|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
|
Bios non salva parametri Ram
Ho questo dannato problema con una scheda madre Asrock e 4 moduli di ram per 64 in totale.
Le mie Ram supportano i 6000 mhz con profilo Xmp e anche tramite Windows risultano impostate a 6000. Ma il problema (porca di quella pu) che il Bios abbassa il valore a 3600 ogni volta che accendo il computer. Quindi ogni volta che faccio arresta il sistema e accendo il Pc il maledetto Bios resetta a 3600 quindi mi tocca ogni volta rientrare nel Bios e modifcare. Mentre quando riavvio soltanto i 6000 mhz rimangono ma ogni volta che arresto il pc il Bios riabbassa a 3600 ![]() C'è qualche dannata soluzione? (Il maledetto Bios è ovviamente aggiornato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Di solito il bios abbassa in automatico la frequenza della ram quando non riesce ad avviare correttamente il pc con le impostazioni correnti , quindi abbassa la frequenza per rendere il pc stabile .
Anche la batteria tampone scarica potrebbe resettare i valori nel bios , quindi verifica che sia carica , se vedi che anche l' ora e data nel bios e sbagliata significa che devi sostituire la batteria tampone . Poi il problema delle ram che non funzionano alla loro giusta frequenza e un problema comune nelle schede madri con processore Amd , ci sono molte discussioni che puoi leggere su l' argomento anche qui nel forum . Quello che puoi fare : 1) Imposta manualmente la frequenza delle ram , aumenta un po alla volta la frequenza delle ram finche non trovi il valore piu alto possibile in qui il pc si avvia e rimane stabile , forse non raggiungerai i 6000mhz , ma almeno le ram funzionano a una frequneza maggiore di 3600mhz e sono stabili . 2) Verifica se le tue ram compaiono nella tabella delle ram provate dal produttore , se non ci sono , potresti risolvere acquistando delle ram provate e presenti nella tabella , e che quindi dovrebbero arrivare alla frequenza nominale di 6000mhz . 3) Aggiorna il bios o attendi che esca un bios che risolva il problema . 4) Prova con solo 2 moduli di ram e vedi se arrivi a 6000mhz Ultima modifica di alecomputer : 19-06-2025 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
|
A stare dietro ai computer c'è da impazzire.
Windows non ha problemi di stabilità quando le ram sono impostate a 6000. E' solo all'accensione del Pc il problema, ma quando le rimetto a 6000 non ci sono problemi di stabilità o crash di Windows. Ho provato a scrivere ad Asrock sperando ci sia una soluzione nei prossimi bios |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.