|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...28_139954.html
BMW rilancia la mobilità a idrogeno, annunciando il primo SUV di serie alimentato a celle a combustibile per il 2028. Il modello, probabilmente basato sulla prossima generazione dell’X5, è frutto della collaborazione consolidata con Toyota Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Questa volta non solo sono in ritardo, ma pure una tecnologia ormai abbandonata dai più perchè non sostenibile nei costi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Potrebbe darsi che in futuro l'H2 possa diventare una scelta. Può darsi, in alcuni settori, in auto piccole è impossibile non c'è lo spazio per le bombole.
Diciamo dai SegD a salire.Ma prima l'H2 deve dimostrare il suo potenziale nei trasporti leggeri e pesanti (camion e furgoni), perchè se non sfonda manco dove lo spazio non è un problema come può affermarsi dove lo spazio è un problema? Prima cosa, seconda cosa un'elettrica la carichi mentre fai la spesa, mentre sei a casa, mentre stai a teatro, mentre dormi ad una presa da marciapiede o lampione. L'H2 devo uscire di casa ed andare dal distributore ahahahahahah 265 in tutta Europa, uno ogni 500Km di strada? Ci sono 22K distributori di benzina solo in Italia e le FCEV, a differenza delle elettriche NON si caricano a casa. Chi la ha ha bisogno di un distributore. Non ci sono supermercati con distributore di idrogeno. Io a fianco casa ho una 22KWAC e a 300mt una 200KW. Se per qualche ragione non posso caricare a casa è un attimo a trovare una colonnina. Al supermercato dove vado di solito ci sono due 50KW (4 stalli) e 4 22KWAC. Se il distrinutore di H2 ha un guasto è per 6h non eroga dove caricano le FCEV? Siamo ancora allo stato embrionale, tecnologia costosa, complessa, con infrastruttura praticamente inesistente. Soprattutto case come BMW hanno le NeuKlasse a 800V/400KW, in mezz'ora fai 20-80 a due NeuKlasse. Altro che fermarsi 30min, quando autocharge comincerà a funzionare su tutte le colonnine e si tutte le auto fai come le Tesla ai SUC, ti fermi, allacci e 15 minuti dopo la stacchi per ripartire, niente app, pos o altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
Non puoi fare il paragone tra la rete di distribuzione di una tecnologia che attualmente ha diffusione zero con una che esiste da oltre 100 anni. Se l'idrogeno dovesse diffondersi crescerebbe anche la rete di distribuzione. Il vero problema è perché usare l'idrogeno? Ovviamente la risposta è "per non usare più il petrolio e altri combustibili fossili" ma è proprio qui il problema. Attualmente gran parte dell'idrogeno si produce con fonti fossili, quindi questo andrebbe escluso a priori e andrebbe preso solo in considerazione il così detto idrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili. Ma viviamo in un mondo dove l'energia non basta mai e il processo di produzione dell'idrogeno verde è energeticamente poco efficiente. Quindi perché dovrei sprecare energia per produrre l'idrogeno e non impiegare l'energia direttamente in una BEV? Ha senso fare diversamente solo dove non si possono usare le batterie e sono sconvenienti come gli aerei, le navi, i camion. Ma sulle auto non ha assolutamente senso. Avrà senso quando il 100% dell'energia verrà prodotta da fonti rinnovabili, ma stiamo parlando di un lontano e ipotetico futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Anche produrre centinaia di kg di batterie per ogni auto non è proprio green, fra l'altro tutte usa e getta a scadenza.
Nei paesi con una buona copertura nucleare si potrebbe produrre idrogeno nelle ore notturne.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
ho sentito dire le batterie della auto si possono poi usare in gruppi di accumulo e poi anche riciclare per creare nuove batterie, sento da diversi anni tutto ciò poi boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Io a casa mia con 700+ montaggio ho una WB con carico dinamico, controllo via Cloud, inseguitore solare. Quanto spendevo a mettere un generatore di H2? Con i 6000KW del mio FV quanti Kg di H2 producevo, considerando che una parte mi serve per la casa? Basta una piazza con 30 lamponi che una volta consumavano 150W a lampadina, oggi a LED 30W ed hai 3,7KW di surplus ossia una carica da lampione notturna a gratis, senzaanco intervenire sulla centrale di bassa tensione. Quanto costa e quante auto può servire un distributore di H2? In buona sintesi perchè dovrei prendere una Mirai a 72K€ e non una Model 3 LR, una Mercedes CLA o una iD7 visto che costano sui 20K€ meno e si gestiscono molto piú facilmente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Non ha senso, finiranno tutte nella discarica. Pensa solo dover smontare 800kg di batteria da un automobile che ormai non ha più valore, per poi caricarle su un camion e portarle da qualcuno in grado di riciclarle. Sono più i costi dei guadagni.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
ah non ha senso, capisco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Ci dovresti essere abituato...
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Non smontato, proprio pacchi batteria collegati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Io invece già mi immagino come finirà fra 10 anni, ci saranno tonnellate di batterie inutilizzabili che nessuno vuole, ma altamente inquinanti che andranno smaltite ed ovviamente i costi finiranno a carico di chi vuole rottamare l'auto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
https://greenmove.hwupgrade.it/news/...te_139449.html personalmente il mio interesse era solo instillare un briciolo di spirito critico nel prossimo ma come sempre si arriva ad assolutismi senza capo ne coda, lascio la gente nella propria convinzione. in merito al riciclo si è interessata la stessa bmw https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ne_134508.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Anche gli pneumatici possono essere riciclati, ricoperti e tante belle favole, ma nella realtà che fine fanno? Vengono bruciati...
Non oso immaginare lo schifo che faranno con le batterie.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12437
|
Il problema dell’idrogeno è solo la rete di distribuzione che non esiste
Temo che sia tardi per iniziare adesso.. farà la fine del GPL o del Metano se siamo fortunati ma non potrà diventare mainstream per il bias che ha attorno. Era la soluzione giusta ma è arrivata troppo presto e si è bruciata Adesso tutti adorano le pile e il disastro ambientale che c’è dietro (ma non si vede perchè è altrove) e quindi.. vai di pile e di progetti di marketing come quello a Roma che fa tanto green e figo da fregare qualche sprovveduto.. Sì fa finta che sia “riciclo” il prolungamento della vita di un problema.. Solo che quando succede con altre cose (scorie nucleari per fare un esempio che piace a molti) viene visto come un problema.. se invece si parcheggiano le pile altrove perchè non si possono gestire i volumi del futuro allora è ecologia.. Come le pale eoliche sepolte sotto terra in attesa della tecnologia ecologica per smontarle Sì sposta il problema con costi folli.. fra l’altro.. il progetto di Roma.. non si è detto che valanga di soldi è costato per miseri 10 MWh di stoccaggio..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
da questo aneddoto, sempre non sia una balla, potremmo dedurre dietro le batterie ci siano molti interessi. ciò non toglie le eventuali criticità in merito agli pneumatici vadano risolte Ultima modifica di TorettoMilano : 18-06-2025 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Devi pagare qualcuno che le smonti, ed essendo un oggetto alquanto a rischio incendio e anche in tensione, non ci puoi andare con il "piede di porco" e fatto dal primo che passa... Ci va personale formato e qualificato con apposite attrezzature = costi. Poi devi pagare il trasporto al centro di recupero che magari è a centinaia/migliaia di km = costi. Poi il riciclatore lo farà gratis ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Da uno come te che professa la mobilità elettrica da anni e anni e che si vanta di essere un estimatore delle auto termiche ci si aspetta che conosca che differenza c'è tra la batteria di un auto elettrica e di una termica. Cosa che purtroppo non mi pare che ci sia ! Del resto i pneumatici usati non li ritira nessuno e vanno in discarica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12437
|
Quote:
era un lavoro easy.. una pressa per schiacciare il tutto e poi il resto finiva nel mulino pneumatici https://it.euronews.com/2021/08/13/i...te-e-la-salute https://www.lastampa.it/cronaca/2024...tilt-14664930/ 40 mila TONNELLATE anno smaltite in modo illegale.. robetta e.. visto che si parla del riciclo delle batterie delle auto EV https://www.classxhsilkroad.it/news/...08231042344799 ![]() ma va tutto bene (sotto il tappeto)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) Ultima modifica di Notturnia : 18-06-2025 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Detto questo, al di là delle facili chiacchiere, io posso parlare dell'esperienza reale non immaginaria dell'idrogeno. 1 anno di elettrico/10.000 Km, costo totale 700€, come uno scuterone. Quando parlo totale intendo assicurazione, carburante, tagliando, bollo. Costo totale, con una macchina che costa 1/3 di una Mirai ed ha pure piú bagagliaio. Strano che ne vendano 1 ogni tanto, piú che altro suo commento del web. Ma se siete convinti che l'Idrogeno abbia applicazioni piú estese, impegnatevi e portate macchine da 30K€ che con 700€ totali, ci fai 1anno/10Km e farete i soldi, ma quelli veri. Buon lavoro ragazzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.