) Non ci sviluppano giochi (the sims :-( )
2) Non hai tutti i driver
3) Non c'è access (e questo è una grave mancanza)

Io la vedo così
Feyd
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 10:54   #4
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Se ti installi mandrake 9 risolvi almeno il 50% dei probemi.
Per Opera non so che dirti, non ci sono riuscito neanche io... mi diceva che mancava una libreria, poi l'ho installata e per installarla mi diceva che ne serviva un'altra, per installare l'atra ne serviva un'altra ancora e così via...
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 10:59   #5
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
risolveresti il 100% dei problemi leggendo un minimo di documentazione... per montare il cd non serve essere root, basta cambiare il /etc/fstab... se ti scoccia scrivere mount nella console, ti vai un collegamente (si come su win) che esegue il comando per te... basta leggere...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 11:17   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
anche io ho provato la Suse Live eval che gira da cd senza installazione...
A parte problemi che ci possono essere a girare da cd pure rigato (lentezza, chiusura improvvisa di programmi) ho trovato sostanzialmente un problema: ha la pretesa di essere DIVERSO, cosa che trovo assolutamente stupida.
M$ e il suo win si pianteranno, ma se non altro i sw sono UNIFORMI nel comportamento e nell'interfaccia... e non è generalmente una uniformità stupida o casuale...

Ci sono troppo posti dove fare la stessa cosa... x es "suono": nel centro di controllo kde ci sono almento 3 posti dove "si configura il suono"... ma oh? chi ha avuto questa geniale idea?
A 'ste varie interfacce grafiche (e x me un so E' l'interfaccia grafica) manca il lavoro di un ergonomo!!!!

SOno ben contento che esista linux e tutto quel che gli sta intorno, sarei felice si diffondesse sempre +, ma mi pare che chi programma pensi solo alla tecnica e non all'apparenza.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:04   #7
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Non sono la persono più adatta a rispondere, in quanto ho iniziato ad usare linux solo da pochissimo, però posso dirvi che la parte più bella per me è proprio quelllo della "scoperta" di come funzionano le cose. Sull'interfaccia grafica: di solito la scelta è tra KDE e Gnome, ma nessuno ti obbliga a tenerle entrambe, ne scegli una e usi quella.
E' vero windows è più semplice, è la pappa pronta, ma ha degli svantaggi non indifferenti: la sicurezza, la stabilità e soprattutto il costo.
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:08   #8
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da zappy
[b] mi pare che chi programma pensi solo alla tecnica e non all'apparenza.
Questo è vero IMHO, ma è pur sempre meglio che il contrario.
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:38   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da zappy
[b] .....mi pare che chi programma pensi solo alla tecnica e non all'apparenza.
E infatti si vede quando è il caso contrario cosa succede......

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:48   #10
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Daniele
[b]

Questo è vero IMHO, ma è pur sempre meglio che il contrario.
Anche questo, potrebbe non essere vero ;-)

C'e' molta gente alla quale piace l'aspetto del desktop, e di certo io non oso criticare i gusti altrui. Per molti e' bello anche quello di KDE o di WindowMaker.

Ma non dimenticate che c'e' tante gente, alla quale, l'aspetto del DT non serve quanto la velocita' e la stabilita'. In questo caso, penso che linux non abbia nulla da invidiare a winz. ;-)

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:55   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]

Anche questo, potrebbe non essere vero ;-)

C'e' molta gente alla quale piace l'aspetto del desktop, e di certo io non oso criticare i gusti altrui. Per molti e' bello anche quello di KDE o di WindowMaker.

Ma non dimenticate che c'e' tante gente, alla quale, l'aspetto del DT non serve quanto la velocita' e la stabilita'. In questo caso, penso che linux non abbia nulla da invidiare a winz. ;-)

Bye
Vuoi dire che è meglio un SO di cacca che si inchioda sempre ma che è caruccio graficamente???

Sinceramente non capisco...

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 14:15   #12
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Credo, che, non sia ancora possibile paragonare Winz a Linux, per quanto riguarda il loro utilizzo in ambiente DeskTop. Non dimentichiamo che Linux e' nato per fare da server, e per quanti sforzi si stiano facendo ( non si vuole assolutamente cedere/perdere stabilita' ) per l'80% e' ancora orientato a quell'utilizzo. Chi sviluppa in ambiente Linux, difficilmente ha interessi ludici, ma al max il contrario. Quindi di giochini, ancora pochi ;-)
M$ ci ha abbituato alla pappa pronta, a volte anche gia' mangiata e digerita :-P
Ci da, dei tool di configurazione, di parecchie cose, e molti parametri sono assenti e impossibili da settare. In base a quale principio, giudica determinati parametri validi per tutto o non importanti ? Credo che sarebbe bello poter decidere da soli, cio' che e' meglio o peggio per noi stessi !
Errore !! N° ? 1247 ! Ok, e che significa ? Bhoooo, spesso non lo hanno neanche loro. Ok, su un pc dove ci sto giocando, puo' essere poco se non completamente ininfluente, ma se e' un server di rete ? La cosa cambia un pochetto.
File di configurazione di sistema, impossibile farsi anche un backup, se il SO e' attivo ! Bisogna fare il boot da dischetto o da CD. Se si sputtanano, ci si attacca al tram, e se uno ha da amministrare 30-100 Pc ? si fa il giro di tutti, con il dischetto ad farsi una copia di quei file ? ;-)
Installo un qualsiasi programma, a parte il fatto che spesso questi prg, mi cambiano librerie che io ho gia' con versioni piu' vecchie e di lingua diversa, senza che io ne sappia nulla, ma perche' se installo un prg stupido come puo' essere un reader di file PDF devo riavviare il pc per farlo funzionare ? E se e' un server di rete, dove ci lavorano 1-30-100 persone ? le faccio fermare tutte ?

Ogniuno dei due, ha pro e contro, direi che e' impossibile fare paragoni. Li si dovrebbe provare " a fondo " tutti e due e poi tirare le conclusioni. La cosa brutta che mi ha spinto a scrive cio', e' aver visto gente , tentare di scoraggiare altri ad installare Linux. Bruttissimo direi !

La cosa migliore, sarebbe, limitarsi ad esporre le proprie considerazioni, magari chiedendo spiegazioni, su qualcosa che non si e' riusciti a fare, e non dire che qualcosa non funziona o e' impossibile da fare, quando non si hanno le conoscienze appropriate ;-))

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 16:22   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Credo, che, non sia ancora possibile paragonare Winz a Linux, per quanto riguarda il loro utilizzo in ambiente DeskTop. Non dimentichiamo che Linux e' nato per fare da server, e per quanti sforzi si stiano facendo ( non si vuole assolutamente cedere/perdere stabilita' ) per l'80% e' ancora orientato a quell'utilizzo. Chi sviluppa in ambiente Linux, difficilmente ha interessi ludici, ma al max il contrario. Quindi di giochini, ancora pochi ;-)
M$ ci ha abbituato alla pappa pronta, a volte anche gia' mangiata e digerita :-P
Ci da, dei tool di configurazione, di parecchie cose, e molti parametri sono assenti e impossibili da settare. In base a quale principio, giudica determinati parametri validi per tutto o non importanti ? Credo che sarebbe bello poter decidere da soli, cio' che e' meglio o peggio per noi stessi !
Errore !! N° ? 1247 ! Ok, e che significa ? Bhoooo, spesso non lo hanno neanche loro. Ok, su un pc dove ci sto giocando, puo' essere poco se non completamente ininfluente, ma se e' un server di rete ? La cosa cambia un pochetto.
File di configurazione di sistema, impossibile farsi anche un backup, se il SO e' attivo ! Bisogna fare il boot da dischetto o da CD. Se si sputtanano, ci si attacca al tram, e se uno ha da amministrare 30-100 Pc ? si fa il giro di tutti, con il dischetto ad farsi una copia di quei file ? ;-)
Installo un qualsiasi programma, a parte il fatto che spesso questi prg, mi cambiano librerie che io ho gia' con versioni piu' vecchie e di lingua diversa, senza che io ne sappia nulla, ma perche' se installo un prg stupido come puo' essere un reader di file PDF devo riavviare il pc per farlo funzionare ? E se e' un server di rete, dove ci lavorano 1-30-100 persone ? le faccio fermare tutte ?

Ogniuno dei due, ha pro e contro, direi che e' impossibile fare paragoni. Li si dovrebbe provare " a fondo " tutti e due e poi tirare le conclusioni. La cosa brutta che mi ha spinto a scrive cio', e' aver visto gente , tentare di scoraggiare altri ad installare Linux. Bruttissimo direi !

La cosa migliore, sarebbe, limitarsi ad esporre le proprie considerazioni, magari chiedendo spiegazioni, su qualcosa che non si e' riusciti a fare, e non dire che qualcosa non funziona o e' impossibile da fare, quando non si hanno le conoscienze appropriate ;-))

Bye
Non ho mai detto di confrontarli , comunque il fatto che sia meglio l'SO da te descritto (non facciamo nomi) tecnicamente è un po' paradossale

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 17:28   #14
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Non dimentichiamo che Linux e' nato per fare da server
a me risulta che sia nato per utilizzare i programmi GNU (e quindi avere un sistema Unix-like) su i386, almeno così diceva il suo creatore
se continuiamo così windows diventa un OS embedded per i giochi, magari verrà relegato all'xbox (ok qui sto scherzando, però come scenario mi piacerebbe )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 19:05   #15
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Ho provato Linux.........

Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ
[b]Raga ieri ho voluto provare, Caldera open Linux 2.4.
E dopo 20 minuti ho capito subito: non fa per me
si il KDE ricorda molto il mio caro win2000, a StarOffice potrei anche abituarmi, ma che io per leggere un cdrom devo andare in root e mettere tutto il comando mount non mi sta bene, è troppo (secondo me) macchinoso.....
poi per sfogliarlo è un bordello, volevo provare opera per Linux , ho lanciato il file, mi uscivano Replaced file e altre robe e allora ho lasciato perdere......
poi la scheda audio e video vanno in modalità standard cioè l'audio non c'è, e per la scheda video non avevo voglia di sclerare per caricare i driver nel Kernel.
In conclusione quindi non è il sitema per me, con Windows mi sento praticamente a "casa" forse perchè ho iniziato ad usarlo a 10 anni e oramai lo "conosco" molto bene.

ciao
ma... cioe... c'e una sezione dedicata a windows in questo forum? e mai successo che qualcuno sia andato la per dire che ha provato windows ma non gli e piaciuto perche per lui e troppo pacioccoso? mi sfugge il senso del messaggio...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 19:07   #16
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Re: Re: Ho provato Linux.........

Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]

ma... cioe... c'e una sezione dedicata a windows in questo forum? e mai successo che qualcuno sia andato la per dire che ha provato windows ma non gli e piaciuto perche per lui e troppo pacioccoso? mi sfugge il senso del messaggio...
si vede che windows piace a tutti, grandi e piccini
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 19:08   #17
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da feyd
[b]
1) Non ci sviluppano giochi (the sims :-( )
ma the sims c'e eccome...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 19:10   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]

ma the sims c'e eccome...
trovala te la versione per linux!
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 19:10   #19
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: Ho provato Linux.........

Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ
[b]
In conclusione quindi non è il sitema per me, con Windows mi sento praticamente a "casa" forse perchè ho iniziato ad usarlo a 10 anni e oramai lo "conosco" molto bene.

ciao
Ok allora stai a "casa".
Usa per 10 anni linux e poi vedi vedrai la differenza
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 20:40   #20
agol
Member
 
L'Avatar di agol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: catania
Messaggi: 140
Re: Re: Ho provato Linux.........

Linux a prima vista è un pò particolare e le difficoltà all'inizio ci sono, ma appena lo cominci ad usare e grazie al forum metti win da parte. Ho installato la mia prima distro 1 anno fa per scherzo, adesso ho winxp fuori uso da 10 giorni e non ne sento la mancanza!!!Non vedo l'ora di installare redhat8!!dovrò installare di nuovo win ma tanto per averlo!!!Riprovaci ciao
agol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v