Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2025, 21:29   #1
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Aiuto per aggiornamento a Windows 11.

Ciao a tutti.

Il pc è quello in firma con Windows 10pro installato, attivato con licenza digitale e collegato al mio account Microsoft.

La situazione è questa.

Vorrei aggiornare a Windows 11 anche perchè tra poco diventa obbligatorio se si vuole continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, altrimenti avrei desistito

Il problema è che MS non mi ha MAI proposto tale aggiornamento.

Col controllo integrità Windows mi dice che mancano due elementi per Windows 11 :

- Il pc deve supportare l'avvio protetto
- TPM 2.0 deve essere supportato e abilitato in questo pc. TPM non rilevato.

Tutto il resto è ok.

Guardando nel System information il Bios è ancora Legacy a me (quando comprai il pc anni fa, me lo assemblarono così).

Il Disco su cui risiede il SO è in MBR .

Per quanto riguarda il secure boot (credo sia quello l'avvio protetto) ricordo che è disabilitato nel mio bios. Quindi forse posso rimediare.

Mentre per il Tpm nella mia scheda madre, una Taichi x470 dovrei trovare un qualcosa tipo "AMD FTPM" e abilitarlo , sempre che ci sia e sperando sia 2.0.

Prima di fare qualcuque operazione, attendo il via da voi, non voglio fare danni non essendo molto esperto

ps: ho fatto in via preventiva un backup completo del SO con Hasleo, sperando non debba usarlo, e nel caso, possa funzionare.

Grazie.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 22:11   #2
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Aggiungo a quanto sù detto che ho un multiboot iniziale che feci tanto tempo fa e per pigrizia e\o comodità non ho più tolto e che prevede :

- Windows 10 No Hypervisor (misi questa modalità a suo tempo per utilizzare programmi di emulazione android come Bluestacks ad esempio, dato che con Windows "normale" non partivano), oggi non serve più in realtà.
- Windows 10 ("normale")
- Windows modalità provvisoria con rete
- Windows modalità provvisoria senza rete
- Hasleo menu di avvio

Quando e se riuscirò a fare l'aggiornamento a Win11 cosa accade a questo multiboot?

Grazie.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm

Ultima modifica di Freddy74 : 10-09-2025 alle 22:13.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:57   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Al tuo posto andrei da chi ti ha assemblato all'epoca quel computer con una mazza da baseball in mano e gli distruggerei il locale...

Ma chi è quel genio che ha impostato un computer come quello in Legacy? Ci rendiamo conto che la scheda madre ha slot per SSD NVMe, voleva far funzionare l'NVMe in legacy e MBR?

Ad ogni modo nel campo della tecnologia restare ancorati al passato (legacy) magari facilita qualcosa oggi ma di sicuro si pagherà domani. Il domani è ora, ora ti trovi nei casini avendo una macchina del tutto compatibile con Windows 11 ma che ti sta presentando difficoltà per un aggiornamento da 10 che in UEFI-GPT sarebbe come bere un bicchiere di acqua fresca. Che vorrei anche proprio sapere che vantaggi hai avuto in legacy e MBR finora. Non comprare più niente da quel tipo

Venendo al problema, non è semplice venirne fuori ma non impossibile. La cosa più giusta a questo punto è mettere il computer nei tempi odierni, cioè impostare in UEFI, attivare TPM2 e trasformare il disco/ssd di sistema in GPT.

La cosa più difficile tra tutte queste è la trasformazioni in GPT; cioè non è difficile effettuarla ma la maniera più semplice richiede che nel disco/SSD ci siano presenti solo tre partizioni di tipo primario. In questo caso è possibile utilizzare l'tility MBR2GPT d Microsoft che effettua la trasformazione da MBR in GPT ed al contempo crea la partizione EFI in cui piazza tutto il necessario per il boot.

https://learn.microsoft.com/it-it/wi...ent/mbr-to-gpt
https://www.techpedia.it/windows/win...ti-con-mbr2gpt

Dopo che hai effettuato la conversione in GPT, puoi accedere al setup del BIOS/UEFI, impostare UEFI invece di CSM/Legacy, attivare TPM2, attivare anche il secure boot se ti va, questo richeisto ma non è obbligatorio in effetti.

Avviare Windows 10, e dopo aver verificato che tutto è in ordine e funziona. aggiornare a Windows 11. Lo potrai fare da Windows Update, o con l'apposito strumento per l'aggiornamento di microsoft "Assistente all'installazione di Windows 11" oppure scaricando l'iso di Windows 11 24H2 e mettendolo su chiavetta USB con Rufus, vedi un po' te cosa preferisci tra queste tre opzioni.

Due link per approfondire:
https://learn.microsoft.com/en-us/an...-10-installati
https://pureinfotech.com/upgrade-win...indows-11-gpt/

E la schermata per il multiboot attuale? Penso andrà persa, non posso essere più preciso non sapendo come è stata ottenuta. Ma hai detto che una installazione di 10 non ti interessa più e quindi puoi farla fuori, le altre opzioni

- Windows modalità provvisoria con rete
- Windows modalità provvisoria senza rete

Francamente non le capisco, cioè sono cose si effettuano semplicemente scegliendo il percorso per andare in modalità provvisoria, non vedo per quale motivo averle in una schermata in multiboot. Ad ogni modo queste cose le potrai eventualmente rifare dopo se lo desideri.

Per adesso secondo me la priorità deve essere quella di portare quel PC nel presente, che significa UEFI e GPT, abbandonando il passato.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : Ieri alle 10:02.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:03   #4
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Ciao innanzitutto un immenso grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando e il tempo che mi stai dedicando.

Sì, effettivamente nel tempo, anche se non sono particolarmente esperto, mi sono accorto anche io del danno fatto all'inizio da chi mi assemblò il pc, che ora non c'è più (chiuso negozio ).

Come prima cosa ti posto in che situazione è il mio disco del SO, con le 3 partizioni (non chiedermi perchè è il disco 4, perchè non lo so nemmeno io, gli altri dischi sono interni a partire dallo 0 fino al disco 5, E' UN PROBLEMA CHE NON SIA DISCO 0 ?):

https://ibb.co/Kz5wMQCm

Dimmi per favore se va bene così come è strutturato ora il mio disco dove risiede il SO per poter affrontare tutto il procedimento.

Ieri iniziai a fare qualche ricerca e trovai anche io i link che mi hai postato e per i quali ti ringrazio ancora.

Il procedimento più complesso è proprio il passaggio da MBR a GPT, per il quale trovai anche un video che magari potrebbe essere utile a qualche altro sfortunato che si trova nella mia situazione :

https://www.youtube.com/watch?v=TiPi4kYpUF8

Inoltre quello di Techpedia mi sembra ben fatto e un po' meno "spaventoso" anche se, a parte gli scherzi, è ovviamente sempre quella la procedura da seguire.

Spero di riuscire e di non perdere alcun dato.

Dopo aver cambiato MBR a GPT dovrebbe essere tutto meno difficoltoso, ovviamente se si riesce nel procedimento.

Per il multiboot lo misi tanto tempo fa vedendo una guida, so che alcune voci erano inutili, ma era per sperimentare e per curiosità, non ricordo nemmeno io più come feci pensa te.

Magari qualcuna potrei iniziare a toglierla già da ora (con EasyBcd) e lasciare solo :

Windows 10 (normale)
menu di Hasleo

Ora mi studio un po' il tutto e man mano ti tengo aggiornato e faccio tutto appena ho un po' di tempo libero senza assilli vari di famiglia\lavoro, sperando di non fare danni.

Grazie ancora per tutto l'aiuto.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm

Ultima modifica di Freddy74 : Ieri alle 13:06.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:21   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Come prima cosa ti posto in che situazione è il mio disco del SO, con le 3 partizioni (non chiedermi perchè è il disco 4, perchè non lo so nemmeno io, gli altri dischi sono interni a partire dallo 0 fino al disco 5, E' UN PROBLEMA CHE NON SIA DISCO 0 ?):

https://ibb.co/Kz5wMQCm

Dimmi per favore se va bene così come è strutturato ora il mio disco dove risiede il SO per poter affrontare tutto il procedimento.
OK, il disco/ssd è nelle condizioni adatte per eseguire MBR2GPT, tre sole partizioni primarie. Quello che ti consiglio prima di avventurarti nella conversione è per prima cosa di fare un backup della situazione del disco attuale, con Hasleo visto che hai quello e tra l'altro è molto buono come programma. Mal che vada lo ripristini e torni indietro. Spero avrai creato la chiavetta USB di ripristino di Hasleo, se non l'hai fatto contando sulla voce nel moltiboot, creala, è indispensabile se si vuol stare ragionevolmente tranquilli.

L'altro consiglio è quello di aprire il computer, scollegare tutti gli altri dischi, basta semplicemente tirare via il connettore di alimentazione o quello dati, non serve rimuovere fisicamente i dischi. In questo modo hai solo un disco attivo e funzionante e non si può sbagliare, la conversione verrà fatta su di lui lasciando gli altri intatti. Finito tutto ricolleghi gli altri dischi.

No il fatto che il disco/ssd venga indicato come quarto non rappresenta un problema, vuol dire che la porta SATA è la quarta della serie vista dal BIOS del PC. Niente di sbagliato, e vuoi vederlo come Disk 1 dovresti collegarlo alla prima porta SATA presumo

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : Ieri alle 13:25.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:50   #6
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Grazie per la risposta immediata.

Solo una curiosità, dato che ho un po' di difficoltà a staccare i connettori (lo spazio del case è angusto, un paio mi furono messi quando fu montato il pc, gli altri li misi io tra mille difficoltà perchè non riuscivo nemmeno ad inserire le dita ).

Ora, dato che mi pare di aver visto (ma, come detto, mi rileggerò più volte il procedimento prima di operare) che l'operazione col prompt parte da c:Windows\system32
è necessario dover staccare gli altri dischi? A quel punto credo che i comandi inviati interessino per forza di cose il disco del SO.

Correggimi se sto dicendo una sciocchezza per favore.

Poi se c'è pericolo, seguirò il tuo consiglio ci mancherebbe, mi armerò di tanta pazienza, togliendo il case da dove sta , staccando fili, ecc.. e opererò lo scollegamento degli altri dischi pian piano
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:47   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Personalmente quando faccio queste operazioni stacco sempre tutti i dischi, estraggo le chiavette e le schedine di memoria, insomma lascio vedere al tool solo ed esclusivamente il disco su cui deve lavorare. Lo faccio anche nel caso di installazione di un sistema operativo, sempre e solo un disco presente (se possibile ovviamente, ad esempio sui notebook con più dischi è difficoltoso). Ciò esclude potenziali errori distruttivi sugli altri dischi, errori che possono essere umani, a sbagliare siamo bravi tutti, o errori del software ad esempio bug.

Ad ogni modo di norma il tool in oggetto dovrebbe essere eseguito sul disco del sistema operativo, quindi in linea teorica non dovrebbe essere necessario scollegare gli altri dischi.

Al di là della teoria io scollego e consiglio sempre di scollegare, che non si sbaglia di certo a farlo
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:05   #8
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Capisco, e ti ringrazio per il suggerimento.

Vedo di armarmi di santa pazienza, appena mi è possibile e se qui la famigliola me lo concede, inizio le manovre

Una curiosità, che intendi "estraggo le chiavette e le schedine di memoria" ? C'è qualche altra cosa che dovrei scollegare oltre gli HD ?

ps: già fatto backup 2 giorni fa e la chiavetta l'ho sempre ricreata ogni volta che si aggiornava Hasleo, il menù nel multiboot era un ulteriore opzione che mi conservavo in caso di necessità
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:01   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Una curiosità, che intendi "estraggo le chiavette e le schedine di memoria" ? C'è qualche altra cosa che dovrei scollegare oltre gli HD ?
Intendo dire che tolgo altre eventuali chiavette o schedine di memoria collegate al PC, anche hard disk esterni, insomma cerca di fare in modo che ci sia solo il disco/SSD del sistema operativo.

Se possibile ovviamente, in alcuni casi con notebook che avevano due dischi o uno NVMe ed ed un disco rigido interno, aprirli e scollegare prima e poi riaprire e ricollegare dopo sarebbe stato troppo anche per me
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:22   #10
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
immagino, per me sarebbe IMPOSSIBILE

Nel frattempo, dato che avevo 5 minuti ora, sono andato a spulciare un po' nel bios della mia scheda madre (quella in firma) per capire poi dove dovrò mettere mano se tutta la procedura andrà bene.

Credo di aver capito dove abilitare il TPM (sperando poi sia 2.0), anche il secure boot credo di averlo individuato (se dovesse servire, perchè me lo chiedeva nel check del tool di MS).

Il primo, il TPM :

ADVANCED ---> CPU CONFIGURATION ---> AMD FTPM SWITCH ---> (da DISABLED a AMD CPU FTPM)

Mentre il secure boot :

SECURITY ---> SECURE BOOT ----> ENABLE
SECURITY ---> SECURE BOOT CUSTOMIZATION ---> STANDARD

Mi resta un piccolo dubbio dello switch da Legacy a Uefi, che poi è praticamente il più importante

Sono andato in :

BOOT ---> BOOT\CSM --->

e qui ci sono 3 voci :

- CSM (ora è ENABLE, io dovrò disabilitarlo mi pare di aver capito, giusto?)
- LAUNCH PXE OPROM POLICY
- LAUNCH STORAGE OPROM POLICY

Queste ultime due voci sono al momento in LEGACY ONLY, entrambe vanno portate in UEFI ONLY, giusto anche qui?

Porta pazienza per favore, non voglio farmi trovare impreparato in un secondo momento e sapere già cosa fare ora, grazie.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm

Ultima modifica di Freddy74 : Ieri alle 20:43.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:53   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
immagino, per me sarebbe IMPOSSIBILE

Nel frattempo, dato che avevo 5 minuti ora, sono andato a spulciare un po' nel bios della mia scheda madre (quella in firma) per capire poi dove dovrò mettere mano se tutta la procedura andrà bene.

Credo di aver capito dove abilitare il TPM (sperando poi sia 2.0), anche il secure boot credo di averlo individuato (se dovesse servire, perchè me lo chiedeva nel check del tool di MS).
Una scheda madre del 2018-2019 ha sicuramente TPM2. Tra l'altro se vai sul sito di AsRock e cerchi la tua scheda madre nella sezione supporto vedi che viene indicata la compatibilità con Windows 11, anzi aspetta che la cerco:

Ecco qua vedi? Support Windows 11 in prima pagina
https://www.asrock.com/mb/AMD/X470%2...i/index.it.asp

Quote:
Mentre il secure boot :

SECURITY ---> SECURE BOOT ----> ENABLE
SECURITY ---> SECURE BOOT CUSTOMIZATION ---> STANDARD
Il secure boot è richiesto da Microsoft nei requisiti ufficiali ma poi Windows 11 funziona anche disattivandolo. Provato di persona eh


Quote:
Mi resta un piccolo dubbio dello switch da Legacy a Uefi, che poi è praticamente il più importante

Sono andato in :

BOOT ---> BOOT\CSM --->

e qui ci sono 3 voci :

- CSM (ora è ENABLE, io dovrò disabilitarlo mi pare di aver capito, giusto?)
- LAUNCH PXE OPROM POLICY
- LAUNCH STORAGE OPROM POLICY

Queste ultime due voci sono al momento in LEGACY ONLY, entrambe vanno portate in UEFI ONLY, giusto anche qui?

Porta pazienza per favore, non voglio farmi trovare impreparato in un secondo momento e sapere già cosa fare ora, grazie.
Purtroppo una cosa antipatica e che non è mai cambiata nell'informatica è che i setup dei BIOS sono sempre diversi l'uno dall'altro. Non c'è uniformità generale neanche nello stesso produttore, tutto un gran casino. Nomi diversi per indicare la stessa funzionalità, funzionalità che vedi nel manuale ma poi non trovi nel BIOS e resti spiazzato... insomma credo che un settore più aleatorio e confusionario di questo non esiste

Ad ogni modo metterei tutto in UEFI e disabilita CSM, secondo me è così che deve andare
Ma volendo puoi andare di google ricercando PXE OPROM POLICY e STORAGE OPROM POLICY, troverai cosa significano queste impostazioni e cosa fare.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : Ieri alle 20:59.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:38   #12
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Grazie ancora. Va bene cerco di capire io un po quelle voci cosa sono e di che si tratta. Lo so che varia da scheda a scheda anche con sottigliezze, me ne sto rendendo conto anche io guardando video e leggendo guide varie in giro per il web.

Meglio così che la mia scheda madre sia abilitata per win11, anche perchè non saprei dove mettere mano se fosse obbligatorio updagrade il bios

Bene anche che il secure boot non serva necessariamente, perchè ho visto che nel mio bios che mi esce un errore se provo a abilitarlo ("System in Setup Mode, Secure Boot can be enabled when system in User mode. Repeat operation after enrolling Platform Key (PK)" ). Ho trovato anche un video del "solito" indiano che sono il top in questo campo che portava una soluzione, speriamo di non doverla usare.

Sto facendo prove così a tempo perso senza cambiare effettivamente nulla, solo per capire come è fatto il bios dato che non ci sono quasi mai entrato.

L'importante poi alla fine che Windows mi proponga l'aggiornamento a sto benedetto Win11 anche senza il secure boot.

Guarda fosse stato per me sarei rimasto volentieri a Win10, mi ci trovo bene, purtroppo poi non riceverei più aggiornamenti di sicurezza e quindi giocoforza devo aggiornare, sigh.

Ovviamente il mio account, licenza e quant'altro si attiveranno in automatico dopo l'aggiornamento, giusto?
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:53   #13
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Per quelle due voci ho trovato questo :

https://superuser.com/questions/1855...oprom-policies

https://www.thomas-krenn.com/en/wiki...s_in_UEFI-mode
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:27   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20137
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Guarda fosse stato per me sarei rimasto volentieri a Win10, mi ci trovo bene, purtroppo poi non riceverei più aggiornamenti di sicurezza e quindi giocoforza devo aggiornare, sigh.
Non è esattamente così, Microsoft sta proponendo il supporto ESU per prolungare la "vita supportata" di Windows 10 almeno un altro anno, quindi fino a ottobre 2026. Sostanzialmente gratuito, ne abbiamo parlato spesso nella sezione di Windows 10 del forum, si trovano facilmente le informazioni del caso sul web.Ma è possibile anche cehe verrà prorogato... ad ogni modo 10 non smette di funzionare, continuerà a faròo e saranno disponibili gli aggiornamenti di sicurezza previsti per le aziende che sottoscriveranno l'ESU, cioè per altri due anni ancora. Vuol dire che fino al 2028-29 si troverà il modo di scaricarli individualmente ed installarli manualmente volendo.

https://www.ilsoftware.it/focus/wind...ivisione-dati/
https://www.windowsblogitalia.com/20...su-windows-10/
https://www.ilsoftware.it/focus/come...e-funzionante/

e così via

Windows 10 non sta morendo, questo lo vuole lasciar intendere Microsoft, per attirare quanta più gente possibile in 11 ma non è vero. MS stessa lo farà vivere per diversi anni.

Quote:
Ovviamente il mio account, licenza e quant'altro si attiveranno in automatico dopo l'aggiornamento, giusto?
Questo sì.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:22   #15
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1003
Ti ringrazio, avevo letto anche io del prolungamento del supporto per un altro anno, anche se come al solito MS vuole un altro pezzetto di quel poco che resta della tua privacy

Ho letto i tuoi articoli e ti ringrazio (quello del Il software lo avevo già letto tempo fa ricordo), se non sbaglio vidi pure dei video dove dicevano che si doveva accedere a onedrive, fare poi richiesta appena usciva la finestrella e attendere come minimo una settimanella.

Lessi pure dell'opzione 0patch che ti assicurerebbe aggiornamenti per una decina di anni, ma è a pagamento se non ricordo male, e onestamente quest'ultima opzione non vale la pena a questo punto.

Guarda io anni fa restai per anni con Windows xp, una follia, ma lo adoravo, quando non era supportato da un pezzo, poi dovetti arrendermi perchè era diventato fin troppo obsoleto per programmi, ecc.... Mai preso un virus o similia. Era un altro pc che ora non ho più.

Cmq ora riprenderò anche questa opzione in considerazione del prolungamento annuale, inizialmente l'avevo scartata a priori per togliermi il dente e passare a windows 11, tanto prima o poi dovremo farlo tutti lo stesso

La mia unica paura è che Ms potrebbe cambiare ulteriormente i suoi parametri di accesso a Win11 e a quale punto non potrei più aggiornare il pc, ma, continuare con wni10, mi tenta tantissimo.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm

Ultima modifica di Freddy74 : Oggi alle 11:48.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v