|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ano_index.html
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
OK. COSTA.
![]() Speravo in qualcosa meno ad essere sincero. ..però tanta roba. Soprattutto calcolando peso e dimensioni.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Gran bella macchina ma rispetto alla 4 il prezzo di lancio è veramente cresciuto un sacco.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
edit
Ultima modifica di tuttodigitale : 03-07-2025 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
|
Non capisco, 1600 euro per una fotocamera APS-C, solo corpo per giunta???? Se Fuji spara questi prezzi sicuramente sa che qualcuno la comprerà, ma non capisco dove vogliano arrivare i vari marchi con questi prezzi spropositati, vogliono spingere la gente a fotografare utilizzando il proprio smartphone continuando così. Io ho fatto in tempo a portarmi a casa una Olympus Pen E-P7 che mi sta dando tante soddisfazioni e l'ho pagata nuova dal sito ufficiale 599 euro con lente zoom in kit. E sicuramente se un giorno mi dovesse abbandonare non spenderei mai più di 600 per una fotocamera, piuttosto passo a fotografare con uno smartphone piuttosto che darla vinta alla Fuji di turno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
Quote:
Capisco bene il discorso. Vero anche che se ami fare foto le possibilità che ti da una fotocamera come questa sono avanti di parecchio anche dal più figo degli smartphone
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Partirei dai risultati che voglio ottenere e da quel momento valutare i mezzi per soddisfare questa esigenza. Detto questo, pochi anni fa non era possibile andare oltre gli 85mm su focale fissa senza sborsare letteralmente 1000-1500 euro....85 mm f1.8D comunissima ottica tele degli sfigati costava comunque i suoi 500 euro ed era necessaria vista la qualità dei sensori dell'epoca.... Volenti o non, grazie anche alla presenza di produttori di lenti coreani e cinesi, a parità di risultati i prezzi sono diminuiti. PS oggi quando si dice che una lente è meno nitida ai bordi di un modello TOP, i risultati sono comunque utilizzabili da quel che vedo.....quando spendevi 500 euro per lenti che letteralmente spappolava i bordi (anche 1/3 di frame) o che soffrivano il sole, le cose ti giravano un poco.. Ultima modifica di tuttodigitale : 09-07-2025 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.