Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2025, 12:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_142025.html

Un team tedesco ha ricreato in laboratorio le reazioni che hanno dato il via alla formazione delle prime stelle dell'universo. Grazie a uno speciale anello criogenico, è stato possibile simulare l'interazione tra particelle primordiali in condizioni simili a quelle del cosmo appena nato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 13:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.

Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.

Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 13:46   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3180
Un altro universo collassato?
Un insieme di più universi che si scontrano?

Boh.

Niente e un signore con la barba bianca ha deciso di fare qualcosa?

Mah
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:19   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Un altro universo collassato?
Un insieme di più universi che si scontrano?

Boh.

Niente e un signore con la barba bianca ha deciso di fare qualcosa?

Mah
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:48   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.

Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.

Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
abbiamo scoperto molto..negli ultimi 100 anni il progresso è stato incredibile, dobbiamo essere fieri di quello che siamo...ma mancano ancora parecchi tasselli...solo qualche anno fa abbiamo scoperto un nuovo campo di forza (bosone di higgs) .... solo a pensarci mi vengono in mente almeno una decina di temi su cui nn sappiamo che dire...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:05   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6497
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.

Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.

Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
ti stai chiedendo cosa c'era prima del tutto? il nulla ma bello grosso
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:12   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20280
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca?
E secondo te perché aveva la barba lunga?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:12   #8
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 108
Non so quante possibilità ci siano di comprendere le cose a questi livelli, però ogni tanto, guardare per aria, aiuta a ridimensionare le cose che ci circondano.

Il problema è che, molto spesso, ci dimentichiamo di farlo.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:19   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12691
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca?
se aveva la barba, vuol dire che non si radeva
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:34   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5302
La fisica è una disciplina affascinante, ma ricordiamoci sempre che va avanti a suon di teorie e sperimentazioni ed è ben lungi dall'aver dato risposte alla maggior parte dei fenomeni, quindi ciò che viene appurato oggi potrebbe essere smentito e/o migliorato in un futuro prossimo (basta ricordare la meccanica newtoniana poi inglobata come caso particolare nella teoria della relatività o tutto l'iter trascorso dalla scoperta degli atomi alla definizione della loro struttuira atomica e non ancora spiegata fino in fondo -> teoria delle stringhe).

Ai posteri l'arduo compito di continuare nella ricerca
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 20:29   #11
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 820
Si sono dimenticati dell'antimateria che grazie alla velocità della luce finita rimane sostanzialmente separata dalla materia
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 11:20   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
se aveva la barba, vuol dire che non si radeva
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E secondo te perché aveva la barba lunga?
touche
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1