|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/me...rm_138800.html
Secondo Mercury Research, nel primo trimestre 2025 il mercato CPU ha registrato un calo generale, con Intel in difficoltà e AMD altalenante a seconda del settore. Arm ha conquistato per la prima volta una quota a doppia cifra complessiva. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Il fatto che AMD cresca lentamente in tutti i settori del mondo cpu non mi stupisce, i prodotti sono buoni e superiori a Intel al momento, ma deve comunque lottare contro il brand di Intel che è forte.
ARM invece è un po' una sorpresa, ok che sono i chromebook a tirare il carretto, ma non pensavo crescesse così in fretta nel mercato pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Qual'è la fonte di questi dati?
In questo momento +70% di market share Intel è una barzelletta. Non sarà mica come quegli enti certificatori, che sono società controllate da chi deve essere certificato? ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
E pio puoi calcolarli anche tu dai bilanci quelli certamento non mentono. Ultima modifica di coschizza : 16-05-2025 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
per me è realistico, market share vuol dire che se anche stai dominando da 5/6 anni, l'installato intel è ancora fortissimo
senza contare che tutte le persone ineducate tecnologicamente comprano solo i5/i7 senza nemmeno sapere cosa è intel e se esiste amd quando poi i sistemi preassemblati sono all'80% intel c'è poco da guadagnare share |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
Ma le quote arm sono al netto di tablet é smartphone?
Ho il sospetto che arm abbia ben altro peso
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Il marcket share conta come il 2 di picche... nessuno ricorda l'articolo "Intel ha venduto 50 milioni di CPU ed ha chiuso il bilancio con un passivo di -20 miliardi (escludendo le vendite di parti dell'azienda).
Intel in difficoltà? AMD tra alti e bassi e ARM vince? Io la vedo più Intel nella me..a, AMD avanza (aumenta il fatturato e percentualmente aumentano di più i margini) e ARM pure. Intel sta vendendo Raptor a Kg, Xeon6 l'ha scontato fino ad un -25% ma continua a perdere vendite, Arrow sul costosissimo 3nm TSMC è offerto ad un -10% rispetto a Zen5, ma superare il 5% vs il volume AMD rimane un miraggio... nel mobile, scusate, se AMD aumenta e ARM pure, chi è che perde? L'articolo pare voler dire che ARM avanza vs Intel/AMD, come se la debacle Intel fosse un problema X86 vs ARM... none... AMD/ARM si stanno contendendo quello che Intel ha perso e continuerà a perdere... perchè la ripresa del 2023 con Intel2 ciao, la ripresa del 2024 con Intel 18A idem, ed ora si sta parlando del 14A per il 2027... dopodichè si parlerà di 1A per il 2030, ma visto che il bilancio 2025 Intel sarà ancor più tragico di quello del 2024 e soldi per il 14A saranno ancor meno, su quale miracolo spererebbe Intel? Beato chi continua a crederci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2025 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
C'è da dire una cosa di cui i produttori di notebook e PC si sono lamentati,i soc AMD o apu non sono facili da reperire in grosse quantità,il prodotto è indubbiamente buono ma quando si parla di grandi numeri (ad esempio notebook destinati alle aziende) riuscire a reperire grosse quantità di apu AMD non è facile, purtroppo tsmc non riesce a stare dietro alle richieste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
Qua invece di migliorare la situazione la peggioriamo, intendo per noi utenti che faremo sempre più fatica a trovare CPU e a prezzi più alti (ma anche GPU che è ancora peggio la situazione). Per TSMC invece la situazione è oro, almeno fino a quando qualcuno non comincia ad accusarli di monopolio o la Cina invade Taiwan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per gli USA frega sega il monopolio chi l'ha, a patto che produca negli USA e che paghi le tasse agli USA... nulla di nuovo... in fin dei conti Intel non aveva il monopolio? E chi è che si è mai lamentato? Non certamente gli USA visto che la produzione maggiore era negli USA. Ci vorranno 2-3 anni almeno per avere una diminuzione di prezzo delle CPU (se Samsung/Intel non riusciranno ad avere nanometrie competitive vs TSMC). Ora come ora, TSMC non ha un volume di produzione tale da poter soddisfare i suoi clienti + il volume Intel prodotto da TSMC. Quindi Intel, qualsiasi CPU potrà produrre (da TSMC), non potrà mai soddisfare e nè conservare il 70% di mercato... perchè oggi riesce ancora a vendere la produzione su Intel7, anche se scontata, ma quando sul mercato arriveranno le CPU prodotte sul 2nm/3nm P/X, saranno invendibili se non scontatissime le CPU Intel su Intel7, e oltre a Intel7, Intel non ha nessuna nanometria idonea per volumi e competitiva prestazionalmente. Bisognerà aspettare che le nuove FAB TSMC che ora sono in costruzione negli USA, diventino operative... poi si potrà avere la competizione tra produttori, considerando che si potrà attuare dei listini da attacco avendo alle spalle la possibilità di aumentare i volumi prodotti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2025 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 12
|
Diciamo che per uso professionale da sviluppatore ad oggi INTEL è l'unica ad avere integrata nei laptop una GPU che permette SR-IOV a prezzi umani.
Non ci sono altre soluzioni per usare da 1 a 7 VM con GPU in SR-IOV. Se ci fossero alternative prenderei anche altro. Tuttavia non ci sono. Senza SR-IOV con Windows che da 8 non vive più senza compositore ed accelerazione associata le VM non sono realmente utilizzabili permettendo forte produttività di codice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
vorrei anche io il pc nuovo con amd ma alla fine mi giro e guardo intel. pero nelle ultime 2 serie tutti sti ecore non mi soddisfano, preferisco 16 core amd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.