|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ri_137197.html
Le vele fotoniche sfruttano la pressione esercitata dai fotoni e dovrebbero permettere di accelerare microsonde fino a un quinto della velocità della luce, per raggiungere Alpha Centauri - che dista 4 anni luce dalla Terra - in meno di 20 anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
|
Perchè c’è il costo dell’energia elettrica nell’immagine ?.. 0,185 €/kWh ?… ci frega qualcosa del costo dell’energia ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
L'immagine è quella pubblicata su Nature: nel paper i ricercatori fanno anche i conti dei costi dell'eventuale lancio, indicando 'The launch cost is mainly determined by the energy consumption of the laser'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
|
Carino che si preoccupino del costo dell’energia del laser ma ridicolo.. detto questo questo progetto ricorda tanti progetti di 30-40 anni fa in cui si parlava di queste vele “spinte” dai laser terrestri..
È un remake di vecchie idee in salsa moderna.. speriamo che si faccia almeno un prototipo per dimostrare che possiamo spingere qualcosa a quelle velocità.. da qua a farci anche un’astronave intera mi fa sorridere
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5823
|
L'idea è interessante, ma non ho mai capito come fanno poi a navigare e a direzionarle una volta nello spazio profondo non avendo motori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
Quote:
l'idea, non nuova, è quella di attaccare una piccolissima sonda a queste vele, puntarci i laser, lanciarle nella direzione desiderata alla massima velocità possibile. le sonde andranno in linea retta, passeranno (si spera) vicino all'obiettivo, faranno il loro lavoro (col poco tempo a disposizione, vista la velocità del fly-by) e manderanno a casa i dati. al momento è l'unico modo (almeno sulla carta!) per poter raggiungere in tempi "umani" le stelle più vicine al Sole. non ci sono altre tecnologie all'orizzonte che permettano di far raggiungere quelle velocità a "masse" importanti (sonde più grandi. figuriamoci a "navi" stile Shuttle), se non nei libri di fantascienza.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
|
Quote:
non è detto che funzioni
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
Quote:
![]() ho solo detto che, allo stato attuale/futuro prossimo, l'unico modo "fattibile" per inviare una qualche sonda a quelle distanze in tempi "ragionevoli" (minore dell'arco di una vita umana) è tramite questo tipo di tecnologia. vele enormi, sonde piccolissime, e tanta, tanta fortuna.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
|
Quote:
fra l'altro.. sarei curioso di capire come dovremmo fare poi a ricevere i segnali indietro per capire se abbiamo scoperto qualcosa li "su" ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
Quote:
sicuro anche la trasmissione dei segnali sarà un bel problema. se la sonda dovrà per forza di cose essere piccola... come farà ad avere la "potenza" per inviare un segnale "a casa"? sicuramente problemi non da poco. ma si risolveranno un po' alla volta, si spera. ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Sistema abbastanza inutile; pensare di attendere 25 anni per "esplorare", un altro sistema e' piu' un esercizio di stile, che una cosa pratica. Inoltre non ha senso spedire solo una sonda; dovrebbe avere un qualche sistema di intelligenza artificiale, e quindi forse dimensioni maggiori ad una piccola sonda, in grado di lavorare in loco, senza intervento umano, che richiederebbe circa 4 anni in piu', e solo per dire "Ok, bene continua a lavorare"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Non è che poi a 0.2c la foto viene mossa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.