Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2025, 08:14   #1
j stecchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 18
Compatibilità RAM con diverso timing e consiglio GPU con DaVinci

Buongiorno,
vorrei upgradare il mio desktop risalente al 2019 portandolo da 32 a 64GB di RAM (il massimo espandibile per la mia MB), trattasi di AMD Ryzen 7 2700X con 32GB di RAM in bridge (credo si dica così perché il sistema ne vede 16GB) equipaggiato di GPU NVIDIA GeForce RTX 2070 8GB di RAM (ma il sistema ne vede 16GB ?? di cui 8GB dedicati e 8GB condivisi).
La RAM del pc è composta da 2x16GB DDR4 (32GB GSkill RipV 3200 C15 K2 [F4-3200C15D-32GVR] CL15-15-15-35).
I banchi di RAM che trovo però sono C16-18-18-38 (e non C15), possono esserci problemi dicompatibilità?
Inoltre, l'utilizzo pesante che faccio del pc è videoediting 4K con DaVinci Resolve; dall'intallazione dell'ultima release (la 20) quando lavoro il video in timeline, anche la sola visualizzazione, se faccio manipolazioni anche non pesanti (cropping), rischia di mandare in crisi il processore della GPU in Video Decode. Chiedo suggerimenti/consigli.
Grazie
j stecchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2025, 15:35   #2
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da j stecchino Guarda i messaggi
Buongiorno,
vorrei upgradare il mio desktop risalente al 2019 portandolo da 32 a 64GB di RAM (il massimo espandibile per la mia MB), trattasi di AMD Ryzen 7 2700X con 32GB di RAM in bridge (credo si dica così perché il sistema ne vede 16GB) equipaggiato di GPU NVIDIA GeForce RTX 2070 8GB di RAM (ma il sistema ne vede 16GB ?? di cui 8GB dedicati e 8GB condivisi).
La RAM del pc è composta da 2x16GB DDR4 (32GB GSkill RipV 3200 C15 K2 [F4-3200C15D-32GVR] CL15-15-15-35).
I banchi di RAM che trovo però sono C16-18-18-38 (e non C15), possono esserci problemi dicompatibilità?
Inoltre, l'utilizzo pesante che faccio del pc è videoediting 4K con DaVinci Resolve; dall'intallazione dell'ultima release (la 20) quando lavoro il video in timeline, anche la sola visualizzazione, se faccio manipolazioni anche non pesanti (cropping), rischia di mandare in crisi il processore della GPU in Video Decode. Chiedo suggerimenti/consigli.
Grazie
Afaik, se hai 32GB il sistema dovrebbe mostrartene 32 in generale, poi metà di questi (i.e. 16GB) in caso di forte carico sulla gpu possono esserle prestati per evitare la saturazione della VRAM (i.e. gli 8gb originali). Questo ti permette gestire carichi che richiederebbero più memoria rispetto a quella fisica disponibile nella gpu ma impattando (singificativamente) le performance. Non sono un esperto di daVinci, ma se hai problemi anche per task "semplici" ipotizzerei due possibili problemi:
- uno è legato all quantità di VRAM: se i tuoi progetti ne richiedono oltre quella disponibile scatta quel meccanismo di condivisione della RAM che evita crash ma causa rallentamenti (potenzialmente come effetto collaterale perche a quel punto la cpu ha meno RAM a disposizione) -> prova a tenere monitorato il consumo di memoria da gestione attività mentre lavori su uno di questi progetti, in particolare guarda a quanta memoria viene riservata all'hardware (sotto la scheda gpu) per capire se eccedi gli 8GB e in generale l'utilizzo
- problemi legati ai codec e alla codifica/decodifica hw: se i la tua gpu non supporta i codec che utilizzi allora potresti perdere l'accelerazione hw con conseguente calo prestazionale

Oltre a cià potresti comunque fare un check sulla prequenza delle RAM da bios/gestione attività assicurandoti che stiano andando a 3200MHz e non a velocità inferiori (i ryzen di quanche gen fa erano piuttosto pignoli su questo punto, quindi pure quello potrebbe impattare sulle prestazioni).

Riguardo ai banchetti di ram che hai immagino che non le trovi perché sono End Of Life, e quindi fuori produzione, però probabilmente le potresti trovare sull'usato. In generale è meglio evitare di mischiare tipi di ram troppo diverse, anche se dovrebbero funzionare comunque (quelle più veloci andrebbero a settarsi sulle velocità/latenze delle più lente). Una strade alternativa sarebbe quella di sostituire i bachetti che hai con 2 da 32gb per arrivare a 64, evitando problemi di compatibilità e preservando il dual channel (migliori prestazioni), poi i banchetti originali li potresti rivendere sul mercato dell'usato.

In generale partirei dal capire da dove nascono i tuoi probelmi con daVinci (non so se qui c'è anche qualche sottosezione dedicata con qualcuno di più esperto, forse nella sezione video editing) per poi capire dove intervenire: se il problema fosse la gpu che "non ce la fa" aumentare la ram non ti risolverebbe necessariamente il problema

Ultima modifica di elm18 : 30-08-2025 alle 15:47.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2025, 15:51   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18638
Per i timing e possibile che se metti ram diverse , anche se della stessa marca ci siano problemi di compatibilita o di instabilita , ma l' unico sistema per verificare e provare a montare le ram sul tuo pc . In caso se non dovessero funzionare le puoi restituire al venditore .
In alternativa puoi acquistare tutta la ram nuova da 64gb e poi vendere le vecchie ram da 32gb .
Sul sito della scheda madre trovi le ram provate dal produttore , se monti quelle ram provate riduci la possibilita di incompatibilita .
E molto probabile che se cambi anche la scheda video con una da 16gb migliori le prestazione durante l' utilizzo del programma , puoi verificare quanta vram usa in programma aprendo "Gestione attivita " e poi vai su prestazioni , se vedi che durante l' uso del programma viene usata tutta la vram della scheda video , allora sarebbe il caso di sostituire anche la scheda video con una da 16gb .
Potresti anche pensare di sostituire tutto il pc mettendo componenti aggiornati , in questo modo cambiando sia procesosre che scheda video aumenteresti le prestazioni in generale .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v