|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ch...ce_140874.html
Mentre gli stipendi dei programmatori comuni crollano, una ristretta élite di sviluppatori AI incassa milioni. Ecco chi sono, dove lavorano e perché il mercato del lavoro tech non sarà più lo stesso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
|
A parte che 180.000 dollari non sono comunque male (anche se conosco sviluppatori in USA che già 15 anni fa prendevano una cifra simile) non vedo l'ora di vedere i risultati di queste MIRABOLANTI (pseudo) AI DIRETTAMENTE nel prodotto finale. A parte giochini video e chatbot di uno stupido che ammazza VERI RISULTATI se ne vedono pochini (qualcuno in campo medico, DICONO!).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
guarda che in USA 180k è uno stipendio medio per la categoria, tieni presente che lì paghi tutto e caro. In italia invece con 180k sei ricco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Non e' che bisogna aspettare.. l'IA e' gia' entrata in diversi workflow e da diverso tempo. Se tu pensi che venga utilizzata solo per i video fake allora questo e' un problema tuo e di chi utilizza la tecnologia solo per le cavolate.
Copilot e' ormai fisso su tantissime postazioni, compresa la mia, per agevolare la programmazione sveltendo robe tediose e facendolo anche bene. con Office puoi gia' utilizzare l'IA per scrivere testi partendo da un input. Altre aziende sfruttano l'IA per la ricerca su nuovi prodotti e materiali. Insomma, se pensi che l'IA serva solo per giochini e video magari quello che ha la mentalita' limitata a riguardo sei tu.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
|
Sotto i 50.000 anno netti sei considerato povero, qui sono un ottimo stipendio.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5993
|
Nonostante le mirabolanti promesse non è che le "AI" attuali facciano miracoli, è solo che il grosso del codice "nuovo" per web app e simili non dovrebbe manco esistere e mentre prima era un copia ed incolla continuo da stackoverflow e simili ora ci pensano le AI a fare il copia ed incolla (con l'aggiunta di pattern matching statistico).
In pratica quello che producono le AI è una mucillagine di codice legacy che poi è un incubo da verificare e debuggare, solo che per non perdere la faccia i manager daranno in outsourcing verifica e debug. Questa è un occasione d'oro per per chi sa come muoversi e come rivendersi come "esperto". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Assicurazione sanitaria e fondo pensione te li devi fare te, e questo incide non poco sullo stipendio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 466
|
Ricordate che gli stipendi americani riportati sono SEMPRE lordi... per cui un programmatore in california che guadagna 180k se ne vede arrivare 120k dopo le ritenute in busta paga.
Che schifo non fanno ma non sono 180. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
La questione, secondo me, e' che quasi mai si tiene in considerazione una cosa importante, cioe' che lo stipendio non deve essere inteso in senso assoluto, ma relativamente al costo della vita del posto dove abiti. 50.000 euro lordi a Milano non ti fanno ricco, a Caltanissetta fai vita da nababbo, per dire... Anche per questo la gente tende a fare smart working prevalentemente con le aziende che lavorano al nord, cosi' riescono a prendere uno stipendio nordico ed a goderselo dove la vita costa meno (ne' piu' ne' meno di quello che fanno i frontalieri, per dire). Quindi si, puoi arrivare a 120k in America non facilmente ma neanche con tutto sto sacrificio, se sei ingelligente. Ma con quello stipendi a New York non e' che tu ci faccia chissa' che vita, tant'e' che lo stipendio medio li' e' sui 75.000 dollari, e include anche lo stipendio di camerieri, muratori, insomma quei lavori che di certo non ti fanno pensare ad un lauto stipendio. Anche nei posti dove lo stipendio medio e' piu' basso come in Arkansas, lo stipendio medio e' quasi 50.000 dollari, per dire, e non e' che li' ci siano chissa' quali ville...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.