|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...to_141732.html
Un team dell’Università di Zhejiang ha sviluppato una resina per stampa 3D riciclabile all’infinito, grazie a una reazione "foto-click reversibile". La nuova resina mantiene intatte le prestazioni grazie alla ricostruzione della struttura molecolare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
|
la cosa è certamente carino visto che lo scarto va da un minimo di un 5% ad un massimo del 30% con i progetti multi colore il problema sta nei costi..
per comprare un sistema di trafilazione e riciclo del PLA/ABS si spendono quasi 2 mila euro.. difficile pensare che un appassionato spenda 2 mila euro per recuperare qualche kg di filo anche perchè con 2 mila euro compri tranquillo 120 kg di filamento PLA. se poi migliorano la qualità di filamento e non impatta sui costi ben venga altrimenti si prosegue a buttare gli scarti o, come faccio io, a stoccarli in attesa di trovare un modo migliore per usarli in futuro. ma il costo per il riutilizzo è folle oggi come oggi
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 824
|
Quello che nessuno ha il coraggio di ammettere è che anni e anni di ricerca e sviluppo nel comparto plastico sono stati buttati nel ces(tino) per creare filamenti più sensibili al calore e fondere meglio (e prima).
Dispiace dirlo, ma il 90% delle stampe 3D in plastica sono di qualità più bassa di quella dei giocattoli che si trovavano nelle uova di Pasqua tarocche.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
|
penso che l'articolo parli di stampanti sla non fdm
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 824
|
Sì, il mio era un commento a quello che mi precedeva. Ho dimenticato di citarlo.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
|
Quote:
l'ABS sarebbe meglio ma è tossico e costa mediamente di più e quindi molti non lo usano e via discorrendo sugli altri.. in realtà si stampa bene fra i 230 e i 350 gradi a seconda del filamento usato però.. p.s. rettifico quanto detto prima.. sto stampando un prodotto che ha il 70% di scarto :-(
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 943
|
Scusate ma ogni plastica ha i suoi pregi e difetti (PLA, PETG, ABS, ASA, TPU, ...), IMHO la qualità ottenibile con le moderne FDM è decente, ovviamente se volete la qualità TOP ad esempio per stampare i modellini andate su una SLA.
Io non so esperto quindi di solito stampo usando PLA e PETG, ho usato anche l'ASA me preferisco il PETG perchè mi da molti meno problemi in fase di stampa. P.S. Se volete migliorare la resistenza esiste la ricottura: https://blog.prusa3d.com/it/come-mig...pratura_31088/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 448
|
Ecco il masterizzatore con cd riscrivibili in versione stampante 3D
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.