|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
HD Maxtor 40GB andato
Oggi dopo un mese di agonia se ne e' andato definitivamente..
Cluster danneggiati, lentezza snervante, settori impossibili da leggere, utility PowerMax che mi da una serie infinita di errori.. HO mandato una e-mail ad Aginform proprio stamattina, vediamo quanto tempo ci mettono a sostituirmelo ( l'ho acquistato 6 mesi circa ).. Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Purtroppo, negli ultimi tempi, di storie come questa se ne leggono tante
Posso solo offrirti la mia solidarietà |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
Guarda, forse sara' culo, ma oggi ho formattato con WinXP NTFS ( non rapida, ci ha messo circa un'ora ) e sembra andare.. CMQ sono sicuro si ripresenteranno dei problemi.. Vedo che mi rispondono quelli dell'assistenza e poi decido..
CMQ mi sembra che questi ultimi HD siano troppo fragili, ho un HD da 40MB che va ancora... Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Il tuo HD era raffreddato con delle ventole o no?!?
Grazie! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
Ho messo nel case un bel ventolone che occupa uno slot da 5,14, sono 2 ventole.., pagato 30 euro, credo basti o no ?
Ciaooo !!
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
No non basta affatto....sarebbe preferibile che tu collegassi il pc ad un UPS di quelli seri, tipo APC perchè tu non lo vedi..ma si verificano continuamente degli sbalzi di tensione nell'impianto elettrico che vanno a danneggiare soprattutto componenti idelicate come gli hard drive...dato che ce l'hai da poco tempo dubito che si tratti di usura..piuttosto secondo me gli è arrivata una scarica elettrica che l'ha ucciso
p.s.: nel mio impianto elettrico che l'enel considera "assolutamente stabile", ogni giorno l'ups (APC) mi segnala circa 15/20 sbalzi...ma arriviamo a volte anche a un centinaio..tutti impercettibili per noi, ma devastanti per la roba elettronica..byez |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Sono d'accordissimo con gabriweb per quello che riguarda gli sbalzi di tensione. Io mi sono interessato e fra i prodotti APC ho trovato questo:
http://web.essedi.it/mainscheda.htm?...3&LST=_CA_ Per quanto riguarda il raffreddamento degli HD invece secondo me è ottimo questo: http://web.essedi.it/mainscheda.htm?...2&LST=_CA_ se ai due HD in raid diventa una soluzione un po' ingombrante ma efficiente!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Si sono ottimi prodotti, anche se io ti consiglierei non solo una presa filtrata ma proprio un UPS...con le prese filtrate ti proteggi soltanto da sbalzi di minima portata mentre con l'UPS oltre che proteggerti da qualsiasi sbalzo, (APC) hai anche l'energia elettrica nel caso dovesse andare via e che ti consentirebbe di spegnere regolarmente il pc, a differenza di una semplice presa filtrata
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
infatti quello che dici te ha anche l'UPS, non me ne ero accorto
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, ma alla fine ci si comprano diversi dischi con quella spesa....
....senza contare che nessuno garantisce che il disco non si rompa lo stesso |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
E' vero che nessuno garantisce che il disco non si rompa lo stesso...ma glu hd buoni in genere si rompono tardi se li tratti bene e li proteggi dalle sovra/sottotensioni
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
Forse mi sono dimenticato di dirlo, ma avevo anche un bell'UPS attaccato al PC, adesso non venitemi a dire che all'HD ci dovevo mettere la corazza
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Ma e' cosi' un hd di merd@? Io l'ho comprato e il primo problema che mi ha dato e' che me lo vede solo SLAVE.. Scalda cosi' tanto? Io non ci ho messo ventole..
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
Scusate, ma stiamo scherzando o che? Se per avere un pc a casa dobbiamo avere anche un UPS è finita! Gli sbalzi di corrente ci son sempre stati ma diavolo io ho un HD fujitsu da 3GB ed è ancora vivo e vegeto dopo 4 anni, mentre un IBM da 40GB mi è durato 7 mesi!
__________________
Mr. T. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
N.B.: gli UPS che normalmente si mettono ai PC, non proteggono assolutamente niente in quanto l'alimentazione di rete è passante e le batterie intervengono in caso di mancanza di tensione sulla rete
Gli UPS che proteggono sono quelli che forniscono l'alimentazione direttamente dalle batterie le quali vengono tenute cariche dall'alimentazione di rete Questi ultimi però costano molto di più, hanno batterie più grosse e, se usati in modo intensivo, entro i due anni necessitano della sostituzione completa delle batterie stesse |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Per me è assurdo!!! se compro un disco questo deve funzionare senza ventole o ups.
se non è così e difettoso. non devo essere costretto a raffreddare per lavorarci, deve essere testato per lavorare al naturale e se servisse una ventola questo deve essere specificato (come per i processori). |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
ma già l'alimentatore del PC al suo interno a un circuito di stabilizzazione se pur limitato che limita gli sbalzi sui 12 volt... infatti entrano 220 volt alternati e vengono trasformati in 12 ecc e volt in continua che sono per ovvi motivi stabilizzati.... |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Ragazzi la discussione si sta facendo molto interessante. Dunque...volevo rispondere in particolare a nestlè...
Se te compri un frullatore che funziona perfettamente ma dopo 1 mese arriva un bel temporale e il frullatore (lasciato attaccato) si frigge...lo dichiari difetto di fabbrica? Non credo che quando i tecnici verificheranno che non si tratta di un difetto di produzione siano cosi ben disposti a cambiartelo con uno nuovo perchè sarebbe dovuta essere tua accortezza staccare la spina per evitare ogni danno. La stessa cosa succede con le componenti elettroniche: se una scarica elettrica brucia la tua mobo, il tuo hd o qualsiasi altra periferica si tratta di un "terzo evento" che non è ne un difetto di produzione ne una accidentale usura verificatasi all'interno del periodo in cui il prodotto è coperto da garanzia, e, pertanto la sostituzione è completamente a tuo carico, a meno che non hai una assicurazione particolare che ti rimborsa dai danni provocati da fenomeni elettrici ma questo è un altro discorso. Tutto questo per dirti/vi che le aziende dichiarano funzionante un prodotto e coperto da garanzia soltanto entro "certi limiti", limiti che loro stessi stampano su un bel fogliettino che a dire il vero, ci dimentichiamo quasi sempre di leggere. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Brescia
Messaggi: 297
|
Se avviene uno sbalzo, l'unica parte che in teoria dovrebbe risentirne sarebbe l'alimentatore.
Gli alimentatori stabilizzano la corrente uscente (cioè i 5v i 12v ecc. che sono anche continue) Una soluzione + intelligente sarebbe quella di controllare se l'alimentatore effettivamente eroga in modo costante le tensioni principali. Gli UPS in generale coprono le ineterruzioni ed allungano la vita dell'alimentatore e del monitor. Gli sbalzi sulla 220 entrante non dovrebbero intervenire sulla effettiva trasformazione della corrente, ovviamente il tutto dipende dalla bontà dell'alimentatore. CMQ non imputerei i cedimenti degli hdd alla cattiva alimentazione, perchè prima di questi cederebbero anche periferiche + sensibili (vedi schede medri )
__________________
[/siz] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.



















