Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2025, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ra_139687.html

L'annuncio da parte di alcuni fornitori del servizio SPID che sarà introdotto un pagamento per accedervi ha scatenato un certo dibattito, al quale ha risposto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 17:51   #2
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
evvai il Cavaliere T.P. potrà obbligare la PA a comprare altri 20 milioni di POS nuovi fiammanti.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 18:03   #3
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
evvai il Cavaliere T.P. potrà obbligare la PA a comprare altri 20 milioni di POS nuovi fiammanti.
Ora mi spieghi questa affermazione senza senso.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 19:14   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Sempre stata una soluzione senza senso, lo spid.
Per fortuna, un po' alla volta sta cadendo in disuso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 19:23   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Non entro nel merito tecnico, è una soluzione e funziona. La cie lo stesso, ma ancora non tutti la hanno. Che però sia un sottosegretario a spiegare, dall'alto della sua esperienza radio televisiva o dal suo passato di tecnico industriale, mi fa ridere. La soluzione invisa ai più per la sua associazione col green pass, come se una identità digitale di per sé fosse demoniaca.... Meglio tornare all'antico, tutto di persona personalmente firme autografe etc etc.. tanto abbiamo un sacco di tempo da perdere
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 20:36   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
La fotografia sulla CIE è insulsa rispetto alla carta d'identità cartacea...se hai un fratello/sorella di qualche anno in più e più o meno gli assomigli? è facile spacciarsi per qualcun altro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 20:56   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
La fotografia sulla CIE è insulsa rispetto alla carta d'identità cartacea...se hai un fratello/sorella di qualche anno in più e più o meno gli assomigli? è facile spacciarsi per qualcun altro.
ok, PERO' nel 2025 non dovrebbero nemmeno piu guardare quelle cose, dovrebbero SOLO leggere il numero di carta, o scansionare un QRCODE o leggere un microchip e a MONITOR vedere tutti i dati, foto compresa, ad alta risoluzione.

Quelli sarebbero dati inseriti nel database Nazionale, quindi se anche falsifichi una carta di identità ma poi questa non corrisponde ai dati in loro possesso c'è qualcosa di cui sospettare.

E non ditemi che non si può fare perchè basterebbe uno smartphone da 100€ dedicato solo a quello, senza esagerare con l'attrezzatura.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 22:01   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
Peccato.. la ritengo comodissima..
Non come mai sia “facile” bucarla visto che serve l’otp dal telefono e ti manda anche una mail ogni volta che viene usata

Noi la usiamo spesso (lo SPID intendo)

Se si passerà alla CIE non cambierà molto, spero solo che sia facile da usare anche in azienda come lo spid
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 22:26   #9
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Devono far girare soldi a qualche altro amico.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 23:14   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Ma perché non fate come si fa in spagna? Hai un bel certificato digitale, lo installi dove ti serve (cellulare, pc vari) ed hai accesso a tutto.

In spagna addirittura ci sono 2 metodi ad autenticazione forte per accedere ai portali e/o firmare documenti ed un terzo per il solo accesso ai sistemi.

Il tutto gratuito per il cittadino. Si va in polizia e si ritira il certificato (che scade ogni 4 anni, a differenza della carta di identità che scade dopo 10). Inoltre puoi fare con 2 click la richiesta di smarrimento e/o invalidazione del certificato per chiederne uno nuovo (mentre fare la stessa cosa per la CIE direi che è alquanto scomodo in italia).

Italia: ufficio complicazioni affari semplici since 1861.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 00:29   #11
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Peccato.. la ritengo comodissima..
Non come mai sia “facile” bucarla visto che serve l’otp dal telefono e ti manda anche una mail ogni volta che viene usata

Noi la usiamo spesso (lo SPID intendo)

Se si passerà alla CIE non cambierà molto, spero solo che sia facile da usare anche in azienda come lo spid
Penso che il problema sia che è possibile avere più SPID con provider diversi, basta che uno solo sia lasco nei controlli e un malintenzionato può farsi uno SPID per la tua identità senza che neanche tu lo sappia
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:03   #12
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Penso che il problema sia che è possibile avere più SPID con provider diversi, basta che uno solo sia lasco nei controlli e un malintenzionato può farsi uno SPID per la tua identità senza che neanche tu lo sappia
E il problema sarebbe lo spid o chi certifica i provider?
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:06   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Golgota Guarda i messaggi
E il problema sarebbe lo spid o chi certifica i provider?
Direi entrambi, è il protocollo stesso che non dovrebbe permettere più identità, invece se ne può avere fino a 13 diverse.

E' già successo che ad un pensionato dirottassero la pensione dal sito inps.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:16   #14
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
Qualcuno mi può spiegare se esistono vantaggi ad usare lo SIPD piuttosto e la CIE?, lo chiedo perché avendoli entrambi ed utilizzandoli entrambi non trovo differenze.

Credo che lo SPID sia stato utile in fase di transizione (in attesa della CIE), ma ad un certo punto sarà destinata a morire...
Inutile tenere in piedi 2 sistemi che fanno la stessa cosa.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 08:20   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Qualcuno mi può spiegare se esistono vantaggi ad usare lo SIPD piuttosto e la CIE?, lo chiedo perché avendoli entrambi ed utilizzandoli entrambi non trovo differenze.

Credo che lo SPID sia stato utile in fase di transizione (in attesa della CIE), ma ad un certo punto sarà destinata a morire...
Inutile tenere in piedi 2 sistemi che fanno la stessa cosa.
a quanto ho capito al momento alcuni servizi sono raggiungibili solo tramite spid, chi usa tali servizi deve al momento continuare a usare lo spid
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:18   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
E poi c'è la CNS, che nessuno si è mai cagato...
Semplice da usare, sarebbe bastata per l'uso della maggior parte della popolazione, senza coinvolgere entità private con tutti i problemi del caso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:41   #17
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E poi c'è la CNS, che nessuno si è mai cagato...
Semplice da usare, sarebbe bastata per l'uso della maggior parte della popolazione, senza coinvolgere entità private con tutti i problemi del caso...
In effetti hai ragione. Avrebbe avuto senso farla convergere con la cie a questo punto
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1