Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ch...to_139998.html

La diffusione dell'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, con effetti già tangibili per molti professionisti. Storie di licenziamenti, riconversioni forzate e incertezza delineano uno scenario in cui l'automazione minaccia in particolare i ruoli d'ufficio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:01   #2
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Verrà il giorno (e lo dico da anni) in cui i genitori "consiglieranno" i figli di fare scuole tecniche specializzate, come farò col mio che ha 8 anni.
Due miei amici, uno elettricista industriale e uno tecnico termo/idraulico, hanno ALMENO 2 offerte di lavoro al mese da parte di aziende concorrenti e tutte sempre generose mi dicono, sono pure costretti a rinunciare a commesse perchè non ce la fanno col troppo lavoro; gli altri con lavori di "concetto" come avvocati ed ingegneri non dico siano alla fame ... ma insomma ci siamo capiti.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:09   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Verrà il giorno (e lo dico da anni) in cui i genitori "consiglieranno" i figli di fare scuole tecniche specializzate, come farò col mio che ha 8 anni.
Due miei amici, uno elettricista industriale e uno tecnico termo/idraulico, hanno ALMENO 2 offerte di lavoro al mese da parte di aziende concorrenti e tutte sempre generose mi dicono, sono pure costretti a rinunciare a commesse perchè non ce la fanno col troppo lavoro; gli altri con lavori di "concetto" come avvocati ed ingegneri non dico siano alla fame ... ma insomma ci siamo capiti.
categorie come gli artigiani non si trovano piu
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:10   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
@nonsidice

L'altro giorno ero ad una festa della scuola promossa dal comune e tra gli ospiti, il presidente dell'associazione degli artigiani.
Cercando di promuovere l'attivitá dell'artigianato ha detto qualcosa del tipo:
"so che l'artigianato non é proprio la prima scelta che il genitore vorrebbe per il proprio figlio [...]"

E la prima cosa a cui ho pensato io é stata: "artigiani? Ah, si, quelli che vanno in giro in bmw mentre io con la mia bella laurea in informatica devo leggere tutti i giorni di come verró sostituito dalla AI".

(ovvio che non tutti gli artigiani vanno in giro in bmw, ma é stato un pensiero "iperbolico", ovviamente)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:26   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
@nonsidice

L'altro giorno ero ad una festa della scuola promossa dal comune e tra gli ospiti, il presidente dell'associazione degli artigiani.
Cercando di promuovere l'attivitá dell'artigianato ha detto qualcosa del tipo:
"so che l'artigianato non é proprio la prima scelta che il genitore vorrebbe per il proprio figlio [...]"

E la prima cosa a cui ho pensato io é stata: "artigiani? Ah, si, quelli che vanno in giro in bmw mentre io con la mia bella laurea in informatica devo leggere tutti i giorni di come verró sostituito dalla AI".

(ovvio che non tutti gli artigiani vanno in giro in bmw, ma é stato un pensiero "iperbolico", ovviamente)

E' che la mia ( nostra? ) generazione figlia dei boomer, è stata "costretta" a fare scuole/università per lavori concettuali e non tecnico-manuali.
Chi andava bene alle medie volevano mandarlo a qualche liceo, tutti gli altri ad un istituto tecnico commerciale/industriale, chi iscriveva i figli al professionale veniva visto come un appestato quasi, una scuola di quinta categoria.
Ricordo ancora anno 1990, prima superiore, da me all' ITC nella mia città circa 50 iscritti, al professionale corso di 3 anni idraulica, 4 (QUATTRO) iscritti.
Uno di questi 4 mio vicino di casa se la ride ora pieno di lavoro da permettersi di scegliersi i clienti.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:29   #6
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Idraulici.....carrozzieri.....elettricisti.....dentisti.

Quattro professioni immortali
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:30   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
(ovvio che non tutti gli artigiani vanno in giro in bmw, ma é stato un pensiero "iperbolico", ovviamente)
Eh, fidati che ce ne sono...
Tipo quello che viene a pulire la caldaia a casa di mia mamma, una passatina di aspirapolvere, e stranamente ogni volta c'è qualcosa da cambiare in una caldaia che avrà una decina d'anni e partono 2-300 euro per un ora scarsa di lavoro, calcola che nel loro condominio ci sono 10 appartamenti tutti gestiti dalla stessa ditta.

La poche per fortuna volte che ho chiamato un artigiano a casa per fare lavori, sono partire cifre da paura.

Se in futuro causa AI, dovessero aumentare, ci sarà più concorrenza e si spera prezzi più bassi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:35   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--La poche per fortuna volte che ho chiamato un artigiano a casa per fare lavori, sono partire cifre da paura.

Infatti io c'ho sempre il terrore che si rompa qualcosa...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:53   #9
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
le cose oggi si spaccano sempre e lo Stato mette regole su regole per favorire le big corps. la storia delle caldaia è vera, ma è gestibile nel lungo periodo ?
se veramente siamo vicino al più grande crash finanziario della storia umana come potremmo uscirne se queste aziende falliranno ? avremo tonnellate di ferraglia ingestibile e mi aspetto che via via le regole dello Stato veranno scavallate, neanche lo Stato e le big corps avranno le risorse per mantere in vita la burocrazia dei controlli. anche quelli da remoto, tipo quelli dell'elettricità, delle caldaie, del consumo di acqua.. quando inizieranno a morire i pc che devono gestire l'apparato.. come ha predetto Umberto Eco saremo sommersi dal pattume tecnologico e ci sarà un reset con AI o senza.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:57   #10
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
Certo, certo, come no.

2013 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers
2022 Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:58   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Chi lavora al computer è spacciato
fixed
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:12   #12
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
E' che la mia ( nostra? ) generazione figlia dei boomer, è stata "costretta" a fare scuole/università per lavori concettuali e non tecnico-manuali.
Chi andava bene alle medie volevano mandarlo a qualche liceo, tutti gli altri ad un istituto tecnico commerciale/industriale, chi iscriveva i figli al professionale veniva visto come un appestato quasi, una scuola di quinta categoria.
Ricordo ancora anno 1990, prima superiore, da me all' ITC nella mia città circa 50 iscritti, al professionale corso di 3 anni idraulica, 4 (QUATTRO) iscritti.
Uno di questi 4 mio vicino di casa se la ride ora pieno di lavoro da permettersi di scegliersi i clienti.
Quoto tutto.
Proprio in questi mesi stiamo pensando a cosa far fare al figlio "mediano" che quest'anno ha finito la seconda media, quindi già da gennaio sarà da iscrivere ad una scuola superiore; il problema è che lui non ha le idee chiare ..e con queste macro variabili tipo l'influenza dell'IA nel mondo del lavoro, diventa ancora più difficile orientarsi..
Una scuola tecnica non è per nulla male oppure forse oggi i licei scientifici hanno diversi indirizzi, anche economici che forse offrirebbero la flessibilità necessaria rispetto ai lavori potenzialmente fattibili con un diploma del genere anche senza la laurea (..e sperando sempre che l'IA non intervenga a gamba tesa nei tuoi programmi per il futuro..)
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:17   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Chi andava bene alle medie volevano mandarlo a qualche liceo, tutti gli altri ad un istituto tecnico commerciale/industriale, chi iscriveva i figli al professionale veniva visto come un appestato quasi, una scuola di quinta categoria.
Ricordo ancora anno 1990, prima superiore, da me all' ITC nella mia città circa 50 iscritti, al professionale corso di 3 anni idraulica, 4 (QUATTRO) iscritti.
Uno di questi 4 mio vicino di casa se la ride ora pieno di lavoro da permettersi di scegliersi i clienti.
Io a mio figlio consiglierò di fare lo scientifico (nessun istituto tecnico )
La diferenza tra una scuola professionale ed un liceo:
La prima ti insegna ad usare le mani, la seconda il cervello.
Lungi da me difendere o denigrare una tipologia a scapito dell'altra, ma i migliori Idraulici, Falegnami, arrivano dallo scientifico, mentre elettricisti e meccanici dagli Istituti tecnici che abbiamo in zona, anche se ci sono anche ottimi elettricisti con maturità scientifica.
Non sono le scuole superiori a limitare i giovani, quanto piuttosto le università.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:22   #14
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 161
primo minimo è una programmatrice visto che è una femmina, secondo ancora con questa storia del programmatore, siete sviluppatori e non programmatori non sapete neanche qual è il nome di quello che fate, i programmatori erano quelli che scrivevano le eeprom delle cpu, ora non si fa più.
Comunque sostituirvi è più che giusto, visto che la maggior parte non sa neanche come funziona il codice che scrive.
Avete azzoppato un settore, tutti che si sono sentiti esperti ed hanno screditato persone capaci come me.
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:24   #15
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
fixed
per il momento al computer, poi quando usciranno i robot con IA tutti sarete spacciati!
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:26   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
categorie come gli artigiani non si trovano piu
Perché fare l'artigiano è maledettamente difficile al giorno d'oggi. Tra le millemile regole e leggi da rispettare, la mancanza di tutele previdenziali, orari senza limiti e regole, la sostanziale impossibilità di poter assumere "garzoni" per farsi aiutare, aggiungo anche le pretese della clientela che quando fornisci un preventivo o chiedi il pagamento della prestazione non avendo la minima idea di cosa c'è dietro, ti dicono eh ma lo compro nuovo a meno, oggi fare l'artigiano è diventato un'avventura e pochi vogliono correrla.

Conosco una lunga lista di artigiani (fabbri, falegnami, idrauilici, elettricisti, muratori) che hanno abbandonato la cassetta degli attrezzi per farsi assumere nel pubblico, comune, provincia, autista ambulanza in ASL, bidelli ecc. Guadagnando forse meno in denaro, ma risparmiando in salute fisica e mentale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:35   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Conosco una lunga lista di artigiani (fabbri, falegnami, idrauilici, elettricisti, muratori) che hanno abbandonato la cassetta degli attrezzi per farsi assumere nel pubblico, comune, provincia, autista ambulanza in ASL, bidelli ecc. Guadagnando forse meno in denaro, ma risparmiando in salute fisica e mentale.
Vero...
un mio vicino lavora con macchine operatrici, non ha orari, lavora sabato domenica, giorno, notte, a seconda del lavoro da fare, direi situazione diametralmente opposta alla mia quale dipendente, però a lui piace e fa un sacco di soldi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:48   #18
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Mah solito articolo trito e ritrito sullo spauracchio IA per attirare click.

Partiamo dai dati di fatto: il settore IT negli ultimi anni ha visto una crescita mai vista di personale, siamo reduci da anni dove cani e porci, solo per aver fatto qualche stupido corso online, venivano assunti come sviluppatori.

Questo ha creato una bolla che fisiologicamente si dovrà sgonfiare, così come durante i primi anni 2000 (magari tanti se lo sono dimenticato oppure erano ancora a scuola....) lo scoppio della bolla IT ha comportato una significativa riduzione del personale e delle aziende che di fatto sapevano fare poco o nulla (ricordo gente pagata l'equivalente di 1000 € al giorno, assunta esclusivamente per generare costi).

L'IA magari sarà la scusa per farlo, e su questo non ci vedo nulla di male, anzi come ho detto è fisiologico.

Da qui a pensare che l'IA possa essere una minaccia per chi sa veramente fare qualcosa ce ne passa... e gli esempi riportati nell'articolo non valgono nulla perchè non hanno alcuna attendibilità.

La realtà dell'IT nei paesi che "consumano" IT (come quasi tutti i paesi del mondo, Italia inclusa) è che i progetti sono così complessi, così customizzati e le necessità dei clienti così poco aderenti alle funzionalità di questo o quell'altro prodotto o framework, che nessuna IA potrà mai sostituire l'operato umano.

E non mi riferisco solo alla fase di progettazione, ma anche quella di realizzazione, anche a chi "si sporca le mani" nel codice o nelle configurazioni dei servizi.

Basta guardare il codice o le configurazioni sputate fuori dai più celebri e avanzati servizi di IA per rendersi conto della quantità gigantesca di errori, bug, configurazioni sconclusionate, e anche nei casi in cui tutto sembra funzionare il codice è immanutenibile e generato in modo talmente becero che nessuno, nemmeno il neoassunto appena uscito da un ITIS, arriverebbe a scrivere codice così di basso livello.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:17   #19
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Mah solito articolo trito e ritrito sullo spauracchio IA per attirare click.

Partiamo dai dati di fatto: il settore IT negli ultimi anni ha visto una crescita mai vista di personale, siamo reduci da anni dove cani e porci, solo per aver fatto qualche stupido corso online, venivano assunti come sviluppatori.

Questo ha creato una bolla che fisiologicamente si dovrà sgonfiare, così come durante i primi anni 2000 (magari tanti se lo sono dimenticato oppure erano ancora a scuola....) lo scoppio della bolla IT ha comportato una significativa riduzione del personale e delle aziende che di fatto sapevano fare poco o nulla (ricordo gente pagata l'equivalente di 1000 € al giorno, assunta esclusivamente per generare costi).

L'IA magari sarà la scusa per farlo, e su questo non ci vedo nulla di male, anzi come ho detto è fisiologico.

Da qui a pensare che l'IA possa essere una minaccia per chi sa veramente fare qualcosa ce ne passa... e gli esempi riportati nell'articolo non valgono nulla perchè non hanno alcuna attendibilità.

La realtà dell'IT nei paesi che "consumano" IT (come quasi tutti i paesi del mondo, Italia inclusa) è che i progetti sono così complessi, così customizzati e le necessità dei clienti così poco aderenti alle funzionalità di questo o quell'altro prodotto o framework, che nessuna IA potrà mai sostituire l'operato umano.

E non mi riferisco solo alla fase di progettazione, ma anche quella di realizzazione, anche a chi "si sporca le mani" nel codice o nelle configurazioni dei servizi.

Basta guardare il codice o le configurazioni sputate fuori dai più celebri e avanzati servizi di IA per rendersi conto della quantità gigantesca di errori, bug, configurazioni sconclusionate, e anche nei casi in cui tutto sembra funzionare il codice è immanutenibile e generato in modo talmente becero che nessuno, nemmeno il neoassunto appena uscito da un ITIS, arriverebbe a scrivere codice così di basso livello.
Un po' come quando ci fu il boom del mattone negli anni 80 da noi:
tutti costruttori edili professsionisti senza conoscere la differenza tra una cazzuola ed un badile.
Le maestranze con gli attributi durante la crisi non solo hanno continuato a lavorare, ma hanno aumentato anche i compensi, le mezze cazzuole ...
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:41   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3869
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Verrà il giorno (e lo dico da anni) in cui i genitori "consiglieranno" i figli di fare scuole tecniche specializzate, come farò col mio che ha 8 anni.
Due miei amici, uno elettricista industriale e uno tecnico termo/idraulico, hanno ALMENO 2 offerte di lavoro al mese da parte di aziende concorrenti e tutte sempre generose mi dicono, sono pure costretti a rinunciare a commesse perchè non ce la fanno col troppo lavoro; gli altri con lavori di "concetto" come avvocati ed ingegneri non dico siano alla fame ... ma insomma ci siamo capiti.
Dovrebbe essere così già da 2 o 3 decenni, meglio un diploma tecnico che una laurea in materie umanistiche ed altre minchiate.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1