Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2002, 09:40   #1
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
Server W2000, Passare a Linux?

Salve ha tutti, è un periodo do che seguo il forum su Linux e mi stavo chiedendo: in ditta ho un Pc con W2000 che utilizzo come Server dove 4 PC in ufficio e 6 PC in Officina caricano e scaricano dei file, E-mail, ecc.. Se passo a Linux ho qualche miglioramento o vantaggio?

La macchina, che ultimamente è diventata abbastanza lenta, è così configurata: P2 800, 256MB RAM, Disco C principale SCSI da 8GB, lettore e mastrerizzatore Scsi, 4 Hd EIDE a 40 Gb condivisi a livello di utente per archivio, 1 Hd estraibile a 60 Gb per fare backup settimanale, backup, due scheda di rete, una scheda audio, stampante.

Il Pc cosi configurato ha i seguenti compiti:
- Backup automatico (tramite file .BAT) ogni ora di tutti i file dei PC in ufficio.
- Web server con pagine Asp per la gestione interna del magazzino, ecc..
- Trasmette in tutta la rete, tramite WinAmp, la radio collegata a parte.
- Masterizzare CD per copie di backup
- Stampante condivisa in rete

PS: Di Linux non conosco solo quasi nulla
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 09:46   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Server W2000, Passare a Linux?

Quote:
PS: Di Linux non conosco solo quasi nulla
Allora ti consiglio di tenere quella configurazione, se è funzionante. Quando dovrete effettuare un upgrade, potrai tener presente la soluzione linux. Nel frattempo puoi cercare di impratichirti con linux per poi saper affrontare la migrazione quando sarà necessario.
Visto che si tratta di una "macchina di produzione", è bene non improvvisare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 09:52   #3
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
Ho cominciato ad informarimi prima proprio per questo visto che nei prossimi mesi verrà aggiornato.
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 10:10   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Server W2000, Passare a Linux?

Allora ti consiglio di cominciare a mettere su un computer e a implementare a poco a poco le varie funzionalità che ti servono. In particolare:

Quote:
- Backup automatico (tramite file .BAT) ogni ora di tutti i file dei PC in ufficio.
No problem. Ci sono script già fatti, o puoi crearne di tuoi in bash o altri linguaggi.

Quote:
- Web server con pagine Asp per la gestione interna del magazzino, ecc..
Apache ha il modulo di gestione dei file asp.
Quote:
- Trasmette in tutta la rete, tramite WinAmp, la radio collegata a parte.
So che ci sono programmi per linux che fanno lo stesso, ma non ho mai provato.

Quote:
- Masterizzare CD per copie di backup
No problem
Quote:
- Stampante condivisa in rete
Nessun problema, se la stampante è supportata. La puoi condividere con il server samba.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 12:03   #5
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
E per quanto riguarda la condivisione degli HD a livello di utente è fattibile?

Altra domanda: ci sono supporti o periferiche che permettono l'inserimento di un HarDisk senza spegere il compiuter, tipo un cassetto esrtraibile che senza spegnere il pc si riesce a toglire e mettere?

Sostanzialmente se passo a linux che vantaggi potrei ottenere?
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 12:09   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
E per quanto riguarda la condivisione degli HD a livello di utente è fattibile?
Sì sempre con il server samba

Quote:
Altra domanda: ci sono supporti o periferiche che permettono l'inserimento di un HarDisk senza spegere il compiuter, tipo un cassetto esrtraibile che senza spegnere il pc si riesce a toglire e mettere?
Ci sono gli hd hot plug, ma sono tabula rasa in materia.

Quote:
Sostanzialmente se passo a linux che vantaggi potrei ottenere?
Difficile a dirsi in 4 parole su un forum.
Devi provarlo per un pò, smanettarci, sperimentare, quindi saprai tu stesso se e quanto linux è vantaggioso per i _tuoi_ problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2002, 10:17   #7
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
Ok, visto ce penso di installare linux, al prossimo upgrade, mi puoi consigliare dove trovare un manuale serio di linux?
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2002, 10:26   #8
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da garide
[b]Ok, visto ce penso di installare linux, al prossimo upgrade, mi puoi consigliare dove trovare un manuale serio di linux?
passare in modo del tutto indolore dall'utilizzo di sistemi windows a linux/unix e' impensabile se non si ha gia' una BUONA conoscenza del sistema

dovresti dirci il prossimo upgrade quanto e' prossimo...

se i tempi sono molto stretti sarebbe abbastanza complicato darti delle dritte da forum (i tempi si dilatano fra domanda e risposta e ti troveresti in una situazione non molto raccomandabile: il server che funziona male, gli utenti che si ink..., il capo che fa altrettanto)

quindi... tempi stretti = aiuto esterno da personale qualificato
tempi larghi = installati un "finto" server dove fare prove e migrare in maniera indolore gli utenti.

l'aiuto esterno non dovrebbe limitarsi alla semplice configurazione ma sarebbe auspicabile anche un periodo di training del personale addetto (tu insomma)

ovviamente tutto questo e' IMHO!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2002, 10:37   #9
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
Ok, in teoria l'upgrade lo faro verso fine anno, che dovrebbe arrivare anche l'adsl, cosi volevo installare linux come server anche per internet visto che dovrebbe essere il migliore in campo di sicureza, quindi mi sembra di avere abbastanza tempo.
Per il resto essendo l'amministatore di tutto il sistema, anche se il server rimane down per un paio di giorni me la posso cavare lo stesso, è già sucesso qualche vota, e mo la sono sempre cavata.

Lo so che il passaggio non sara indolore, ma se comincio a raccogliere le varie informazioni prima ......
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2002, 12:46   #10
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
concordo nel consigliare di mettere sù un finto-server per far pratica.

giocando con le macchine che sono in produzione rischi davvero tanto se non ti sei mai approcciato a linux

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 09:17   #11
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
Ok vada per il finto server da configurare spostando mano a mano i vari servizzi.

Prima di tutto che versione di linux installo? Io ho trovato un CD con la mandrake 8.2 in edicola, ma so che di solito sono 3 CD, che cosa c'e negli altri 2 ? Vale la pena che me li procuro?

La scheda madre del nuovo Pc Server sarà una asus a7v266-e, con un controllo raid 0 1, che pendavo di utilizzare, con 4 Hd da 80 GB, vale la pena e spèratutto linux supporta il raid Promise IDE?
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 14:35   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
non me ne intendo assolutamente, ma girovagando qua e la ho trovato questo su come si configura samba
http://mercury.chem.pitt.edu/~tiho/L...ticle177.shtml

Con beneficio d'inventario xchè, lo ripeto, nn ho le competenze x valutare se è un lavoro ben fatto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 09:48   #13
garide
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 86
up
garide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 09:55   #14
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da garide
[b]Ok vada per il finto server da configurare spostando mano a mano i vari servizzi.

Prima di tutto che versione di linux installo? Io ho trovato un CD con la mandrake 8.2 in edicola, ma so che di solito sono 3 CD, che cosa c'e negli altri 2 ? Vale la pena che me li procuro?

La scheda madre del nuovo Pc Server sarà una asus a7v266-e, con un controllo raid 0 1, che pendavo di utilizzare, con 4 Hd da 80 GB, vale la pena e spèratutto linux supporta il raid Promise IDE?
Ti conviene scaricare la release scelta da www.linuxiso.org
la + user friendly è la mandrake.

Comunque ti sconsiglio di gettarti nell'impresa, viste le poche conoscenze che hai. Io non ci sono riuscito (dovevo solo metter su un server di posta elettronica) ho lasciato il win2000 che c'era e ci ho comprato il software per il server di posta.

Però visto che hai un secondo pc sul quale fare un finto server per poter fare tutte le prove, magari ci riesci...in bocca al lupo
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v