Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2025, 00:22   #1
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Consiglio configurazione per editing video 4k-8k

Ciao a tutti

Devo consigliare un amico che lavora nel mondo montaggio video con Premiere riguardo a delle nuove workstation. Dovrebbe sostituirne 2-3 quindi nulla di assemblabile da Amz o simili, perchè poi ci vorrebbe veramente troppo lavoro a starci dietro per amicizia e comunque il fatto di avere un qualcosa che arriva pronto assemblato e testato è un plus per lui.
Un fornitore dal quale si era rifornito in passato gli ha proposto delle workstation Lenovo Thinkstation PX con doppio Xeon 6416H, 32 o 64 GB di RAM (non si capisce dal preventivo, perchè han scritto due cose diverse in due posti diversi) RTX A2000 12GB (o RTX5000 sempre per lo stesso motivo di prima) e SSD da 1TB generico per la bellezza di 11'000 e rotti euro più IVA. Follia!

Pertanto ho provato a buttare giù alcune configurazioni tramite il configuratore di un noto shop online e sinceramente il risultato che esce mi soddisfa abbastanza, solo che vorrei dei consigli per "affinare" le configurazioni. Cioè, considerando che il budget non è un problema, visto che parliamo comunque di configurazioni da meno della metà del costo che gli era stato prospettato, vorrei che però fossero comunque bilanciate e non pendano magari troppo lato GPU o CPU, che vabbè che il costo non è un problema, ma se son bilanciate si ottimizza.

Considerate che lo storage non gli serve, perchè tutti i file sono su un NAS, quindi l'SSD a bordo serve solo per la cache della suite di Adobe. E considerate che usa principalmente la suite Adobe, ma stanno valutando se migrare a DaVinci.

Ecco le tre configurazioni che avevo provato a buttare giù:







Ecco la configurazione che gli era stata proposta:



Che ne dite inoltre a livello performance relativa fra una configurazione e l'altra, e assoluta rispetto alla richiesta del montaggio in 4K e in futuro in 8K delle quattro configurazioni (le mie tre e quella che era stata proposta inizialmente)? E relativamente ai componenti scelti? Qualità dell'alimentatore, dell'AIO, "livello" della GPU rispetto alla CPU, motherboard, ecc ecc... Qualsiasi cosa che vi venga in mente... Anche darmi del pirla se ho fatto scemenze...

Grazie mille!!!
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 08:21   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
Ciao
Quella che gli han proposto con il doppio xeon e piu lenta della prima che hai creato tu, xke il modello di cpu threadripper ha meno core ma sono ben più veloci e la A2000 euquivale una scheda video di fascia medioa-basse del 2021
Avrei messo 128gb di ram sul tuo pc (e se nn ha fretta attendere i nuovi threadripper 9000)
https://www.hwupgrade.it/articoli/70...-rz-thr-06.jpg
Però ci vorranno diverse settimane prima che nei negozi li propongano nelle configurazioni assemblate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 16:26   #3
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Grazie mille celsius
La configurazione ti pare bilanciata? Perchè se è vero che costa comunque la metà di quella che gli è stata proposta, è inutile che gli faccia spendere X centinaia di euro in più per magari una 5070Ti quando può bastare una 5060Ti o una serie 4000 (faccio esempio ma vale per qualsiasi componente). E l'alimentatore com'è? Perchè mi sembra di buona marca, ma costa veramente poco rispetto agli altri modelli di caratteristiche simili dallo stesso assemblatore (cioè questo lo fan pagare 275€ mentre i BeQuiet DarkPower di potenze simili stanno sopra i 400€).
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 16:52   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
L'alimentatore va benone anzi basterebbero anche meno watt ma così sta più sicuro nel tempo diciamo
La vga anche e ok, si potrebbe salire ancora ma peggiora il rapporto qualità-prezzo con una 5080
Penserei prima alle ram magari anche un kit da 96gb solo propongono nella lista delle opzioni
Oppure ad un modello serie 9000 di cpu
Poi se avanza budget di certo una vga superiore fa sempre comodo x velocizzare ancora un pò il pc
Il resto mi sembra tutto più che valido
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 18:29   #5
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Grazie mille
Si per l'alimentatore ho adottato appunto la tecnica che visto anche il prezzo "più è meglio" sia in ottica invecchiamento che in ottica espansione futura, che in ottica "stress" di lavoro.
Si per il discorso scheda grafica capisco, ma allo stesso tempo non sapevo quanto potesse velocizzare il lavoro con Adobe, visto che credo aiuti per il rendering in tempo reale delle anteprime, ma non penso abbia molto peso nel rendering finale ed export del file finito. Poi non so, io non sono esperto di Adobe.
PS: i 128GB di RAM li hanno, Adobe ne usa davvero così tanti? Invece per passare al Threadripper 7980X vogliono 2550€ in più e quindi mi sembrava un po' too much per la configurazione e ci si avvicinava pericolosamente al preventivo dell'altra ditta, però se effettivamente il boost vale questo prezzo, posso anche proporglielo.
Grazie ancora

Ultima modifica di alefello : 05-08-2025 alle 18:33.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 18:44   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
No no anche in generale viene sfruttata la gpu x accelerare alcuni processi di elaborazione
Però nn ce una differenza poi cosi grande tra 5070ti e 5080, diciamo che nn si ripaga in percentuale la maggior spesa con le maggiori prestazioni
Già cosi il tuo pc e migliore della configurazione che gli hanno proposto x cui nn servirebbe neanche salire troppo
La ram più ne ha a disposizione più ne usa
X la cpu nn servono più core, anzi sono già molti quelli del 7970X, magari una cpu più nuova (come dicevo però serviranno settimane x vederle nelle configurazioni assemblate)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 07:23   #7
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Ma quindi anche un 7960X potrebbe essere più che a sufficienza? Sempre nel contesto di una configurazione di quel tipo e bilanciata... Che chiedono 800€ in meno per il 7960, ed ha 200Mhz di frequenza base in più, se pur con 16 core invece che 24. Anzi, giriamo la domanda, considerando solo marginalmente il costo, meglio il 7960X o il 7970X?
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 07:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
Qualità-prezzo conviene il 7960x però la cpu nn e come la ram che si puo sempre aggiungere altra memoria o la vga che basta cambiare i driver e si mette su il modello muovo, diciamo che tra smontaggio e rimontaggio dissipatore pasta termica, bios e piu complesso e quindi solitamente nn si sostituisce più certi casi quindi se e "abbondante" ci sta secondo me come scelta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 16:42   #9
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Riciao

Ultimi due dubbi. Nel Fractal design mi dicono di non poter montare il radiatore da 420mm assieme al drive ottico ed al card reader.

Mi propongono pertanto il radiatore da 360mm assieme al drive ottico ed al card reader oppure di rimuovere i due drive.
Diciamo che avere i due drive interni mi avrebbe fatto comodo, però non so se con un Threadripper da 350W di TDP sia sufficiente (e silenzioso) il 360mm oppure sia meglio il 420mm e ripiegare sui lettori esterni. Il dissipatore a liquido è il Alphacool Eisbaer Pro Aurora 420 AIO oppure lo stesso ma in versione da 360. In alternativa ci sarebbe anche la possibilità di montare un Noctua NH-U14S TR5-SP6 ad aria, però a pancia ho l'idea che il liquido sia più performante e silenzioso.

Infine, come CPU sempre ok tenere il 9970x (2500€) giusto? Perchè il 9960x costerebbe 900€ in meno (1600€) ma appunto @celsius dicevi che fra i due per longevità meglio puntare già subito un po' più in alto, mentre il 9980x mi sa un po' tanto fuori scala visto che chiedono 2700€ in più (5200€).

Grazie

Ultima modifica di alefello : 04-09-2025 alle 17:00.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 17:39   #10
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Vado contro corrente: se il tuo amico con queste macchine ci lavora io mi rivolgerei a prodotti Dell o Lenovo adeguatamente configurati e con 5 anni di garanzia in loco.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 18:08   #11
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Vado contro corrente: se il tuo amico con queste macchine ci lavora io mi rivolgerei a prodotti Dell o Lenovo adeguatamente configurati e con 5 anni di garanzia in loco.
Guarda, posso comprendere, ma hanno avuto dei Dell e sono stati un disastro con guasti abbastanza grossi e assistenza pessima (ed alcune macchine ancora guaste). Lenovo hanno fatto loro un preventivo che è fuori di testa come cifra per macchine comunque con hardware non recentissimo e decisamente meno performante. Della serie che con la cifra di una di quelle ne saltano fuori due assemblati, perciò il gioco non vale la candela nel senso che gli conviene prendere una macchina in più di scora in caso di problemi piuttosto che prendere i Lenovo. E questi assemblati comunque arrivano da un noto assemblatore tedesco, che ho usato in passato e mi si è guastata una scheda madre dopo quasi un anno dall'acquisto, e me ne ha spedita una di ricambio nel giro di pochissimo, percò diciamo che si presentano molto meglio dell'assistenza di marchi più blasonati a mio modo di vedere.

Ultima modifica di alefello : 04-09-2025 alle 19:04.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 19:00   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
La soluzione migliore x me sarebbe il driver esterno cosi mantieni il raffreddamento più performante disponibile
Basterebbe il 9960x si, poi dipende sempre da quanto si vuol investire sul pc e quanto far durare la spesa
Diciamo che difficilmente sono sistemi che si aggiorno quindi se rientra nel budget anche la cpu più potente ben venga (premettendo che il 9980x mi sembra eccessivo in tutti i casi)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 02:20   #13
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Ok grazie mille
Ritorno sulla questione GPU. È sempre la 5070ti il best buy o la 5080 ha senso? La GPU impatta meno della cpu per il workflow con premiere, giusto?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 07:42   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
Dipende dai prezzi
Alla fine la Ti sotto gli 850 euro ci sta come prima scelta
La 5080 se si trovasse sotto i 1100 euro
Quindi dipende dalla differenza di costo

Diciamo un 50 e 50, nn si puo essere troppo limitativi di cpu pur avendo una gpu top di gamma e viceversa altrimenti si crea un collo di bottiglia
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 11:33   #15
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 871
Alla fine la differenza fra le due è sui 300€ solo che sulla prima ordinata non conveniva cambiare, se ne dovremo acquistare altre allora penso proprio andremo sulla 5080.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 12:10   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140325
Ok bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 14:51   #17
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Guarda, posso comprendere, ma hanno avuto dei Dell e sono stati un disastro con guasti abbastanza grossi e assistenza pessima (ed alcune macchine ancora guaste). Lenovo hanno fatto loro un preventivo che è fuori di testa come cifra per macchine comunque con hardware non recentissimo e decisamente meno performante. Della serie che con la cifra di una di quelle ne saltano fuori due assemblati, perciò il gioco non vale la candela nel senso che gli conviene prendere una macchina in più di scora in caso di problemi piuttosto che prendere i Lenovo. E questi assemblati comunque arrivano da un noto assemblatore tedesco, che ho usato in passato e mi si è guastata una scheda madre dopo quasi un anno dall'acquisto, e me ne ha spedita una di ricambio nel giro di pochissimo, percò diciamo che si presentano molto meglio dell'assistenza di marchi più blasonati a mio modo di vedere.
Comprendo il discorso pur non condividendolo.
Per quanto mi riguarda ho sempre avuto esperienze positive con le assistenze Dell e Lenovo, le uniche criticità in determinate occasioni sono state le disponibilità dei ricambi che hanno fatto slittare le riparazioni di un paio di giorni.
In ogni caso, buona ricerca
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v