Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lo_141373.html

La cinese UBTech ha presentato Walker S2, il primo robot umanoide al mondo in grado di sostituirsi autonomamente la batteria. Pensato per operare senza interruzioni in ambienti industriali, integra tecnologie avanzate di movimento, intelligenza artificiale e gestione energetica dinamica, aprendo la strada alla piena automazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 20:25   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
A posto siamo, adesso si cambiano pure le batterie da soli...
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 00:29   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
A posto siamo, adesso si cambiano pure le batterie da soli...
Da più di dieci anni. Solo che adesso è più scenografico. In alcuni scenari dove gli AGV hanno cicli di lavoro intensi, è più conviene il sistema di cambio batteria, che mettere degli AGV in più*.
Visto con i miei occhi nel 2012 in una fabbrica di stampaggio plastica.

*
Il calcolo del breakeven tra numero di AGV, dimensione della batteria e/o cambio batteria non è tra i più semplici e dipende caso per caso tenendo in cosiderazione frequenza delle missioni, energia necessaria per ogni missione, numero di ore lavorate al giorno, limiti sulla dimensione dell'AGV,...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 08:05   #4
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 215
"Le batterie, standardizzate e progettate per essere facilmente inserite come una chiavetta USB"
...
Sembra abbiano scoperto l'acqua calda, mi chiedo come mai non usino lo stesso approccio per le batterie delle automobili ... (ovviamente domanda retorica)
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 08:59   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17622
Quote:
Originariamente inviato da regenesi Guarda i messaggi
"Le batterie, standardizzate e progettate per essere facilmente inserite come una chiavetta USB"
...
Sembra abbiano scoperto l'acqua calda, mi chiedo come mai non usino lo stesso approccio per le batterie delle automobili ... (ovviamente domanda retorica)
le batterie delle automobili sono progettate per durare più dell'auto stessa, sbattersi per renderle compatibili tra di loro è uno sfizio fine a se stesso

tornando alla notizia è tanta roba avere robot carichi al 100% in pochi minuti, c'è da capire quanto è il guadagno di tempo rispetto a ricaricarlo tramite cavo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 10:14   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Da più di dieci anni. Solo che adesso è più scenografico. In alcuni scenari dove gli AGV hanno cicli di lavoro intensi, è più conviene il sistema di cambio batteria, che mettere degli AGV in più*.
Visto con i miei occhi nel 2012 in una fabbrica di stampaggio plastica.

*
Il calcolo del breakeven tra numero di AGV, dimensione della batteria e/o cambio batteria non è tra i più semplici e dipende caso per caso tenendo in cosiderazione frequenza delle missioni, energia necessaria per ogni missione, numero di ore lavorate al giorno, limiti sulla dimensione dell'AGV,...
fai anche 20 anni con strategie diverse per di più dal semplice swap a carica durante i fermi stazione (con anche nei casi estremi eliminazione batteria e uso di supercap) fino a stazioni di biberonaggio con il sw plc che gestisce quali agv e quando mandarli in che stazioni di carica e per quanto tempo mantenerlo sulla base della pianificazione della produzione / mes
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1