Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2002, 11:02   #1
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
[VC++] COme fo a far comparire un array di nomi in un edit b

Ok, la cosa è semplicissima se uno sa usare bene l'interfaccia del visual c++6, ma visto che io non la so usare non so da che parte cominciare. Premetto inoltre che il codice per creare quello che sto facendo lo so fare, è l'interfaccia del vc++6 il mio problema

Spiego il mio problema:

Io ho un array che contiene degli eventi, insomma, in generale ho un array di stringhe di testo.
Quando l'utente preme un pulsante il programma associa ad ogni "evento" dell'array una probabilità espressa in percentuale, io voglio che l'utente veda apparire tutti gli eventi con accanto la relativa percentuale.

Io pensavo di fare due edit box, unoper gli eventi ed uno affiancato per le probabilità, e passare agli edit box i due array...solo che non funziona.
L'edit box mi visualizza solo il primo elemento....

La soluzione estrema è creare un edit box per ciascun evento..ma così dovrei creare un botto di codice in +, tutto è molto + compatto usando gli array....

Qualcuno sa aiutarmi?
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 21:51   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti va bene questo esempio ?
Fammi pure tutte le domande che vuoi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 10:20   #3
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Non capisco una cosa..le funzioni "addColumn" e "AddItem" le hai create te o sono standard della MFC?
comunque non pensavo fosse così "complicato" creare questa cosa in VC++....

Fammmi capire, in pratica te crei due colonne (in questo caso) vuote, una chiamata eventi ed una probabilità con la funzione MFC "AddColumn".
Una volta fatto questo copi il vettore (in questo caso v1 e v2) nelle due colonne che avevi creato tramite "AddItem".

Ho solo due domande allora:
1) se le due funzioni sono nella MFC come mai hai scritto tutto il corpo della funzione?
oppure l'hai messo per farlo vedere a me?

2)
Codice:
 BOOL AddItem(CListCtrl &lc, int nItem,int nSubItem,LPCTSTR strItem,int nImageIndex = -1)
{
	LVITEM lvItem;
	lvItem.mask = LVIF_TEXT;
	lvItem.iItem = nItem;
	lvItem.iSubItem = nSubItem;
	lvItem.pszText = (LPTSTR) strItem;
	if(nImageIndex != -1){
		lvItem.mask |= LVIF_IMAGE;
		lvItem.iImage |= LVIF_IMAGE;
	}
	if(nSubItem == 0)
		return lc.InsertItem(&lvItem);
	return lc.SetItem(&lvItem);
}


qua non mi pare che gli dici però DOVE inserire i due vettori?
e allora come funziona?
che il primo vettore v1 se ne va negli eventi perchè la prima colonna libera è quella, e quindi v2 è "costretto" ad andare tra le probabilità?
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 10:37   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Queste funzioni non sono standard MFC...le funzioni standard MFC sono InsertItem e InsertColumn...

Quelle funzioni l'ho trovate in un esempio del MSDN Library...
facilitano molto l'inserimento di una colonna e di un elemento in una colonna...
Guarda il valore che passo per nSubItem nel for...per il vettore 1 passo il valore 0 (che il valore di nItem passato per la creazione della colonna Eventi)...mentre per v2 passo il valore 1 (che è l'indice della colonna Probabilità)...
Ogni colonna deve avere un nItem univoco...passando quel valore a nSubItem si mettono i valori sotto quella colonna...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 13:05   #5
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Queste funzioni non sono standard MFC...le funzioni standard MFC sono InsertItem e InsertColumn...


Guarda il valore che passo per nSubItem nel for...per il vettore 1 passo il valore 0 (che il valore di nItem passato per la creazione della colonna Eventi)...mentre per v2 passo il valore 1 (che è l'indice della colonna Probabilità)...
Ogni colonna deve avere un nItem univoco...passando quel valore a nSubItem si mettono i valori sotto quella colonna...


che differenza c'è tra le funzioni standard e quelle che hai messo te?

Vero, non avevo visto che cambiava il valore da zero a uno..per il resto il mio ragionamento sul funzionamento del tuo codice è esatto?
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 15:15   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da -=Krynn=-
[b]che differenza c'è tra le funzioni standard e quelle che hai messo te?
Le funzioni standard MFC vengono richiamate all'interno di AddColumn (InserColumn) e AddItem (InsertItem)...semplicemente le due funzioni che ti ho messo rendono tutto più semplice (come ad esempio il dimensionamento automatico delle colonne o i parametri di default per il membro mask delle strutture)...

Per il resto il tuo ragionamento è corretto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 19:24   #7
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Le funzioni standard MFC vengono richiamate all'interno di AddColumn (InserColumn) e AddItem (InsertItem)...semplicemente le due funzioni che ti ho messo rendono tutto più semplice (come ad esempio il dimensionamento automatico delle colonne o i parametri di default per il membro mask delle strutture)...

Per il resto il tuo ragionamento è corretto...
ok, grazie tante...
ora ti rompo un'ultima volta..
sai percaso dove posso trovare un buon libro che spieghi l'MFC, oppure l'interfaccia del visual C++ (per il c++ a livello di codice non ho problemi)
Al limite un link...

questo erchè mi sto accorgendo che è totalmente diverso che programmare in modo non visuale, la roba di codice che hai inserito te non mi sarebbe mai venuta in mente di richiamarla anche perchè non ne conoscevo nemmeno l'esistenza
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 19:55   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da -=Krynn=-
[b]ok, grazie tante...
ora ti rompo un'ultima volta..
sai percaso dove posso trovare un buon libro che spieghi l'MFC, oppure l'interfaccia del visual C++ (per il c++ a livello di codice non ho problemi)
Al limite un link...

questo erchè mi sto accorgendo che è totalmente diverso che programmare in modo non visuale, la roba di codice che hai inserito te non mi sarebbe mai venuta in mente di richiamarla anche perchè non ne conoscevo nemmeno l'esistenza
Sinceramente nemmeno io sapevo queste cose Ho cercato su MSDN !!!

Se vuoi un libro elettronico ben fatto su MFC : http://www.devpride.com/Linguaggi/C+...l/MFC_Book.zip
Purtroppo insegna solamente le basi...ma intanto non è male...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 11:12   #9
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
scrib scirb..
ok, grazie tante
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v